Ceratitis capitata
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Ceratitis capitata
certo
le uniche controindicazioni potrebbero esserci per le sostanze chimiche usate in agricoltura, ma proprio a voler cercare la minima problematica...

-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: Ceratitis capitata
Magari potrei "usare" la generazione successiva a quella di partenza
Come substrato di coltura andrebbe bene uno di quei papponi usati per la Drosophila melanogaster?

Come substrato di coltura andrebbe bene uno di quei papponi usati per la Drosophila melanogaster?
-
LUomoNero - Messaggi: 711
- Iscritto il: 17 ago '11
- Località: Cosenza
Re: Ceratitis capitata
Spostato in:
Altri Insetti e Artropodi

all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Ceratitis capitata
Penso di si però le vedo in giardino da me ed il loro ciclo vitale non l'ho osservato bene.. sicuramente però sono molte meno delle drosofile e penso si riproducano dunque più lentamente. Sono davvero bellissime con i loro riflessi.


-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Ceratitis capitata
Cito da Wikipedia:
Magari proverò ad allevarle
La durata del ciclo di sviluppo, dalla deposizione dell'uovo allo sfarfallamento dipende dalla temperatura e varia da un minimo di 2 settimane (a 29 °C in laboratorio), ad un massimo di 3 mesi (10-12 °C). In condizioni ordinarie, la durata di una generazione estiva è dell'ordine di 20-30 giorni. Sotto i 9 °C l'attività biologica si arresta completamente.
Magari proverò ad allevarle

-
LUomoNero - Messaggi: 711
- Iscritto il: 17 ago '11
- Località: Cosenza
Re: Ceratitis capitata
Credo che il appone vada bene, magari aggiungi un po di frutta triturata... poi fai un po di prove con papponi differenti 

-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti