aiuto!due regine!

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda luca321 » 03/04/2012, 13:08

Confermo, anche Camponotus che ho trovato ieri avevano le "righe" sul gastro come una regina nonostante fossero operaie. Aggiungo che anche le due operaie "major" delle Lasius flavus hanno il gastro tanto dilatato che sembrano partorienti!!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Michaelteddy » 03/04/2012, 13:17

Immagine

Qui c'è un esempio....guardate la formica più a sinistra

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda baroque85 » 03/04/2012, 15:21

baroque85 ha scritto:Mmm...secondo me non è una regina; le righette che compaiono sul gastro sono dovute all'espansione della "pancia" quando sono piene.
Il fatto poi che mangino in "fondazione" è indicativo della pallida possibilità che sia una regina!
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Devid » 03/04/2012, 15:37

la cosa che mi mette in dubbio è che nella "spedizione" di julius(in realta è casa di sua nonna,dove ci va ogni domenica all'anno da quando aveva pochi anni)lui ha trovato una colonietta con due di queste rgine o supermajor,io invece,scavando pochi centimetri ho trovato delle pupe sicuramente di regine che erano il doppio di questa "regina"!!!eppure io personalmente sono andato a vedere la colonietta,e il giorno dopo dalla catura avevano fatto un cumulo bello grosso di uova....
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Dorylus » 03/04/2012, 18:10

Bisogna vedere la presunta regina dall'alto così non dice niente , escluderei Dolichoderus anche per la sagoma dato che la testa non ci somiglia
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Julius62 » 03/04/2012, 18:21

La "spedizione" lho fatta in montagna. Poi sono andato a gonnos e ho trovato dieci regine di Messor structor insieme a quelle regine minuscole che non so cosa siano: Credo siano Tapinoma perche la regina è circa 5 mm mentre le op. 3mm.
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Dorylus » 03/04/2012, 18:27

In effetti somiglia molto ad una Tapinoma impossibile così stabilire la specie!
Caspita 10 regine di Messor structor bellissima specie che non riesco a trovare mai
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda zambon » 03/04/2012, 18:40

Posto delle foto di una regina di Dolichoderus quadripunctatus. :mrblu:
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Devid » 03/04/2012, 18:46

non sono loro
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda zambon » 03/04/2012, 18:49

Me lo immaginavo, era per escludere le soggette. :mrblu:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Dorylus » 03/04/2012, 18:51

si vede benissimo la differenza , sono molto più simili alle Tapinoma solo che non hanno l'addome molto dilatato e ciò le fa sembrare operaie , ma le avete trovate in una colonia ?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Devid » 03/04/2012, 18:53

si
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda quercia » 03/04/2012, 22:40

ma proprio non ce la fai una altra foto???????????
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Devid » 19/04/2012, 20:52

si mi sono deciso questa è un operaia...però vi ho detto che avevo un'altra regina...bè,dopo che gli ho dato aqua e zucchero si è tolta le ali e poi dopo un paio di giorni è morta.Ieri in un formicaio stavano sciamando questa spece ma sapendo che erano sterili non ne ho preso...però,andando in giro,ho utovato una regina di questa spece che vagava in cerca di rifugio.Ecco,oggi,mi ha deposto 2 uova...poi qualche minuto fa gli ho dato latte e zucchero,L' acqua si era seccata...bè,questa spece è identica alla lasius niger ma come ho sentito su altre indicazioni ha il peziolo molto più piccolo...quindi che spece è???



Immagine
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda enrico » 19/04/2012, 21:14

Tapinoma (anche se con una certa sicurezza lo dico solo dell'operaia nella tua prima foto. Non so distinguere le specie, ne abbiamo svariate in italia... per la Sardegna invece secondo Faunaitalia vi é solo Tapinoma simrothi, per Faunaeur (di cui forse mi fiderei di più.. ?) vi é anche Tapinoma erraticum.
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti