Ciao!
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Ciao!
Ciao a tutti vi scrivo dalla provincia di milano. è da un po che seguo il vostro forum ma mi sono iscritto solo ora perchè sto per iniziare a costruire il primo formicaio e qualche consiglio mi tornerà utile
...molto probabilmente mi dedicherò alle Messor capitatus penso che per iniziare sia la scelta migliore 


- stregatto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 25 feb '12
- Località: legnano
Re: Ciao!
Ciao Stregatto! Benvenuto tra di noi.
Che sia Legnagno il paese delle meraviglie...?
Scusa me quest'accenno di primavera mi euforizza...
Che sia Legnagno il paese delle meraviglie...?

Scusa me quest'accenno di primavera mi euforizza...

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Ciao!
Benvenuto !!!! i lombardi si stanno propagando più velocemente delle Lasius ahahahhaha



In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Ciao!
dada ha scritto:zambon ha scritto:Legnagno
![]()
![]()






Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Ciao!
Un altro lumbard!
Evviva!
Stai risollevando la popolazione nordica...
Benvenuto!
Ma non avere fretta: Messor capitatus è una bella specie (te lo dice uno che se ne intende), ma non così veloce a crescere nel primo anno. O te ne procuri una sciamata già l'anno scorso, oppure dovrai aspettare l'autunno prossimo!
Evviva!
Stai risollevando la popolazione nordica...
Benvenuto!
Ma non avere fretta: Messor capitatus è una bella specie (te lo dice uno che se ne intende), ma non così veloce a crescere nel primo anno. O te ne procuri una sciamata già l'anno scorso, oppure dovrai aspettare l'autunno prossimo!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti