Richiesta identificazione regina[Messor sp]
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
farias - Messaggi: 90
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: palermo
Re: Richiesta identificazione regina
Se ha ancora le ali probabilmente hai preso una poveretta non fecondata.. Penso possa essere una Messor sp. , Messor capitatus forse? Aspetta comunque qualcun'altro per l'ID
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Richiesta identificazione regina
Voto anche io per la capitatus! Ma non sono un esperto... Ma che ci puoi fare con una regina non feconda?
Regine
Messor Capitatus (26/10/2011)
Messor Capitatus (26/10/2011)
-
Redgrave - Messaggi: 167
- Iscritto il: 28 ott '11
- Località: Portoferraio (Isola d'Elba)
Re: Richiesta identificazione regina
Mi sembra una messor ma da quelle angolazioni sto tirando ad indovinare, servirebbe almeno una foto di profilo ed una dall'alto.
In ogni caso credo non sia feconda quindi inutile, ma non ne possiamo avere certezza in quanto a volte vi sono eccezioni in merito.
In ogni caso credo non sia feconda quindi inutile, ma non ne possiamo avere certezza in quanto a volte vi sono eccezioni in merito.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Richiesta identificazione regina
anche per me è lei! cosa sta mangiando miele ?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Richiesta identificazione regina
le Messor sp non piace il miele...quindi presumo sia acqua.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Richiesta identificazione regina
Messor capitatus...è improbabile che porti avanti la covata, ma tu prova lo stesso, tanto ormai liberarla sarebbe inutile.
-
Filobass - Messaggi: 520
- Iscritto il: 10 mar '11
- Località: Milano
Re: Richiesta identificazione regina
Ha perso le ali !!!!!!!!!!!!!!!!
Strano dopo tutto questo tempo !!!
Ma ancora nessun uovo !!!!!!!!
Strano dopo tutto questo tempo !!!
Ma ancora nessun uovo !!!!!!!!
-
farias - Messaggi: 90
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: palermo
Re: Richiesta identificazione regina
è sicuramente una Messos sp ma non per forza capitatus
prova a fare delle foto dalle giuste angolazioni ora che si è dealata cosi io ne faccio alla mia e le confrontiamo
prova a fare delle foto dalle giuste angolazioni ora che si è dealata cosi io ne faccio alla mia e le confrontiamo
Ultima modifica di quercia il 12/07/2012, 19:17, modificato 1 volta in totale.
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Richiesta identificazione regina
POtrebbe essre che si è tolta le ali solamente per istinto?
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Richiesta identificazione regina
è da un mese che ha fatto un uovo, ed ora aspetto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
farias - Messaggi: 90
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: palermo
Re: Richiesta identificazione regina
ma l'uovo si sviluppa o è rimasto uovo?
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Richiesta identificazione regina
Un uovo mi sembra un po' scarsino.... In un solo mese..
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Richiesta identificazione regina
Nono qui c'è qualcosa che non va.
Dopo 3 mesi dalla cattura si è strappata le ali e ora dopo altri mesi ha solo un uovo? Come fa essere ancora in vita dopo 9 mesi (da ottobre, data di ritrovamento ad oggi, luglio)? Come fa a non aver ancora esaurito le riserve?
Gli hai fatto fare il letargo, la alimenti ogni tanto?
Dopo 3 mesi dalla cattura si è strappata le ali e ora dopo altri mesi ha solo un uovo? Come fa essere ancora in vita dopo 9 mesi (da ottobre, data di ritrovamento ad oggi, luglio)? Come fa a non aver ancora esaurito le riserve?
Gli hai fatto fare il letargo, la alimenti ogni tanto?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti