[Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 27/02/2012, 14:45

mmm... potresti mettere una foto? Cosi capirei meglio :smile:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda zambon » 27/02/2012, 15:33

Questo è la teca dove le tengo, il nido è in bamboo ma funziona benissimo anche con le noci. :smile:
:arrow: viewtopic.php?f=10&t=2380#p26646
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 27/02/2012, 16:11

ok capito :win: quella discussione l'avevo gia letta :lol:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 28/02/2012, 20:26

ok qiundi quante operaie deve raggiungere la mia neo colonia per poterla mettere in un formicaio? :unsure: ; e poi
perche la covata di Molly o sono uova e larve o sono uova e pupe mai larve e pupe :unsure:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 28/02/2012, 20:27

oggi è arrivato il libro "Foemiche vita e costumi" :D
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda zambon » 28/02/2012, 21:52

Julius62 ha scritto:ok qiundi quante operaie deve raggiungere la mia neo colonia per poterla mettere in un formicaio?

Io aspetterei circa il centinaio di operaie.
perche la covata di Molly o sono uova e larve o sono uova e pupe mai larve e pupe :unsure:


Forse perchè avendo ancora poche operaie le deposizioni sono più schematiche e di minor numero di uova, credo che sia una questione di numeri perchè quando la colonia è matura le generazioni si accavallano. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 29/02/2012, 14:51

;) uao... il libro è molto interessante parla soprattutto di Formica rufa e il parassitismo è spiegato in modo esemplare :love2:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 29/02/2012, 14:53

ops... ho scritto Formica rufa :censored: :censored: :censored: volevo scrivere Formica rufa
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 29/02/2012, 14:54

bene si stanno impupando 6 larve :-D
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 03/03/2012, 22:10

Salve sto pensando, data la somiglianza tra la colonia di Molly e quella di un altro utente (Kimi), che le mie Crematogaster scutellaris siano invece Crematogaster shmidti puo essere? :unsure:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 03/03/2012, 22:13

Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Kimi » 04/03/2012, 12:56

Julius62 ha scritto:Salve sto pensando, data la somiglianza tra la colonia di Molly e quella di un altro utente (Kimi), che le mie Crematogaster scutellaris siano invece Crematogaster shmidti puo essere? :unsure:

Non sono Crematogaster shmidti le tue...
Le mie sono più tendenti all'arancione e hanno solo l'addome scuro.
Le tue sono scure anche nel torace invece! :winky:

ciao
-
Avatar utente
Kimi
uovo
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 25 giu '11
Località: prov Ve
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 05/03/2012, 14:45

grazie :yellow:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 09/03/2012, 15:10

ieri ho somministrato miele nuovo e prosciutto ;)
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 09/03/2012, 15:11

le prime due pupe dopo un mese !!
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Crematogaster

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti