aiuto!due regine!

aiuto!due regine!

Messaggioda Devid » 02/04/2012, 19:53

ciao raga mi serve l'identificazione di questa...potreste dirmi chi è?
Immagine
è grande circa 4 mm....la seconda regina la metto domani che c'è luce! :yellow: :mrblu: :mror: :mrvio:
Ultima modifica di Devid il 02/04/2012, 19:54, modificato 1 volta in totale.
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda cava8484 » 02/04/2012, 19:54

non si riesce a ingrandire la foto...prova a ricaricarla..
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Devid » 02/04/2012, 19:55

prova ora!
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda quercia » 02/04/2012, 19:58

è impossibile con questa foto, si vede un unico punto nero
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda cava8484 » 02/04/2012, 20:01

sicuramente non è una Messor structor ;)
non sono queste quelle che avete trovato oggi vero?

comunque ci vorrebbero più foto dettagliate
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda zambon » 02/04/2012, 20:05

Devid ha scritto:ciao raga mi serve l'identificazione di questa...potreste dirmi chi è?
Immagine
è grande circa 4 mm....la seconda regina la metto domani che c'è luce! :yellow: :mrblu: :mror: :mrvio:

Se puoi descrivi il gastro, vedi delle macchie più chiare?
Per l'esattezza 4 macchiette più cheiare.
Dove l'avete trovata, sotto un sasso, in terra, nel legno, in una galla...?
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda GianniBert » 02/04/2012, 20:48

Ma non mi sembra una regina...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda zambon » 02/04/2012, 21:02

Infatti, l'unica che mi viene in mente è Dolichoderus quadripunctatus, 4 mm e non sembra una regina, con una foto così e così e in quella posa potrebbe... :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda quercia » 02/04/2012, 21:15

a me sa di grossa Tapinoma sp :unsure:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Devid » 02/04/2012, 22:48

si!quando ha la pancia piena ha 4 righette nell'addome....
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda quercia » 02/04/2012, 22:51

righette perchè il gastro si dilata, oppure puntini che ci sono sempre??
cerca di fare una foto migliore seno impazziamo tutti :wacko:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Devid » 02/04/2012, 23:29

le faccio domani le altre foto...anche all'altra regina! l'ho trovata nel terreno,e ora buona notte!!!! :zzz:
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda mayx » 02/04/2012, 23:43

Devid ha scritto:le faccio domani le altre foto...anche all'altra regina! l'ho trovata nel terreno,e ora buona notte!!!! :zzz:


Mi ricorda sinceramente un po' una regina di Tapinoma nigerrimum di quelle che avevo io. Però 4mm son troppo pochi :)
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda baroque85 » 03/04/2012, 9:15

Mmm...secondo me non è una regina; le righette che compaiono sul gastro sono dovute all'espansione della "pancia" quando sono piene.
Il fatto poi che mangino è indicativo della pallida possibilità che sia una regina!
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Michaelteddy » 03/04/2012, 13:05

Infine esistono anche altre formiche con le righette sul gastro...anche se sono delle semplici operaie....le righe nel gastro non le hanno solo le regine...o sbaglio?

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti