Domanda durante la fondazione
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Domanda durante la fondazione
Scusate oggi andando a vedere come stava la covata delle Messor capitatus ed si era mangiata tutta la covata e qui mi viene un dubbio per quando ho capito io la regina si mangia la covata perchè vuole recuperare le forze giusto? e ho capito che non si da da mangiare alla regina quando è in fondazione perchè si sentirebbe al sicuro e non feconderebbe non ora mi era venuta in mente un idea che forse potrebbe funzionare ......se vedendo la provetta vediamo che c'è la covata non si potrebbe darle da mangiare così da assicurare che non si mangi la covata?
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
-
Dragonfir92 - Messaggi: 138
- Iscritto il: 27 dic '11
- Località: Matera\Bari
Re: Domanda durante la fondazione
il problema con le messor sono gli sbalzi di temperatura ^^
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Domanda durante la fondazione
quindi è questo il problema?
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
-
Dragonfir92 - Messaggi: 138
- Iscritto il: 27 dic '11
- Località: Matera\Bari
Re: Domanda durante la fondazione
Dragonfir92 ha scritto:Scusate oggi andando a vedere come stava la covata delle Messor capitatus ed si era mangiata tutta la covata e qui mi viene un dubbio per quando ho capito io la regina si mangia la covata perchè vuole recuperare le forze giusto? e ho capito che non si da da mangiare alla regina quando è in fondazione perchè si sentirebbe al sicuro e non feconderebbe non ora mi era venuta in mente un idea che forse potrebbe funzionare ......se vedendo la provetta vediamo che c'è la covata non si potrebbe darle da mangiare così da assicurare che non si mangi la covata?
Non so se esista una risposta definitiva a questa domanda.
Sicuramente però posso dirti che il miglior modo per assicurarsi che la regina fondi, sia quello di replicare nel modo migliore possibile le condizioni naturali di fondazione (ovviamente, con il vantaggio di eliminare/controllare pericoli e quant'altro)
Seguendo questo percorso, viene naturale lasciare che sia la regina a portare avanti la covata come meglio crede, senza interferire con il ciclo naturale della deposizione.
Dopotutto, in natura, la regina ha risorse sufficienti per una prima deposizione e per la cura della covata. Solo quando le formiche saranno in grado di uscire potranno accudire a loro volta la Regina

-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Domanda durante la fondazione
ci sono vari possibili motivi per i quali la regina potrebbe aver rimangiato le uova, il primo e più probabile è perche non si sente al sicuro causa troppe vibrazioni o osservazioni, il secondo è che sia sterile o che le uova abbiano avuto problemi di vario tipo, il terzo è che non ne abbiamo idea e può capitare.
io opto per il primo, per risolverlo semplicemente non controllare, già 10 secondo una volta a settimana sono sufficienti sopratutto fino a quando non vi sono operaie, tanto non c'è nulla da vedere, ma capisco sia difficile se non si hanno altre colonie mature da osservare.
io opto per il primo, per risolverlo semplicemente non controllare, già 10 secondo una volta a settimana sono sufficienti sopratutto fino a quando non vi sono operaie, tanto non c'è nulla da vedere, ma capisco sia difficile se non si hanno altre colonie mature da osservare.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Domanda durante la fondazione
ho varie regine della stessa sciamatura della regina di dragonfireuna delle quali al caldo e a temperatura costante,che ha rimangiato le uova
confermo che sono molto stressabili e ogni minima variazione di luce, temperatura o vibrazioni causano dei vari attacchi di panico. bisogna lasciarla sola al buio lontana da tutto e dimenticarsi di averla.
non ho avuto lo stesso problema con un'altra regina di Messor sp visibilmente meno nervosa e che sta già per dare alla luce le prime operaie
confermo che sono molto stressabili e ogni minima variazione di luce, temperatura o vibrazioni causano dei vari attacchi di panico. bisogna lasciarla sola al buio lontana da tutto e dimenticarsi di averla.
non ho avuto lo stesso problema con un'altra regina di Messor sp visibilmente meno nervosa e che sta già per dare alla luce le prime operaie
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 101 ospiti