Problema acqua-cambio provetta
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Problema acqua-cambio provetta
Salve ragazzi!
Ho un problema con la mia colonia "Filobass" di Lasius emarginatus
L'acqua, ritirandosi per evaporazione, si porta dietro il cotone, e con esso la colonia che rimane sempre nelle vicinanze.
Ora, sono due giorni che il cotone è arrivato alla fine della provetta, e le formiche non si allontanano più come facevano prima, per cercare cibo (uscendo appena dalla provetta, dove fornivo miele e tonno) ma al massimo arrivano vino all'entrata e poi tornano indietro (forse, visto che sono un 23-24, hanno paura ad allontanarsi troppo dalla colonia?)
Cosa mi consigliate di fare?
La regina ha un gruzzoletto di uova e una larva
http://imageshack.us/photo/my-images/341/dscn4627.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/840/dscn4628w.jpg/
Ho un problema con la mia colonia "Filobass" di Lasius emarginatus
L'acqua, ritirandosi per evaporazione, si porta dietro il cotone, e con esso la colonia che rimane sempre nelle vicinanze.
Ora, sono due giorni che il cotone è arrivato alla fine della provetta, e le formiche non si allontanano più come facevano prima, per cercare cibo (uscendo appena dalla provetta, dove fornivo miele e tonno) ma al massimo arrivano vino all'entrata e poi tornano indietro (forse, visto che sono un 23-24, hanno paura ad allontanarsi troppo dalla colonia?)
Cosa mi consigliate di fare?
La regina ha un gruzzoletto di uova e una larva
http://imageshack.us/photo/my-images/341/dscn4627.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/840/dscn4628w.jpg/
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Problema acqua-cambio provetta
se scaldi la provetta non si spostano? dovrebbero trasferirsi nella nuova con più acqua
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Problema acqua-cambio provetta
Dorylus ha scritto:se scaldi la provetta non si spostano? dovrebbero trasferirsi nella nuova con più acqua
Ho provato, ma sono tenaci! Quando ho visto che si formava parecchia condensa ho desistito
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Problema acqua-cambio provetta
io unisco al solito le provette poi do una piccola scrollatina di solito regina e covata cadono in quella nuova e le operaie la seguono
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Problema acqua-cambio provetta
Dorylus ha scritto:se scaldi la provetta non si spostano? dovrebbero trasferirsi nella nuova con più acqua
se non vuoi usare la forza fà il contrario: unisci la nuova provetta e cerca tenendola all'oscuro e al caldo la nuova e al fresco e luce la vecchia.
loro sono alla ricerca di calore. una volta ho causato un trasferimento semplicemente tenendo in mano la nuova provetta e trasmettendo il mio calore corporeo
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Problema acqua-cambio provetta
basta che lasci una fonte di acqua nell'arena,ho molte colonie giovani col tuo stesso problema e tutte escono ad abbeverarsi;
di sicuro quando avranno sete cercheranno di esplorare l'arena in cerca di acqua
di sicuro quando avranno sete cercheranno di esplorare l'arena in cerca di acqua

Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Problema acqua-cambio provetta
cava8484 ha scritto:basta che lasci una fonte di acqua nell'arena,ho molte colonie giovani col tuo stesso problema e tutte escono ad abbeverarsi;
di sicuro quando avranno sete cercheranno di esplorare l'arena in cerca di acqua
Ho provato, ma non uscivano più nemmeno per prendere moscerini (che lasciavo all'entrata della provetta)
Cmq, ho risolto: cassico attacco provetta-provetta, con luce/buio. L'unica differenza è che questa volta ho lasciato, senza pensarci, il "sistema" sulla scrivania (e non sul ripiano apposito). Il continuo digitare al computer le ha disturbate e si sono spostate.
Dopo due giorni in cui sono rimaste assolutamente vicino all'uscita (buttando fuori ben 5 moscerini) ora si sono spostate all'interno della provetta, vicino al cotone umido, e proprio ora stanno riportando dentro tre di questi moscerini

Probabilmente lo stress da trasloco ha fatto sì che rifiutassero il cibo.
Cosa ne pensate?
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti