Operaia che aspetta la morte o vedetta instancabile?

Operaia che aspetta la morte o vedetta instancabile?

Messaggioda gas » 28/03/2012, 15:42

Ciao a tutti! Allora.. Ho da ieri sera questa operaia che sta ferma nell'angolino dell'arena e guarda fuori! Non si schioda un attimo!

Dite che può essere che voglia allontanarsi dal nido per morire o è semplicemente un'instancabile vedetta? O magari ha bisogno di un po' luce (l'arena è coperta per più della metà!)?

Posto la foto, l'operaia (C. hercoleanus) è nell'angolo a sinistra..

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Grazie!
Ale
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Operaia che aspetta la morte o vedetta instancabile?

Messaggioda Dorylus » 28/03/2012, 15:59

Mi dispiace ma di solito quando le mie Camponotus ligniperda fanno così le trovo morte pochi giorni dopo , non so effettivamente il perchè , forse perdono l'orientamento o non riescono più a trovare la scia

Ps l'arena è molto bella e luminosa però non si stressano a metterer e togliere la retina ? io avrei messo dell'antifuga
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Operaia che aspetta la morte o vedetta instancabile?

Messaggioda luca321 » 28/03/2012, 16:54

Ma a proposito dell'antifuga, sarà un'illusione ottima, da da quelle maglie ci passano benissimo le operaie, o mi sbaglio?
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Operaia che aspetta la morte o vedetta instancabile?

Messaggioda gas » 28/03/2012, 17:57

Dorylus ha scritto:Mi dispiace ma di solito quando le mie Camponotus ligniperda fanno così le trovo morte pochi giorni dopo , non so effettivamente il perchè , forse perdono l'orientamento o non riescono più a trovare la scia

Ps l'arena è molto bella e luminosa però non si stressano a metterer e togliere la retina ? io avrei messo dell'antifuga


L'arena si apre togliendo il coperchio :yellow: , la retina l'ho messa solo per non rendere l'ambiente troppo umido e per non favorire la formazione di muffa, come mi è capitato già 2 volte! Che antifuga usi? (cmq non le ho mai viste scalare le pareti!)

Comunque io penso (parere strettamente personale) che voglia allontanarsi per morire o che abbia voglia di ricevere un po' di luce solare (è rivolta proprio verso la finestra)..

Grazie!
Ale
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Operaia che aspetta la morte o vedetta instancabile?

Messaggioda gas » 28/03/2012, 17:59

luca321 ha scritto:Ma a proposito dell'antifuga, sarà un'illusione ottima, da da quelle maglie ci passano benissimo le operaie, o mi sbaglio?


Credo sia un'illusione ottica però finchè non ci passa la regina (e sono sicuro che non ci passa) sto tranquillo ;)
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Operaia che aspetta la morte o vedetta instancabile?

Messaggioda luca321 » 28/03/2012, 19:12

Maledetto Ipod che cambia le parole! Sicuri del fatto che non passa la regina, a me piacerebbe non vedere operaie in giro per la stanza sinceramente!! Di che materiale è la retina?
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Operaia che aspetta la morte o vedetta instancabile?

Messaggioda ParroccheTTo » 28/03/2012, 20:59

Non vedo com'è fatta la provetta, ma l'arena così spoglia mi fa pensare che lo stress che causa disorientamento all'operaia possa essere dovuto all'assenza di materiale per barricarsi in provetta. Ti consiglio inoltre di togliere via la rete ed applicare uno strato di antifuga a soffitto: questa specie non è incline alle fughe, è anzi abbastanza tranquilla.
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Operaia che aspetta la morte o vedetta instancabile?

Messaggioda gas » 28/03/2012, 21:25

luca321 ha scritto:Maledetto Ipod che cambia le parole! Sicuri del fatto che non passa la regina, a me piacerebbe non vedere operaie in giro per la stanza sinceramente!! Di che materiale è la retina?


Penso sia tnt il materiale, ma la regina non ci passerà mai :yellow: ! I forellini sono da un millimetro, vi posso garantire che non ho mai visto un'operaia (una delle mie) arrampicarsi sulle pareti ;) !

Ale
Ultima modifica di gas il 28/03/2012, 21:55, modificato 1 volta in totale.
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Operaia che aspetta la morte o vedetta instancabile?

Messaggioda gas » 28/03/2012, 21:50

ParroccheTTo ha scritto:Non vedo com'è fatta la provetta, ma l'arena così spoglia mi fa pensare che lo stress che causa disorientamento all'operaia possa essere dovuto all'assenza di materiale per barricarsi in provetta. Ti consiglio inoltre di togliere via la rete ed applicare uno strato di antifuga a soffitto: questa specie non è incline alle fughe, è anzi abbastanza tranquilla.


Posto una foto col dettaglio dell'entrata della provetta! E' incastrata nella parete corta dell'arena e la parte esterna è ricoperta col panno pulisci occhiali, blu scuro e in più c'è sopra parte della maglietta nera che copre anche mezza arena!

L'arena l'avevo disposta in modalità "Minimal" per favorire l'osservazione da parte mia, seguirò il tuo consiglio per quanto riguarda il materiale anche perchè la provetta è veramente nuda e cruda senza nulla dentro!
Tu che fondo hai usato per l'arena? Dici che i sassolini di quarzo possano andare?

Immagine

Grazie!
Ale
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Operaia che aspetta la morte o vedetta instancabile?

Messaggioda ParroccheTTo » 29/03/2012, 0:06

Tappetino di sughero (un pezzo di foglio di qualche millimetro)nella provetta e terra ben sterilizzata nell'area; se trovi anche pezzi di corteccia o aghi di pino secchi è meglio. La mia è praticamenete in queste condizioni, e tutt'ora ha due bozzoli, una larva molto grande e più di 30 uova (si spera fertili!)
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Operaia che aspetta la morte o vedetta instancabile?

Messaggioda gas » 29/03/2012, 0:20

ParroccheTTo ha scritto:Tappetino di sughero (un pezzo di foglio di qualche millimetro)nella provetta e terra ben sterilizzata nell'area; se trovi anche pezzi di corteccia o aghi di pino secchi è meglio. La mia è praticamenete in queste condizioni, e tutt'ora ha due bozzoli, una larva molto grande e più di 30 uova (si spera fertili!)


Perfetto! Grazie mille!

Ale
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Operaia che aspetta la morte o vedetta instancabile?

Messaggioda Amedeo » 29/03/2012, 1:12

prova a coprire la zona in cui è rivolta, chiudile la visuale e vedi che fa, magari si sposta e trova la scia, io l'avrei già mossa con una matita....
Tetramorium caespitum (Regina + 60ina di operaie)
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)


Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
Avatar utente
Amedeo
larva
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set '11
Località: Crevalcore (BO)
  • Non connesso

Re: Operaia che aspetta la morte o vedetta instancabile?

Messaggioda gas » 29/03/2012, 1:23

Amedeo ha scritto:prova a coprire la zona in cui è rivolta, chiudile la visuale e vedi che fa, magari si sposta e trova la scia, io l'avrei già mossa con una matita....


Ho già provato pomeriggio a coprirle l'aria dove era rivolta ma si spostava sempre "mirando" la finestra, ora l'ho spostata (con una matita) all'entrata del tubo che va alla provetta! Vediamo cosa succede!

Grazie per il consiglio
Ale
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Operaia che aspetta la morte o vedetta instancabile?

Messaggioda gas » 30/03/2012, 10:33

Trovata morta sopra una gocciolina di miele!

I misteri della vita!

Ale
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Operaia che aspetta la morte o vedetta instancabile?

Messaggioda Dorylus » 30/03/2012, 11:18

Probabilmente ce l'hanno messa le altre operaie per coprire il troppo miele .
Io utilizzo come fondo uno strato di gesso coperto da uno strato di aghi di abete rosso e pezzi di corteccia per rendere l'ambiente più naturale tanto queste sono formiche assai grosse difficile che si nascondano e poi è bellissimo veder come barricano la provetta con una montagna di aghi
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 116 ospiti