Lasius flavus o Solenopsis fugax?

Lasius flavus o Solenopsis fugax?

Messaggioda SimoneSantini » 09/05/2011, 14:39

vedendo in rete delle foto delle seconde , non sono più sicuro se quelle che ho viso in natura siano flavus anche le solenopsis sono grandi come le liasus?
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Re: liasus flavus o Solenopsis fugax,?

Messaggioda Luca.B » 09/05/2011, 15:44

No...le Solenopsis fugax sono molto più piccole delle Lasius flavus. Sono circa la metà rispetto ad una Lasius.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: liasus flavus o Solenopsis fugax,?

Messaggioda david » 09/05/2011, 15:52

come diceva il grande luca innanzi tutto la grandezza...poi ci sono altri caratteri come le antenne che per le Solenopsys è diviso in 10 segmenti più due della mazza,mentre le lasius le hanno divide in 12 segmenti con l'inserzione vicina al clipeo...
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: liasus flavus o Solenopsis fugax,?

Messaggioda david » 09/05/2011, 15:54

il peziolo per le Lasius è diviso in una sola parte(facendo parte delle Formicinae),mentre le Solenopsys (mirmycinae) hanno il peziolo con 2 segmenti....
Ultima modifica di david il 09/05/2011, 16:21, modificato 1 volta in totale.
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: liasus flavus o Solenopsis fugax,?

Messaggioda david » 09/05/2011, 15:58

anche la forma del capo è diversa....le Lasius hanno un capo diciamo più "a goccia" mentre le Solenopsys il capo è un pò più "rettangolare"
......(in termini molto poco scientifici)......... :uhm:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: liasus flavus o Solenopsis fugax,?

Messaggioda quercia » 09/05/2011, 17:24

prova a guardare la foto sulla discussione lasius flavor, sono quelle?
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: liasus flavus o Solenopsis fugax,?

Messaggioda SimoneSantini » 09/05/2011, 18:33

no quelle della foto che mi hai detto sono più "formica" quelle che vedo io sono identiche alle mie emarginatus ma tutte gialle come quelle della tua foto
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Re: liasus flavus o Solenopsis fugax,?

Messaggioda david » 09/05/2011, 18:50

se sono molto simili alle tue emarginatus non puoi sbagliarti... :P
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 141 ospiti