Presentazione

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Presentazione

Messaggioda Metis » 30/03/2012, 15:01

Salve a tutti, mi chiamo Jan e vivo a Maranello in provincia di Modena. Fin da piccolo ho coltivato la passione per gli artropodi e col passare del tempo mi sono sempre più interessato alle formiche e alle loro straordinarie società sotterranee. Ad iniziare da quest'anno, ho deciso di cimentarmi nell'allevamento di alcune specie e per adesso sono il fortunato possessore di una colonia già avviata ( ancora in provetta, una decina di operaie con la regina ) di Tetramorium caespitum e di una regina , ancora in fondazione dopo il riposo invernale, di Messor barbarus. Il vostro forum si è dimostrato fin da subito indispensabile per capire come allevare e meglio gestire le mie nuove ospiti :) . La mole di informazioni presente e l'esperienza (nonchè la simpatia e la pazienza ) dei suoi membri mi hanno convinto ad iscrivermi sperando di poter condividere con gli altri questa nuova passione che mi accingo ad incominciare.
Colonie:

Messor barbarus ( regina + 300 operaie )
Crematogaster scutellaris ( regina + 25 operaie )
Pheidole pallidula ( regina + 40 operaie + 5 soldati)
Lasius sp. ( regina + 200 operaie ), regalate da Milos
Camponotus lateralis (regina + 20 operaie)
Messor minor (regina + 100 operaie), regalate da Mirz

Ultimo aggiornamento (01/09/14).
Avatar utente
Metis
uovo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 30 mar '12
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda dada » 30/03/2012, 15:06

Immagine
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda gas » 30/03/2012, 15:18

Benvenuto!

Ale
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda tulindo » 30/03/2012, 15:21

Benvenuto nel club!
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
Avatar utente
tulindo
minor
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Sondrio
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda Dorylus » 30/03/2012, 16:10

Benvenuto !!! :clap:
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda zambon » 30/03/2012, 16:14

Ciao Jan, benvenuto tra noi! :mrblu:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda Apus » 30/03/2012, 21:48

Bene, un altro modenese!
Benvenuto sul forum da un tuo conterraneo! W la Ghirlandina e W la Ferrari!
Visto che sei di Maranello non potrai che arrivare ad allevare formiche rosse :lol:
Apus

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe

Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284

Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Avatar utente
Apus
larva
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 12 mag '11
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda baroque85 » 31/03/2012, 8:49

Benvenuto Jan :)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda david » 31/03/2012, 11:39

Benvenuto!!! :clap: :clap: :clap: :clap:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda GianniBert » 01/04/2012, 19:48

Benvenuto
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda Milos » 01/04/2012, 19:53

Benvenuto Jan!

PS: Scusa la mia curiosità. Non hai un nome italiano. Come mai?
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda cava8484 » 01/04/2012, 20:01

benvenuto!!
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda MattiaMen » 02/04/2012, 7:19

Benvenuto!!
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda Luca.B » 02/04/2012, 11:26

Benvenuto... :clap:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda Metis » 02/04/2012, 13:07

PS: Scusa la mia curiosità. Non hai un nome italiano. Come mai?


Padre polacco.
Colonie:

Messor barbarus ( regina + 300 operaie )
Crematogaster scutellaris ( regina + 25 operaie )
Pheidole pallidula ( regina + 40 operaie + 5 soldati)
Lasius sp. ( regina + 200 operaie ), regalate da Milos
Camponotus lateralis (regina + 20 operaie)
Messor minor (regina + 100 operaie), regalate da Mirz

Ultimo aggiornamento (01/09/14).
Avatar utente
Metis
uovo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 30 mar '12
Località: Modena
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti