Mi presento...

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Mi presento...

Messaggioda sim81 » 27/02/2012, 11:51

Un saluto a tutti.... da Bologna... io sono Simone
Fin da quando ero piccolo ho sempre avuto la passione per gli insetti in particolare le Formiche ma abitando con mamma e papà portarli in casa mi è sempre stato vietato....ma essendo un appassionato di "natura" non potevo stare con le mani in mano e quindi mi sono dedicato al mondo acquatico scoprendo che anche questo è un modo speciale fatto di microrganismi e di pesci fantastici..ora ho 4 acquari uno da 30 litri uno da 60 litri uno da 120 litri e per finire uno da 400...eheheh (magari con calma un giorno vi spiegherò cosa ci tengo )
Ora abitando solo ho deciso di riprendere la mia passione rimasta in un cassetto per ben 20 anni...le FORMICHE !!!
Naturalmente dovevo assolutamente registrarmi qui così da poter imparare e magari portare il mio contributo..
Un saluto a tutti
Ciao
Sim81
-
sim81
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 feb '12
Località: Crespellano(Bologna)
  • Non connesso

Re: Mi presento...

Messaggioda GianniBert » 27/02/2012, 12:13

Benvenuto Simone!
Leggi tutto quello che puoi sul sito, soprattutto i nostri diari e le informazioni tecniche! Sono sicuro che partirai bene. Passa a trovarci alla prossima fiera a Entomodena! Sei a 2 passi!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Mi presento...

Messaggioda cava8484 » 27/02/2012, 12:29

ciao benvenuto!!
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Mi presento...

Messaggioda sim81 » 27/02/2012, 12:39

Si si assolutamente per la fiera di Modena non posso mancare ci sarò......
mi sono già letto un sacco di vostre cose anche perchè come si fa a resistere??? :lol: cose veramente molto interessanti non mi resta che dirvi che siete veramente .... bravi ;)
-
sim81
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 feb '12
Località: Crespellano(Bologna)
  • Non connesso

Re: Mi presento...

Messaggioda SIMWAR » 27/02/2012, 12:44

CIAO OMONIMO , la differenza tra te e me e' molto probabilmente , l'anno di nascita , il mio e' 80 , poi per quanto riguarda acquari e formiche tutto uguale , mi raccomando leggiti tutto che questo forum e' ILLUMINANTE , magari l'avessi scoperto prima, e' quasi un anno che mi sono registrato e adesso possiedo 5 colonie e sto veremente coltivando una passione che avevo fin da piccolino , sorpassando anche quella che nutro per i pesci ...... BENVENUTO ....
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Avatar utente
SIMWAR
larva
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: Mi presento...

Messaggioda MattiaMen » 27/02/2012, 13:34

Benvenuto nella colonia!!
Dai dai, racconta cosa hai negli acquari! :)
Io ho un acquario da 180l amazzonico (una cosa tranquilla con guppy), ma in passato ho avuto un po di tutto, anche un marino da 450l (poi tolto sia per il costo che per l'evaporazione pazzesca)
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Mi presento...

Messaggioda zambon » 27/02/2012, 13:52

Ciao Simone, Benvenuto tra noi!
Finalmente un Bolognese, era ora :lol:, io sono di Mezzolara di Budrio, 25/27 km a nord-est, mille anime e, sorbole..., qualche milione di zanzare. :yellow: :mrblu: :mror: :mrvio:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Mi presento...

Messaggioda quercia » 27/02/2012, 14:14

ciao benvenuto, la regina :queen: ha deposto ancora
chee prolifica!!!!!!!!
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Mi presento...

Messaggioda gas » 27/02/2012, 14:57

Benvenuto!
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Mi presento...

Messaggioda Dorylus » 27/02/2012, 15:12

Benvenuto!!!!!
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Mi presento...

Messaggioda sim81 » 27/02/2012, 15:56

Ciao a tutti e grazie per la vostra gentilissima accoglienza...mi sento già a casa..8-)
Zambon io abito a Crespellano zona collinare di Bologna...15km circa dal centro di Bologna...Mi fa piacere che ci siano altri di Bologna così se ho bisogno so chi contattare ehehehe...
Per quanto riguarda la richiesta di Mattia..partendo dal più piccolo:
30 litri selezione di Caridina Crystal Red
60 litri selezione di Caridina Crystal Black
120 litri Scarti di selezione Caridine e un Branco di 20 esemplari di Rasbore Galaxy
400 litri 2 coppie di Scalari (con piccoli)..
tutti e 4 rigorosamente con vegetazione vera e nessuna pianta finta.....Amo moltissimo anche le piante e quindi cerco di ricreare i loro ambienti naturali...
Magari con calma metterò le foto così vi faccio conoscere i miei piccoli amici .... ;)
Grazie ancora a tutti
-
sim81
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 feb '12
Località: Crespellano(Bologna)
  • Non connesso

Re: Mi presento...

Messaggioda Michaelteddy » 27/02/2012, 16:48

sim81 ha scritto:Ciao a tutti e grazie per la vostra gentilissima accoglienza...mi sento già a casa..8-)
Zambon io abito a Crespellano zona collinare di Bologna...15km circa dal centro di Bologna...Mi fa piacere che ci siano altri di Bologna così se ho bisogno so chi contattare ehehehe...
Per quanto riguarda la richiesta di Mattia..partendo dal più piccolo:
30 litri selezione di Caridina Crystal Red
60 litri selezione di Caridina Crystal Black
120 litri Scarti di selezione Caridine e un Branco di 20 esemplari di Rasbore Galaxy
400 litri 2 coppie di Scalari (con piccoli)..
tutti e 4 rigorosamente con vegetazione vera e nessuna pianta finta.....Amo moltissimo anche le piante e quindi cerco di ricreare i loro ambienti naturali...
Magari con calma metterò le foto così vi faccio conoscere i miei piccoli amici .... ;)
Grazie ancora a tutti

Siii non vedo l'ora, sono proprio curioso! ah benvenuto cmq :)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Mi presento...

Messaggioda zambon » 27/02/2012, 18:41

Zambon io abito a Crespellano zona collinare di Bologna...15km circa dal centro di Bologna...Mi fa piacere che ci siano altri di Bologna così se ho bisogno so chi contattare ehehehe...

Conosco Crespellano, Valsamoggia.
Contatta pure, non c'è problema! :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Mi presento...

Messaggioda sim81 » 27/02/2012, 19:17

zambon ha scritto:Conosco Crespellano, Valsamoggia.
Contatta pure, non c'è problema

Ora ti sei esposto.. attento che ti rompo le scatole ...ho giusto una "formica" anche se non sono sicuro sia proprio una formica..ho dei dubbi è troppo strana...e poi trovarla a febbraio in una galla di quercia... sarebbe troppa fortuna..per non dire c.....
è circa 3 mm nera con un addome molto pronunciato di colore nero lucido privo di peli...stasera provo a fotografarla e vediamo cosa mi dite..
La cosa che mi lascia dei dubbi è che ha testa piccola ma il corpo è troppo corto...cmq apro un nuovo p. nella giusta sezione..
grazie ancora Ragazzi...
-
sim81
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 feb '12
Località: Crespellano(Bologna)
  • Non connesso

Re: Mi presento...

Messaggioda zambon » 27/02/2012, 20:03

Assomiglia per caso a questo:
:arrow: http://en.wikipedia.org/wiki/Andricus
Se ci assomiglia è il colpevole della formazione della galla.
In ogni caso se puoi posta le foto! :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 66 ospiti