Comportamento Regina Lasius niger

Osservazioni sul comportamento delle formiche.

Comportamento Regina Lasius niger

Messaggioda Dragonfir92 » 03/01/2012, 16:44

Salve circa 2 sett fa mi è arrivato un ordine di 1 regina e 15 o 16 operaie le ho lasciate in provetta e al buio per un pò e poi ho visto che avevano fatto le larve quindi credendo che si erano diciamo "Calmate" per lo scuotimento dei pacchi consegna ecc... li ho messo in una arena (sempre dentro la provetta ma una parte aperta per far uscire le operarie) e quindi vi vorrei fare qualche domanda:
1) le larve ora non le vedo più secondo voi che fine hanno fatte? può essere che li ha incavati nel cotone umido?
2) in una piccola zona del cotone stanno i resti di 3 o 4 formiche come mai questo? si mangiano a vicenda?
3)ora la regina non sta facendo diciamo più niente in quanto nn ha fatto più laver può essere la stagione che fa fare questo?
grazie in anticipo Claudio
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
Avatar utente
Dragonfir92
larva
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 dic '11
Località: Matera\Bari
  • Non connesso

Re: Comportamento Regina Lasius niger

Messaggioda david » 03/01/2012, 18:22

questo è di norma un periodo di riposo per la stragrande maggioranza delle specie.quindi dovrebbero essere tenute in ibernazione,il che significa che devi tenerle a temperature basse affinchè si rallenti il metabolismo.la sparizione delle larve possa essere dovuta al fatto che possono averle messe in un punto che non riesci a vederle o più semplicemente le hanno utilizzate come riserva di cibo (alle volte capita).per le operaie morte non è facile arrivare ad una conclusione perchè i fattori possono essere molteplici. ;)
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Comportamento Regina Lasius niger

Messaggioda Dragonfir92 » 03/01/2012, 20:40

grazie senti altre due cose:
1) io inizialmente come ho detto prima le avevo messo in un cassetto poi successivamente in camera mia dove arrivava pochissima luce e si stava più caldi di dove l'ho messo io ma vedevo che erano come a dormire in un certo senso e rimanevano immobili poi adesso le ho messo diciamo su una terrazza chiusa dove arriva molta più luce e ora li vedo che si danno da fare dato che sto vedendo che stanno creando un muro davanti all'iboccatura della provetta....quindi questa attivta può essee dovuta alla luce ? cioè se hanno maggiore luce lavorano di più e si danno più "da fare"?
2) c'è un modo diciamo per spingere la regina a deporre qualche trucchetto economico diciamo per creare la situazione ideale per la fecondazione?
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
Avatar utente
Dragonfir92
larva
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 dic '11
Località: Matera\Bari
  • Non connesso

Re: Comportamento Regina Lasius niger

Messaggioda david » 06/01/2012, 15:12

1) :arrow: la luce è un fattore che disturba comunque la colonia,sebbene possano abituarsi;infatti si consiglia di non esporre alla luce la colonia in particolare nei periodi delicati,quindi quando la colonia è piccola e/o in ibernazione
.il fattore che determina l'attività in generale è la temperatura,maggiore è (fino ad una certa soglia ovviamente) e maggiore è l'attività.

2) :arrow: per favorire la fecondazione bisogna solamente assecondare i ritmi biologici della colonia,quindi la fase di diapausa (ibernazione) è importante per una buona deposizione primaverile.quindi ti consiglio di essere paziente e seguire le classiche norme che trovi :

:arrow: QUI


;) ;)
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Comportamento Regina Lasius niger

Messaggioda david » 06/01/2012, 15:28

per qualsiasi info contattami via mp. ;)
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso


Torna a Biologia del Comportamento

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti