chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Osservazioni sul comportamento delle formiche.

chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda antdoctor » 01/01/2012, 21:46

colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda Redgrave » 01/01/2012, 21:50

????? Non credo sia vero....
Regine
Messor Capitatus (26/10/2011)
Avatar utente
Redgrave
larva
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 28 ott '11
Località: Portoferraio (Isola d'Elba)
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda antdoctor » 01/01/2012, 22:20

me l'ha fatto vedere una mia amica biologa...credo esista ma non abbia spiegazioni. Un'ipotesi potrebbe essere un disturbo nel rilascio dei ferormoni.
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda enrico » 01/01/2012, 22:47

A quanto mi pare di capire é una roba vera.... l'unica cosa a cui mi fa pensare é un problema legato ai segnali chimici delle formiche, che, malfunzionando, per qualche motivo le spingono a seguirsi l'un l'altra in questo modo
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda mirz » 01/01/2012, 23:03

.
Il fenomeno, definito in maniera roboante come "spirale della morte", è stato descritto per la prima volta nel 1921 dall'entomologo americano William Beebe.

Per qualche dettaglio più preciso (ed altri video) consultate la voce "Ant mill" di Wikipedia:

http://en.wikipedia.org/wiki/Ant_mill

ciao,
m
.
Ogni azione fatta dalla natura non si pò fare con più brieve modo co’ medesimi mezzi. Date le cause la natura partorisce li effetti per i più brievi modi che far si possa. - Leonardo
Avatar utente
mirz
moderatore
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 8 dic '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda Michaelteddy » 02/01/2012, 0:47

Pazzesca una cosa del genere!

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda Tauma » 02/01/2012, 1:52

è un suicidio di massa !O.O
Colonie:
Messor barbarus
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Tauma
larva
 
Messaggi: 115
Iscritto il: 12 dic '11
Località: Enna
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda antdoctor » 02/01/2012, 1:59

ma quello che riporta wikipedia è ancora più assurdo, parlo delle dimensioni e del tempo di rotazione.
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda Tauma » 02/01/2012, 2:05

Colonie:
Messor barbarus
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Tauma
larva
 
Messaggi: 115
Iscritto il: 12 dic '11
Località: Enna
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda umberto » 02/01/2012, 10:12

E' tutto spiegato quì..."Il fenomeno ritratto in questo filmato è chiamato "spirale della morte" (ant death spiral) ed è stato osservato molte volte in natura. Per esempio dall'esploratore William Beebe o dallo zoologo Thomas Schneirla qualche decennio fa. In queste occasioni, che di solito coinvolgono le formiche guerriere come la specie Eciton burchelli, un gruppo di operaie inizia a girare in circolo perché ogni esemplare rimane "agganciato" a qualche formica che lo precede e inizia un carosello, di solito attorno a un pezzo di cibo. La spirale può anche essere molto ampia (quella osservata da Beebe era larga 360 metri), e di solito le formiche che vi partecipano muoiono una dopo l'altra fino a lasciare un vero cimitero di piccoli cadaveri. Tra gli entomologi il fenomeno è così famoso che è stata creata una t-shirt che lo rappresenta, in vendita insieme ad altri gadget a tema su CafePress (http://www.cafepress.com/gigantiops), in una pagina che oltre a dare l'idea dell'innata "leggerezza" degli entomologi raccoglie diversi link ai loro studi."
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda Erth_ » 02/01/2012, 12:13

e perchè muoiono??
-
Avatar utente
Erth_
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 8 dic '11
Località: L'Aquila
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda Tauma » 02/01/2012, 12:15

per lo sfinimento ! gli viene un collasso ...
Colonie:
Messor barbarus
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Tauma
larva
 
Messaggi: 115
Iscritto il: 12 dic '11
Località: Enna
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda Michaelteddy » 02/01/2012, 13:29

Corrono corrono corrono fino a che non cadono stremate

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda Devid » 02/01/2012, 14:45

se la vedo la interrompo...così non muoiono! :cop: da piccolo ne avevo visto una,era piccola però!!!
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda Devid » 02/01/2012, 14:50

Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Biologia del Comportamento

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti