chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Osservazioni sul comportamento delle formiche.

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda sabby fattyboy » 02/01/2012, 14:59

Devid, come fai ad interromperla ?
Proprio stamane ho visto questo comportamento per la prima volta (sul forum) ed ho pensato tra me e me che se ne avessi visto uno in natura avrei soffiato per scombinare le fila ed interrompere la "spirale della morte", si, lo so, dovrei farmi piu' fatti miei, ma sentir dire che corrono fino allo sfinimento e poi muoiono mi fa dispiacere.
Quindi torno a chiedere, come si interrompe la spirale della morte ? (senza nuocere alle piccine)?
ciao e grazie.
sab
Spoiler: mostra
EX-COLONIE (ora non le ho piu', lascio i link per riferimento):
Lasius sp. Diario.
Temnothorax sp. Diario.
Camponotus truncatus Diario
Messor minor Diario

COLONIA ATTIVA:
Messor capitatus Diario.
Avatar utente
sabby fattyboy
pupa
 
Messaggi: 379
Iscritto il: 9 ago '11
Località: Camaiore (LU)
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda Michaelteddy » 02/01/2012, 15:08

Farle "scontrare" bloccando il giro con un semplice foglio di carta può fungere??

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda Devid » 02/01/2012, 16:35

in caso sia piccola basta prendere un righello e dividere in due la spirale...ovviamente stando attento a non schiacciarle!oppure con la mano tenti di far separare un gruppo di operaie!ho sentito dire che la spirale della morte più grande è stata 400 m ed è durata 2 giorni,fin quando un gruppo di oeraie non ha abbandonato la corsa :unsure:
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda Michaelteddy » 02/01/2012, 16:54

Devid ha scritto:in caso sia piccola basta prendere un righello e dividere in due la spirale...ovviamente stando attento a non schiacciarle!oppure con la mano tenti di far separare un gruppo di operaie!ho sentito dire che la spirale della morte più grande è stata 400 m ed è durata 2 giorni,fin quando un gruppo di oeraie non ha abbandonato la corsa :unsure:


si avevo letto anche io

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda millepiedi97 » 02/01/2012, 22:55

400 m? mi sa un po' di bufala :-?

comunque fenomeno molto interessante ;)
la parola è un dono, non un obbligo!
tu prova a scappar, raccomandati ai santi, ma dovremo al fine morir tutti quanti!

Camponotus vagus
Avatar utente
millepiedi97
larva
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 16 giu '11
Località: Agrate Brianza
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda MattiaMen » 03/01/2012, 17:28

Fantastico!
voglio quella nerdissima t-shirt :wow:
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda Devid » 03/01/2012, 17:53

non credo è una bufala,pensa a quelle colonie con formiche di 1 cm e più numerose delle atta...come nelle Siafa(o come si scrive,forse Siapha)che sono grandi anche 1,5 e i soldati 2 se non di più....e sono dette formiche proiettile perchè fanno male quanto un proiettile,poi sono senza occhi quindi è facile non accorgersi che si sta gorando intorno(info conoscute tutte da Julius)
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda Acrataz » 03/01/2012, 18:28

Pare che anche le nostre organizzatissime amiche allora abbiano qualche "bug" di programmazione... :lol:
-
Acrataz
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 16 ott '11
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda mirz » 03/01/2012, 20:49

.
Acrataz ha scritto:Pare che anche le nostre organizzatissime amiche allora abbiano qualche "bug" di programmazione... :lol:


Esattamente! Ma nonostante questo “bug di programmazione”, dopo più di 100 milioni di anni di evoluzione non è stato necessario passare alla v.2.0. Evidentemente il “programma” tutto sommato ha fatto il suo dovere e qualche piccolo effetto collaterale è tollerato rispetto al successo dimostrato dall’esistenza ai giorni nostri di queste formiche. Vogliamo contare i "bug" dell'Homo sapiens? Meglio di no!

:mrgreen:
.
Ogni azione fatta dalla natura non si pò fare con più brieve modo co’ medesimi mezzi. Date le cause la natura partorisce li effetti per i più brievi modi che far si possa. - Leonardo
Avatar utente
mirz
moderatore
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 8 dic '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda quercia » 04/01/2012, 23:30

:lol: :lol: :lol:... io mi ritrovo spesso a girare in tondo...... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda mirz » 05/01/2012, 15:28

.
quercia ha scritto: :lol: :lol: :lol:... io mi ritrovo spesso a girare in tondo...... :lol: :lol: :lol:



Inizieremo a preoccuparci quando girerai in tondo nel tentativo di morderti la coda. :wacko:
.
Ogni azione fatta dalla natura non si pò fare con più brieve modo co’ medesimi mezzi. Date le cause la natura partorisce li effetti per i più brievi modi che far si possa. - Leonardo
Avatar utente
mirz
moderatore
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 8 dic '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda quercia » 02/02/2012, 15:42

la mia piccola colonia di Pheidole sp era arrivata a cirva 30 esemplari ed ho pensato di farla trasferire in un nido di tufo molto piccolo 10x 7cm. collegato ad un'arena fatta da un contenitore per mozzarelle.
ho capovolto la provetta nell'arena.
panico iniziale, salviamo uova e regina ecc, si sono rifugiate sotto la vecchia e secca ovatta uscita dalla provetta.
nei giorni successivi un paio di operaie saltuariamente andavano ad esplorare il nido e poi riuscivano. anche la regina che ho posto forzatamente al suo ingresso 2 volte è sempre tornata in arena.
tutte le altre operaie sono state 3 giorni a girare in tondo nell'arena ignorando il nido per morire poi di sfinimento.
continuavano a girare in tondo lungo la cornice alla base del contenitore ignorando il resto dell' arena.
poi ho detto basta è le ho rimesse in provetta.
colonia dimezzata.
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda Bosco » 02/02/2012, 17:31

Penso che se mi occupassi di informatica troverei la cosa ancora più affascinante. Comunque ricordo che già qualcuno tempo fa aveva fatto dei paralleli, per esempio ai sistemi di simulazioni di reti neurali che per certi aspetti ricalcano il comportamento delle formiche. Questo comunque ricorda davvero un bug di un programma. Il fatto che seguano alla lettera un comportamento imposto dall'istinto, il quale normamente le fa funzionare al meglio, in un contesto diverso diventa dannoso.
-
Avatar utente
Bosco
larva
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 1 lug '11
Località: Cesena (FC)
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda dada » 03/02/2012, 6:59

Questo ricorda tantissimo l'esperimento che Fabre fece con la processionaria del pino.

The Life of the Caterpillar, J. Henri Fabre, 1916 - Chapter 3, the pine processionary: the procession
:arrow: http://www.eldritchpress.org/jhf/c03.html

Fabre creò un cerchio di processionarie attorno a un vaso, e i bruchi continuarono a girare in cerchio per 7 giorni. Il cerchio si spezzò solo perchè alcuni individui, stremati per aver camminato 7 giorni senza acqua nè cibo, si fermarono lasciandosi morire.
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: chi sa spiegare questo strano fenomeno?

Messaggioda zambon » 03/02/2012, 9:16

E' da un po di tempo che leggo molti post di colonie di Pheidole pallidula che vanno in sofferenza, fughe di massa e eventi catastrofici vari.
Visto che quest'anno volevo cimentarmi nell'allevamento di questa simpatica formicuzza, vorrei chiedere a chi la alleva già quali sono, secondo loro, le cause che portano a questi eventi e come sono stati arginati?
Grazie. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Biologia del Comportamento

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti