Nuovo Iscritto che chiede un consiglio
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Nuovo Iscritto che chiede un consiglio
Ciao a tutti, siamo Nicola, Giulia, ed il nostro papà Luca.
Vorremmo provare a costruirci un formicaio.
Vi chiediamo se potete consigliarci su come iniziare. In particolare vorremmo chiedervi:
quale tipo o razza di formiche sono piu facili da allevare?
In giardino abbiamo un formicaio dentro ad un albero con formiche molto piccole (Tetramorium Caespitum? siamo di Verona) ci consigliate di tentare di catturare una formica regina di queste oppure di acquistarne una?
Sapete se ci sono negozi non on line nelle vicinanze di Verona dove procurarsi il materiale?
Grazie mille a tutti.
Nicola, Giulia e Luca


Vorremmo provare a costruirci un formicaio.
Vi chiediamo se potete consigliarci su come iniziare. In particolare vorremmo chiedervi:
quale tipo o razza di formiche sono piu facili da allevare?
In giardino abbiamo un formicaio dentro ad un albero con formiche molto piccole (Tetramorium Caespitum? siamo di Verona) ci consigliate di tentare di catturare una formica regina di queste oppure di acquistarne una?
Sapete se ci sono negozi non on line nelle vicinanze di Verona dove procurarsi il materiale?
Grazie mille a tutti.
Nicola, Giulia e Luca

- nicgiuluc
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 2 apr '12
Re: Nuovo Iscritto che chiede un consiglio
Ciao...non c'è bisogno di comprare formiche online.
Le esperienze degli utenti con questi tipi di negozi non sono molto positive...e poi qui ci sono molti utenti che ne regalano (al massimo gli pagate la spedizione).
In qualunque caso io sono di Carpi...quindi siamo abbastanza vicini. Tra ormai una decina di giorni ci sarà Entomodena...dove ci saremo con uno stand e molti di noi porteranno regine da scambiare e regalare. Quindi è un'ottima occasione per trovare la vosta formica regina. Inoltre porteremo una serie di formicai artigianali...così da far vedere quali sono i materiali più usati e come si possono costruire.
Entomodena verrà fatta a Campogalliano, in provincia di Modena...quindi siete abbastanza vicini. Il raduno del forum sarà di Sabato. Ecco il link:
Entomodena
Se verrete troverete gente pronta a darvi tutte le spiegazioni del caso, regine per iniziare e conoscerete un pò di utenti del forum. Meglio di così...
Per ora vi indico la sezione del forum dove si spiega la costruzione di vari formicai:
Costruire un formicaio

In qualunque caso io sono di Carpi...quindi siamo abbastanza vicini. Tra ormai una decina di giorni ci sarà Entomodena...dove ci saremo con uno stand e molti di noi porteranno regine da scambiare e regalare. Quindi è un'ottima occasione per trovare la vosta formica regina. Inoltre porteremo una serie di formicai artigianali...così da far vedere quali sono i materiali più usati e come si possono costruire.

Entomodena verrà fatta a Campogalliano, in provincia di Modena...quindi siete abbastanza vicini. Il raduno del forum sarà di Sabato. Ecco il link:
Entomodena
Se verrete troverete gente pronta a darvi tutte le spiegazioni del caso, regine per iniziare e conoscerete un pò di utenti del forum. Meglio di così...

Per ora vi indico la sezione del forum dove si spiega la costruzione di vari formicai:
Costruire un formicaio
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Nuovo Iscritto che chiede un consiglio
secondo me le Camponotus sono abbastanza facili da tenere,però nn so sicuramente ci sarà qualcuno di più esperto che sapra cosigliarti
.





-
MIKI99 - Messaggi: 159
- Iscritto il: 23 ott '11
- Località: reggio emilia
Re: Nuovo Iscritto che chiede un consiglio
Grazie,verremo sicuramente!


- nicgiuluc
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 2 apr '12
Re: Nuovo Iscritto che chiede un consiglio
Benvenuti Nicola, Giulia e Luca. 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Nuovo Iscritto che chiede un consiglio
ciao e benvenuti a tutti e 3!!
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Nuovo Iscritto che chiede un consiglio
Benvenuti ^^
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Nuovo Iscritto che chiede un consiglio
Benvenuti!!
come vi ha scritto Luca, venite a Entomodena e leggete tutte le guide che ci solo sul forum. Vi troverete scritto tutto ciò di cui avrete bisogno per costruire e gestire una colonia!! Per ogni domanda, dubbio o curiosità, non esitate a scriverci 


IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Nuovo Iscritto che chiede un consiglio
benvenuti 
Che bella passione di famiglia

Che bella passione di famiglia

Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Nuovo Iscritto che chiede un consiglio
Benvenuti!!!!





all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti