formica lasius niger
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
formica lasius niger
ragazzi sentite vorrei un vostro parare perchè nn lo capisco tanto io:
quando una formica va su un alimento lo tocca con antenne poi si avvicina con la bocca e poi fa uno scatto veloce all indietro e poi ritorna e fa la stessa cosa che vuol dire? gli piace nn gli piace o cosa?
quando una formica va su un alimento lo tocca con antenne poi si avvicina con la bocca e poi fa uno scatto veloce all indietro e poi ritorna e fa la stessa cosa che vuol dire? gli piace nn gli piace o cosa?
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
-
Dragonfir92 - Messaggi: 138
- Iscritto il: 27 dic '11
- Località: Matera\Bari
Re: formica lasius niger
Ispeziona, la prudenza non è mai troppa!
E' comunque un'istinto comune a molti animali.
E' comunque un'istinto comune a molti animali.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: formica lasius niger
specialmente le Lasius fanno questa "danza"
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: formica lasius niger
può essere ma questa "danza" lo fanno solo con la misciela tra mile zucchero ed acqua ....e cmq un altra cosa io ho provato a mettere un pò di pezzi di petto di pollo crudo ed è stato un successo ma cmq ogni volta mettono un bel pò di pietroline sopra che vogliono dire? anche sul miele lo mettono..
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
-
Dragonfir92 - Messaggi: 138
- Iscritto il: 27 dic '11
- Località: Matera\Bari
Re: formica lasius niger
Lo nascondono perchè hanno paura che glielo porti via 

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: formica lasius niger
Non vorrei dire una sciocchezza, ma mi è parso di aver letto in altri post su osservazioni di comportamento in natura, che hanno questo atteggiamento quando non riescono a portare tutto il pezzo di cibo al nido e in questo modo cercano di tenerlo nascosto ad altri animali che potrebbero essere interessati.
-
-
Bosco - Messaggi: 123
- Iscritto il: 1 lug '11
- Località: Cesena (FC)
Re: formica lasius niger
ah veramente? XD e allora le loro paure sono fondate perchè io glielo tolgo sempre XD perchè è un pezzo di carne di pollo che il giorno dopo si essicca e quindi lo devo cambiare ...poverette XD
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
-
Dragonfir92 - Messaggi: 138
- Iscritto il: 27 dic '11
- Località: Matera\Bari
Re: formica lasius niger
gli mettono la sabbia sopra per evitare che ci rimangano appiccicate sopra. andate in discussioni generali e in documentari consigliati li c'è un episodio simile. credo sia per lo stesso motivo...
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
-
DreaMsteR - Messaggi: 769
- Iscritto il: 19 dic '11
- Località: Taverna (CZ)
Re: formica lasius niger
Ecco, avevo detto una sciocchezza... 
Allora forse quando hanno paura che possano portarglielo via semplicemente lasciano qualche operaia a pattugliare...

Allora forse quando hanno paura che possano portarglielo via semplicemente lasciano qualche operaia a pattugliare...
-
-
Bosco - Messaggi: 123
- Iscritto il: 1 lug '11
- Località: Cesena (FC)
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Biologia del Comportamento
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti