Specie popolosa e veloce?

Specie popolosa e veloce?

Messaggioda assa » 22/03/2012, 14:58

Salve ,

Cerco la specie più popolosa,prolifica e voloce nella crescita della colonia !

Mi sapete dire una specie con queste caratteristiche ?

GRAZIE

:smile:
assa
uovo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 mar '12
  • Non connesso

Re: Specie popolosa e veloce?

Messaggioda assa » 22/03/2012, 14:59

Mi potreste dire la specie con le seguenti caratteristiche!
assa
uovo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 mar '12
  • Non connesso

Re: Specie popolosa e veloce?

Messaggioda feyd » 22/03/2012, 15:02

:lolz: :cop: :cop: :cop:

Leggi il forum, informati e non postare in rosso o fare doppi post.



Che cidevi fare con una specie del genere? Come la gestisci oltre certi numeri?



Tanto per rispondere le atta fanno al caso tuo per quelle caratteristiche, ma anche le formiche legionarie africane, che te se magnano a te al cane e pure ad i pesci nell'acquario, bevendosi prima l'acqua :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Specie popolosa e veloce?

Messaggioda cava8484 » 22/03/2012, 15:03

feyd ha scritto:


Tanto per rispondere le atta fanno al caso tuo per quelle caratteristiche, ma anche le formiche legionarie africane, che te se magnano a te al cane e pure ad i pesci nell'acquario, bevendosi prima l'acqua :lol: :lol: :lol:




:lolz: :lolz: :lolz: :lolz:
sinceramente l'ho pensato anche io
(comunque per ridere)
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Specie popolosa e veloce?

Messaggioda Filobass » 22/03/2012, 15:12

Lui non ha detto formiche giganti nomadi legionarie!
Non credo che prolifica sia da associare per forza a ingestibile.
Feyd fa bene a dirti che una colonia di formiche popolose è impegnativa perché richiede spazio.
Le Camponotus vagus sono l'ideale tra grandezza bellezza e velocità nello sviluppo sono tra le migliori che puoi allevare.
Le Serviformica sono tutte molto prolifiche e interessanti!
Le Messor structor essendo poliginiche possono creare colonie molto popolose.
Senno più piccole ci sono le Pheidole sp. interessanti e belle, ma st***ze e come avrai letto possono darti molto filo da torcere con le loro continue fughe.
Buona fortuna!
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Specie popolosa e veloce?

Messaggioda Jacopo » 22/03/2012, 20:21

Tanto per rispondere le atta fanno al caso tuo per quelle caratteristiche, ma anche le formiche legionarie africane, che te se magnano a te al cane e pure ad i pesci nell'acquario, bevendosi prima l'acqua

:lolz: :lolz: :lolz:

Tornando seri :yellow: , anche le Crematogaster scutellaris sono molto prolifiche e rapide, ma scavano agevolmente molti materiali diversi, per loro è meglio creare un formicaio specifico, ad esempio incollando canne di bambù o mezzi gusci di noce al vetro di una piccola vasca per pesci.
-
Colonie
Crematogaster scutellaris http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=3361
Temnothorax sp. http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=3360
Lasius emarginatus
In fondazione
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Jacopo
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 8 mar '12
Località: prov. Ancona
  • Non connesso

Re: Specie popolosa e veloce?

Messaggioda dada » 22/03/2012, 20:25

mi sorprendo che nessuno abbia detto Lasius! :-o
Secondo me Lasius niger e Tetramorium caespitum sono le formiche italiane dalla crescita più veloce in cattività.
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Specie popolosa e veloce?

Messaggioda luca321 » 22/03/2012, 20:30

Ormai le parole Messor e Lasius fanno parte di quasi tutti i commenti presenti sul sito!! Molto spesso, a qualsiasi domanda, basta rispondere con il duo di prima e si ha la risposta giusta!!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Specie popolosa e veloce?

Messaggioda Dorylus » 22/03/2012, 20:34

Io aggiungerei Crematogaster scutellaris se ben tenute sono peggio della peste
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Specie popolosa e veloce?

Messaggioda GianniBert » 22/03/2012, 20:37

Personalmente per la velocità di crescita, metto in classifica:
Pheidole pallidula
Crematogaster scutellaris

Per il 3° posto si potrebbe discutere, ma lo lascio sospeso... :lol:
Fra tutte le specie che ho allevato finora queste sono state le più veloci a crescere in quantità nello spazio di 6 mesi effettivi dalla nascita delle prime 4-5 operaie, superando il migliaio.
Lasius è veloce a deporre e fa numero, ma io non ho mai seguito una colonia che crescesse così velocemente come quelle sopra.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Specie popolosa e veloce?

Messaggioda Robybar » 22/03/2012, 21:13

feyd ha scritto::lolz: :cop: :cop: :cop:

Leggi il forum, informati e non postare in rosso o fare doppi post.



Che cidevi fare con una specie del genere? Come la gestisci oltre certi numeri?



Tanto per rispondere le atta fanno al caso tuo per quelle caratteristiche, ma anche le formiche legionarie africane, che te se magnano a te al cane e pure ad i pesci nell'acquario, bevendosi prima l'acqua :lol: :lol: :lol:


:lolz: :lolz: :lolz: :lolz:
Ma ti pare che se le legionarie africane fossero facilmente reperibili nei siti on-line sarei quì a raccontarlo???!!! :wacko:
Ad ogni modo:
Ho visto nidi enormi di Lasius emarginatus che a guardarci dentro non si vede niente per via del numero di formiche...
io ci penserei eccome alle Lasius, specialmente alle specie poliginiche che possono ospitare più di una regina per nido e di conseguenza un numero enorme di operaie ed anche in pochissimo tempo...
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti