Diventare bravi tassonomi, insieme

Re: Diventare bravi tassonomi, insieme

Messaggioda Steuz » 22/06/2011, 1:25

Eccomiiiiiiii :wow: se esiste un abbonamento collettivo...anche io voglio fare la mia parte!!!! :smile: :smile:
Avatar utente
Steuz
uovo
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 giu '11
Località: Piemonte
  • Non connesso

Re: Diventare bravi tassonomi, insieme

Messaggioda sabby fattyboy » 09/08/2011, 17:44

Da oggi avete un nuovo iscritto al forum ed un nuovo contributore per l'acquisto di materiale, se ho capito bene dovremmo essere abbastanza, ora, per permetterci l'acquisto delle riviste in pdf senza andare in rovina...
Spesso in edicola ho notato con invidia che le riviste che compro io costano 10 euri mentre novella2000 costa meno di un caffe' a causa della (molto) diversa diffusione...
La mia conolazione: la Quantita' Vs. Qualita'.
Spoiler: mostra
EX-COLONIE (ora non le ho piu', lascio i link per riferimento):
Lasius sp. Diario.
Temnothorax sp. Diario.
Camponotus truncatus Diario
Messor minor Diario

COLONIA ATTIVA:
Messor capitatus Diario.
Avatar utente
sabby fattyboy
pupa
 
Messaggi: 379
Iscritto il: 9 ago '11
Località: Camaiore (LU)
  • Non connesso

Re: Diventare bravi tassonomi, insieme

Messaggioda ParroccheTTo » 25/08/2011, 15:42

Anche se in ritardo, vorrei contribuire anche io a questa meravigliosa proposta!
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Diventare bravi tassonomi, insieme

Messaggioda millepiedi97 » 07/10/2011, 19:17

il progetto è stato abbandonato?
io sarei disponibile a contribuire all' acquisto di questo materiale! :wow:
la parola è un dono, non un obbligo!
tu prova a scappar, raccomandati ai santi, ma dovremo al fine morir tutti quanti!

Camponotus vagus
Avatar utente
millepiedi97
larva
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 16 giu '11
Località: Agrate Brianza
  • Non connesso

Re: Diventare bravi tassonomi, insieme

Messaggioda Dr K » 16/01/2012, 2:58

Scusate, magari non sarà utile come un abbonamento, ma mi sono imbattuto in questo sito per il riconoscimento delle specie francesi, che direi hanno molto in comune con le specie italiane, il sito è http://keyants.free.fr/index.html , ed è disponibile anche in versione italiana, mi rendo conto che non è molto ma in qualche modo volevo contribuire anche io e visto che dormo solo 3 ore a notte, ecco il risultato ;)
-
Avatar utente
Dr K
uovo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 13 apr '11
Località: Siena
  • Non connesso

Re: Diventare bravi tassonomi, insieme

Messaggioda GianniBert » 16/01/2012, 10:55

Grazie per la segnalazione!
Personalmente non lo conoscevo, e mi sembra utile. In realtà è una cosa a cui aspireremmo anche noi come Formicarium, poter stilare una lista delle formiche italiane consultabile, almeno fotograficamente. E' un lavoro mastodontico, ma da qualche parte bisognerà pur cominciare!
L'unico limite sarà che l'utente deve poter osservare con la stessa precisione i propri campioni e saperli confrontare... e alcuni particolari sfuggono sempre al profano.
Le specie non sono le stesse che abbiamo noi, ma molte sì!
Ottima segnalazione.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Diventare bravi tassonomi, insieme

Messaggioda zambon » 16/01/2012, 11:05

Credo che lo conoscano tutti ma lo segnalo lo stesso.
:arrow: http://www.antbase.fr/
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Diventare bravi tassonomi, insieme

Messaggioda sabby fattyboy » 16/01/2012, 15:54

io tanto tempo fa avevo trovato questo link: http://gap.entclub.org/LUCID%20key/Extant%20Ant%20Genera%20of%20the%20World.html ma non mi funzionava (uso linux e forse c'era una incompatibilita' col mio java) se a qualcuno funziona mi fa sapere per favore ?
Il link suddetto e' accessibile da questa pagina: http://gap.entclub.org/coming_soon.html
saludos a todos.
sab
Spoiler: mostra
EX-COLONIE (ora non le ho piu', lascio i link per riferimento):
Lasius sp. Diario.
Temnothorax sp. Diario.
Camponotus truncatus Diario
Messor minor Diario

COLONIA ATTIVA:
Messor capitatus Diario.
Avatar utente
sabby fattyboy
pupa
 
Messaggi: 379
Iscritto il: 9 ago '11
Località: Camaiore (LU)
  • Non connesso

Re: Diventare bravi tassonomi, insieme

Messaggioda feyd » 16/01/2012, 16:06

a me funziona ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Diventare bravi tassonomi, insieme

Messaggioda sabby fattyboy » 16/01/2012, 16:42

LOL, bene!
Per fortuna funge, senno' facevo la figura del pollo...
;-)
Spoiler: mostra
EX-COLONIE (ora non le ho piu', lascio i link per riferimento):
Lasius sp. Diario.
Temnothorax sp. Diario.
Camponotus truncatus Diario
Messor minor Diario

COLONIA ATTIVA:
Messor capitatus Diario.
Avatar utente
sabby fattyboy
pupa
 
Messaggi: 379
Iscritto il: 9 ago '11
Località: Camaiore (LU)
  • Non connesso

Re: Diventare bravi tassonomi, insieme

Messaggioda winny88 » 27/07/2016, 15:32

Fabrizio Rigato ha scritto:Non pensare di poter fare tassonomia senza avere una collezione di campioni! Non è possibile!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Diventare bravi tassonomi, insieme

Messaggioda winny88 » 27/07/2016, 15:49

Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Diventare bravi tassonomi, insieme

Messaggioda Formicaleones » 27/07/2016, 18:35

Scusate se scrivo qui ma volevo chiedervi come si preparano i campioni...io spillo giá insetti ma non ho mai preparato delle formiche...bisogna incollarle su un cartoncino? Se poteste spiegarmelo sarei molto felice
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Diventare bravi tassonomi, insieme

Messaggioda Zeta » 30/07/2016, 1:41

Elena Regina ha scritto:I pdf di MN ci sono ancora! Conviene sbrigarsi a scaricarseli prima della messa in vendita a 30 € a parola.
:queen:


Ho provato a guardare, non so se ho capito bene: chiedono un log-in, dopodichè si possono scaricare 5 articoli a scelta; per vedere quasi tutto il resto (qualcosina è gratis)....$$££€€!
Zeta
larva
 
Messaggi: 178
Iscritto il: 2 giu '16
Località: Cremona
  • Non connesso

Re: Diventare bravi tassonomi, insieme

Messaggioda entoK » 30/07/2016, 20:14

Formicaleones ha scritto:Scusate se scrivo qui ma volevo chiedervi come si preparano i campioni...io spillo giá insetti ma non ho mai preparato delle formiche...bisogna incollarle su un cartoncino? Se poteste spiegarmelo sarei molto felice

Sì generalmente si incolla appena sotto il torace sulla punta di un cartoncino triangolare, dopo aver preparato un minimo il campione per rendere più visibili le chiavi nell'osservazione frontale del capo e laterale del corpo (si spostano le zampe e le antenne in maniera ottimale o presunta tale), ovviamente ci vuole moltissima pazienza e tempo un po' come coi francobolli... anche perché le operazioni possono essere più o meno complesse nel caso di esemplari minuti o al contrario giganti!
Immagine
Per tale ragione io in genere mi accontento di fotografare o al limite tengo gli esemplari in etanolo prima di cederli a chi si diverte a prepararli, perciò lascio la parola a chi dopo avermi sfottuto per avergli portato solo delle piccole minor poi ha dovuto spillare i Dinomyrmex che vedi qui sopra, perché sul cartoncino delle bestie così non ci stanno, costui ha certamente più esperienza al riguardo di me e ti spiegherà meglio!
:mrblu:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 141 ospiti