Salve
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Salve
Ciao a tutti, scrivo da Palermo, mi sto avvicinando da poco a questo fantastico mondo che non conoscevo. Spero di trovarmi bene qui e di ricevere tutti i consigli possibili. 

-
-
Zeta la formica - Messaggi: 5
- Iscritto il: 15 feb '12
Re: Salve
Grazie! Ho aperto un topic di richiesta consigli in "Discussioni Generali", quando potete passate da li a darmi suggerimenti? Grazie xD
-
-
Zeta la formica - Messaggi: 5
- Iscritto il: 15 feb '12
Re: Salve
Intanto benvenuto!
I consigli verranno, ma per farti una base di conoscenze generali, ti consiglio una buona lettura della sezione "cura della colonia”, proprio per farti un'idea di tutte le problematiche e soluzioni per cominciare.
Poi, quando avrai una regina, o una colonia iniziale, a seconda della specie, verranno i consigli mirati.
Un aiuto viene anche leggendo alcuni dei diari degli utenti. I più datati sono quelli più completi, ovviamente.
Se ti interessa una specie particolare, dato che stai al sud, orientati sulla sezione "Formiche italiane”, divise per genere. Da voi c'è una quantità di formiche che mancano al nord e viceversa...
I consigli verranno, ma per farti una base di conoscenze generali, ti consiglio una buona lettura della sezione "cura della colonia”, proprio per farti un'idea di tutte le problematiche e soluzioni per cominciare.
Poi, quando avrai una regina, o una colonia iniziale, a seconda della specie, verranno i consigli mirati.
Un aiuto viene anche leggendo alcuni dei diari degli utenti. I più datati sono quelli più completi, ovviamente.
Se ti interessa una specie particolare, dato che stai al sud, orientati sulla sezione "Formiche italiane”, divise per genere. Da voi c'è una quantità di formiche che mancano al nord e viceversa...
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Salve
Benvenuto! Come suggerisce Gianni, per ora, il miglior consiglio che ti possiamo dare è quello di leggere qualsiasi cosa presente sul forum! Dalle guide ai diari passando per le numerose schede di allevamento.
Buona lettura allora!
Buona lettura allora!

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Salve
Benvenuto



In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Salve
GianniBert ha scritto:Intanto benvenuto!
I consigli verranno, ma per farti una base di conoscenze generali, ti consiglio una buona lettura della sezione "cura della colonia”, proprio per farti un'idea di tutte le problematiche e soluzioni per cominciare.
Poi, quando avrai una regina, o una colonia iniziale, a seconda della specie, verranno i consigli mirati.
Un aiuto viene anche leggendo alcuni dei diari degli utenti. I più datati sono quelli più completi, ovviamente.
Se ti interessa una specie particolare, dato che stai al sud, orientati sulla sezione "Formiche italiane”, divise per genere. Da voi c'è una quantità di formiche che mancano al nord e viceversa...
Grazie dei suggerimenti. Ho letto attentamente e con molto interesse le guide inserite, diciamo che io non ho intenzione di partire proprio dall'inizio xD vorrei acquistare già una piccola colonia "preconfezionata", come specie pensavo (dopo gentile suggerimento di un utente) la Formica fusca. Prenderò una regina e una ventina di operaie e vorrei in contemporanea prendere un formicaio con arena inclusa. Riguardo l'eccessiva grandezza, pensavo che inizialmente potrei rendere accessibili alle formiche solo alcune stanze e in futuro aprirle in sintonia con la crescita della colonia. Sai dove potrei acquistare un formicaio con arena e qualche consiglio da darmi? Grazie

-
-
Zeta la formica - Messaggi: 5
- Iscritto il: 15 feb '12
Re: Salve
Zeta la formica ha scritto:GianniBert ha scritto:Intanto benvenuto!
I consigli verranno, ma per farti una base di conoscenze generali, ti consiglio una buona lettura della sezione "cura della colonia”, proprio per farti un'idea di tutte le problematiche e soluzioni per cominciare.
Poi, quando avrai una regina, o una colonia iniziale, a seconda della specie, verranno i consigli mirati.
Un aiuto viene anche leggendo alcuni dei diari degli utenti. I più datati sono quelli più completi, ovviamente.
Se ti interessa una specie particolare, dato che stai al sud, orientati sulla sezione "Formiche italiane”, divise per genere. Da voi c'è una quantità di formiche che mancano al nord e viceversa...
Grazie dei suggerimenti. Ho letto attentamente e con molto interesse le guide inserite, diciamo che io non ho intenzione di partire proprio dall'inizio xD vorrei acquistare già una piccola colonia "preconfezionata", come specie pensavo (dopo gentile suggerimento di un utente) la Formica fusca. Prenderò una regina e una ventina di operaie e vorrei in contemporanea prendere un formicaio con arena inclusa. Riguardo l'eccessiva grandezza, pensavo che inizialmente potrei rendere accessibili alle formiche solo alcune stanze e in futuro aprirle in sintonia con la crescita della colonia. Sai dove potrei acquistare un formicaio con arena e qualche consiglio da darmi? Grazie
I formicai si costruiscono!

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Salve
Benarrivato! Mi associo a Michaelteddy, ripiega su qualcosa di comprato se proprio non hai assolutamente tempo/voglia. La fondazione è la parte più avvincente e comprare formicai che poi rischiano di non andar bene è oltremodo avvilente per la nostra passione...
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti