L'adozione favorisce la fondazione?
14 messaggi
• Pagina 1 di 1
L'adozione favorisce la fondazione?
Salve, mi chiedevo se dare qualche operaia in adozione ad una regina in fondazione sia un'operazione che aumenti le sue possibilità di "riuscita". E' un'operazione consigliabile?
Nel caso la risposta cambi da specie a specie, preciso che mi interessa in particolar modo una delucidazione sulle Messor sp..
Nel caso la risposta cambi da specie a specie, preciso che mi interessa in particolar modo una delucidazione sulle Messor sp..
Regine
Messor Capitatus (26/10/2011)
Messor Capitatus (26/10/2011)
-
Redgrave - Messaggi: 167
- Iscritto il: 28 ott '11
- Località: Portoferraio (Isola d'Elba)
Re: L'adozione favorisce la fondazione?
le messor sp depongono proprio in questi giorni, a cosa ti serve farla adottare?
credo che sia comunque un'operazione inutile per le Messor sp, non hanno bisogno di aiuto
credo che sia comunque un'operazione inutile per le Messor sp, non hanno bisogno di aiuto
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: L'adozione favorisce la fondazione?
Ne ho una ed ha già deposto infatti! Non ne ho necessità, mi chiedevo solo se rappresentasse una tecnica per aumentare le possibilità di successo in linea generale... Il ragionamento era: dato che lo stress è maggiore quando la regina è sola, sarà più facile farla fondare in compagnia???
Regine
Messor Capitatus (26/10/2011)
Messor Capitatus (26/10/2011)
-
Redgrave - Messaggi: 167
- Iscritto il: 28 ott '11
- Località: Portoferraio (Isola d'Elba)
Re: L'adozione favorisce la fondazione?
Secondo me potrebbe essere anche uno stress per l'operaia non essere più circondata dalle altre centinaia di sorelle e ritrovarsi sola con una fondatrice a dover avviare una nuova colonia a lei sconosciuta da zero...
E quindi potrebbe non collabborare...
E quindi potrebbe non collabborare...
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: L'adozione favorisce la fondazione?
L'adozione non mi pare il caso di consigliarla, soprattutto in specie del genere Messor,al limite si può dare qualche pupa... ma dare operaie di altre colonie significherebbe mettere in frigo regina e operaie...e lo stress per la regina potrebbe essere troppo,oltre che per la covata incipiente.
Gli insuccessi generalmente comuni nei neofiti,sono dovuti a semi non schiacciati ,alla nascita delle prime operaie...
oppure a traslochi della minicolonia prematuri...
Gli insuccessi generalmente comuni nei neofiti,sono dovuti a semi non schiacciati ,alla nascita delle prime operaie...
oppure a traslochi della minicolonia prematuri...
-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: L'adozione favorisce la fondazione?
Mmm... Ok! Che vuol dire "semi non schiacciati"?? Grazie comunque! 

Regine
Messor Capitatus (26/10/2011)
Messor Capitatus (26/10/2011)
-
Redgrave - Messaggi: 167
- Iscritto il: 28 ott '11
- Località: Portoferraio (Isola d'Elba)
Re: L'adozione favorisce la fondazione?
Redgrave ha scritto:Mmm... Ok! Che vuol dire "semi non schiacciati"?? Grazie comunque!
Dovrebbe semplicemente significare semi integri, non schiacciati da te!
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: L'adozione favorisce la fondazione?
Redgrave ha scritto:Salve, mi chiedevo se dare qualche operaia in adozione ad una regina in fondazione sia un'operazione che aumenti le sue possibilità di "riuscita". E' un'operazione consigliabile?
Nel caso la risposta cambi da specie a specie, preciso che mi interessa in particolar modo una delucidazione sulle Messor sp..
Ho già risposto 3 volte a sto post...ma ogni volta la risposta sparisce!

Allora, personalmente consiglio l'adozione di operaie solo come ultima spiaggia...se l'alternativa è vedere la regina morire.
Questo perchè:
1) Non è detto che l'adozione riesca sempre e, soprattutto, che sia riuscita se dopo ore o giorni ancora non c'è stata una carneficina...a volte dopo diverso tempo le operaie si ribellano (anche se è più raro). Va considerato che persino in specie come Lasius umbratus, Lasius fuliginosus o Polyergus rufescens , che usano l'adozione come metodo di fondazione, quelle che ci riescono sono una minoranza;
2) Se anche l'operaia non uccide la regina, potrebbe causargli danni gravi (alcuni possono precluderle eventuali deposizioni) e mutilazioni tali per cui la regina potrebbe morire di li a poco;
3) E' sempre uno stress per la regina, che potrebbe morire comunque;
Quindi io consiglio questa tecnica solo in caso di;
1) Regine che hanno già fondato ma che hanno perso la colonia (e sempre meglio far adottare pupe della stessa specie);
2) Regine trovate in condizioni pessime (con una zampa nella fossa);
3) Regine appartenenti a specie schiaviste o che usano l'adozione in fondazione;
In tutti gli altri casi, ABBIATE PAZIENZA e lasciate fare alla natura secondo i suoi tempi!!!
Ragazzi, qui non è un gioco a tempo...non è che si vince qualcosa se una regina fonda in 2 settimane anzichè in 2 mesi! Bisogna sempre avere rispetto per l'ecologia, l'etologia e la fisiologia degli animali che alleviamo!!!
Diamo loro solo ciò che in natura troverebbero...e a tutto il resto ci penseranno loro nei modi e nei tempi che loro diranno seguendo le caratteristiche della loro specie.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: L'adozione favorisce la fondazione?
quoto tutto, sarei stato meno frettoloso nel primo post se non fossi cosi pigro
da qualche parte sul forum si è già parlato di colonie già di un certo numero comprate da siti vari che, dopo qualche mese uccidevano la propria regina senza motivi apparenti.........si è ipotizzato che vendano regine ed operaie di colonie diverse fatte adottare con svariati sistemi, ma poi le tensioni esplodono...
3 zampe direi dato cher ne hanno 6
ho una regina senza un pezzo di zampa ed una di Messor sp con l'addome danneggiato ma..in perfetta salute

da qualche parte sul forum si è già parlato di colonie già di un certo numero comprate da siti vari che, dopo qualche mese uccidevano la propria regina senza motivi apparenti.........si è ipotizzato che vendano regine ed operaie di colonie diverse fatte adottare con svariati sistemi, ma poi le tensioni esplodono...
Luca.B ha scritto:[
2) Regine trovate in condizioni pessime (con una zampa nella fossa);
3 zampe direi dato cher ne hanno 6



ho una regina senza un pezzo di zampa ed una di Messor sp con l'addome danneggiato ma..in perfetta salute

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: L'adozione favorisce la fondazione?
Io ho tentato con 3 regine di Lasius emarginatus. Tutte le volte, dopo due settimane dall'emersione delle operaie dai bozzoli ho trovato operaie morte in giro, in numero più o meno pari ai bozzoli che avevo fornito. Ne ho dedotto che magari dopo un po' si accorgono che si tratta di estranee...
- Emarginatus
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Brianza
Re: L'adozione favorisce la fondazione?
[quote="quercia"
ho una regina senza un pezzo di zampa ed una di Messor sp con l'addome danneggiato ma..in perfetta salute
[/quote]
La mia regina di Polyergus rufescens è senza una zampa...ed una delle 3 regine di Dolicoderus quadripunctatus ha ammaccature sull'esoscheletro dell'addome...
Entrambe stanno però più che bene.
ho una regina senza un pezzo di zampa ed una di Messor sp con l'addome danneggiato ma..in perfetta salute

La mia regina di Polyergus rufescens è senza una zampa...ed una delle 3 regine di Dolicoderus quadripunctatus ha ammaccature sull'esoscheletro dell'addome...
Entrambe stanno però più che bene.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: L'adozione favorisce la fondazione?
Emarginatus ha scritto:Io ho tentato con 3 regine di Lasius emarginatus. Tutte le volte, dopo due settimane dall'emersione delle operaie dai bozzoli ho trovato operaie morte in giro, in numero più o meno pari ai bozzoli che avevo fornito. Ne ho dedotto che magari dopo un po' si accorgono che si tratta di estranee...
Con Lasiu emarginatus funziona e pure benone, a giugno 2011 ho prelevato da un enorme nido qualche bozzolo, circa una 30ina e si sono comportate come le operaie nate in colonia:
Spoiler: mostra
Da notare la notevole differenza tra operaie indigene e quelle adottate.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: L'adozione favorisce la fondazione?
Beh, io feci adottare ad una regina di C. nylanderi un paio di operaie, prima dell'ibernazione. Ne rimase una post ibernazione con la regina. Ma in pratica le fece da scorta di cibo vivente credo :D
Il giorno prima della deposizione trovai l'operaia ridotta ai minimi termini e mangiucchiata. La deposizione è stata considerevole. Ma a questo punto tanto vale far adottare mezza camola ahaha
Scherzi a parte non so come funzioni per le altre specie, riporto solo la mia esperienza
Il giorno prima della deposizione trovai l'operaia ridotta ai minimi termini e mangiucchiata. La deposizione è stata considerevole. Ma a questo punto tanto vale far adottare mezza camola ahaha
Scherzi a parte non so come funzioni per le altre specie, riporto solo la mia esperienza
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: L'adozione favorisce la fondazione?
srecondo me ,come dicevano prima anche altri,è meglio che sia il tempo a dare delle uova
-
MIKI99 - Messaggi: 159
- Iscritto il: 23 ott '11
- Località: reggio emilia
14 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti