Strana "coabitazione" (?) C. nylanderi e Messor sp. VIDEO
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Strana "coabitazione" (?) C. nylanderi e Messor sp. VIDEO
Cari amici,
ieri girovagando per i boschi ho sollevato un sasso ed ho trovato due belle coloniette. Una è di Messor sp. (capitatus o structor o altro?). L'altra della mia amata Camponotus nylanderi.
In pratica stavano vicine ed erano l'una nella zona dell'altra. Il che mi è sembrato abbastanza strano e caratteristico. Appena sollevato il masso tutte subito a fuggire. In alcuni casi le due specie quasi si ignoravano nella fuga ma in uno specifico, all'inizio del video, due "major" di Messor sp. sembrano guardinghe verso due minor di Camponotus nylanderi.
Ho trovato un'altra situazione simile in un altro caso, sempre ieri, ma non ho filmato anche quella.
Non ho la minima idea di cosa possa voler dire. Lo sottopongo alla vostra attenzione. La qualità del video è HD ma è pur sempre formato iphone.
ieri girovagando per i boschi ho sollevato un sasso ed ho trovato due belle coloniette. Una è di Messor sp. (capitatus o structor o altro?). L'altra della mia amata Camponotus nylanderi.
In pratica stavano vicine ed erano l'una nella zona dell'altra. Il che mi è sembrato abbastanza strano e caratteristico. Appena sollevato il masso tutte subito a fuggire. In alcuni casi le due specie quasi si ignoravano nella fuga ma in uno specifico, all'inizio del video, due "major" di Messor sp. sembrano guardinghe verso due minor di Camponotus nylanderi.
Ho trovato un'altra situazione simile in un altro caso, sempre ieri, ma non ho filmato anche quella.
Non ho la minima idea di cosa possa voler dire. Lo sottopongo alla vostra attenzione. La qualità del video è HD ma è pur sempre formato iphone.
Spoiler: mostra
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Strana "coabitazione" (?) C. nylanderi e Messor sp. VIDE
Interessante che la cosa avvenisse prima che tu abbia potuto in qualche modo "smuovere le cose" (se ho capito bene).. comunque leggi qui: viewtopic.php?p=41254#p41254 si parlava appunto della stessa cosa (o quasi)
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Strana "coabitazione" (?) C. nylanderi e Messor sp. VIDE
Appena ho sollevato il masso sembravano già "commiste" le une con le altre, si 

Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Strana "coabitazione" (?) C. nylanderi e Messor sp. VIDE
Mmmm.. non so, se la cosa é stata vista dopo che hai sollevato il masso potrebbe essere che stavano buone buone separate da pochi millimetri di terra e tu inavvertitamente le hai unite.. capita spessissimo, e sinceramente é la cosa che risulta più probabile. Vediamo comunque che dicono i più esperti
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Strana "coabitazione" (?) C. nylanderi e Messor sp. VIDE
Può anche darsi. Tuttavia considerando che non è un caso isolato mi è sorto il dubbio. Va bene che entrambe le specie hanno preferenze di nidificazione che mi sembrano simili, però...
C'è da dire che nella mia ingenuità-ignoranza ritengo sia strano che una Camponotus "maggiore" come la nylanderi accetti questa convivenza "a stretto contatto".
C'è da dire che nella mia ingenuità-ignoranza ritengo sia strano che una Camponotus "maggiore" come la nylanderi accetti questa convivenza "a stretto contatto".
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Strana "coabitazione" (?) C. nylanderi e Messor sp. VIDE
anche secondo me è strano
-
MIKI99 - Messaggi: 159
- Iscritto il: 23 ott '11
- Località: reggio emilia
Re: Strana "coabitazione" (?) C. nylanderi e Messor sp. VIDE
magari preferiscono gli stessi habitat ma non sono assolutamente in competizione alimentare quindi magari si tollerano ebasta finchè tutte stanno al proprio posto. le Messor sp poi non sono particolarmente aggressive 

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Biologia del Comportamento
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti