Esposizione formicai Entomodena

Re: Esposizione formicai Entomodena

Messaggioda MattiaMen » 07/04/2012, 18:40

Luca.B ha scritto:Se però hai anche solo un nido di galle vuoto, può andare benissimo da esposizione... :smile:


Ne ho uno delle Temnothorax nylanderi, ma è brutto piccolo e brutto :win:
Vedo di costruirne un altro il prima possibile!
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Esposizione formicai Entomodena

Messaggioda cava8484 » 07/04/2012, 21:54

mi raccomando tante belle foto per chi non può venire :)
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Esposizione formicai Entomodena

Messaggioda Luca.B » 07/04/2012, 23:42

cava8484 ha scritto:mi raccomando tante belle foto per chi non può venire :)


Certo...faremo un bell' articolone...ricco di foto! :yellow:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Esposizione formicai Entomodena

Messaggioda david » 09/04/2012, 10:40

cava al prossimo entomodena ci spostiamo insieme,tanto dovrei trasferirmi dalle tue parti...ok? ;)
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Esposizione formicai Entomodena

Messaggioda Devid » 09/04/2012, 11:00

UFFAAAAAAAAAAA!!!io sono in un'isola,lontano da tutti voiiii!!!!!!
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Esposizione formicai Entomodena

Messaggioda Luca.B » 09/04/2012, 12:39

david, che peccato che non ci sarai...mi dispiace molto... :sad1:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Esposizione formicai Entomodena

Messaggioda Julius62 » 09/04/2012, 14:40

Beati voi che siete nella penisola, io sono in Sardegna... altrimenti avrei portato alcune regine di Messor e La mia colonia di Crematogaster sfortunatamente non è Estate. Altrimenti sarei potuto venire. :-(
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Esposizione formicai Entomodena

Messaggioda Luca.B » 09/04/2012, 16:01

Julius62 ha scritto:Beati voi che siete nella penisola, io sono in Sardegna... altrimenti avrei portato alcune regine di Messor e La mia colonia di Crematogaster sfortunatamente non è Estate. Altrimenti sarei potuto venire. :-(


Beati voi??? Ne riparliamo questa estate...quando sarà tempo di mare e vacanze... :yellow:

Se vuoi tu vieni nelle paludi modenesi, ed io vengo in Sardegna... :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Esposizione formicai Entomodena

Messaggioda Julius62 » 09/04/2012, 16:17

Forse posso venire :wow: !! con mia zia porto la colonia e qualche regina. però è un grande forse :unsure:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Esposizione formicai Entomodena

Messaggioda Luca.B » 09/04/2012, 17:24

Julius62 ha scritto:Forse posso venire :wow: !! con mia zia porto la colonia e qualche regina. però è un grande forse :unsure:


hai una foto? :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Esposizione formicai Entomodena

Messaggioda feyd » 09/04/2012, 17:28

david ha scritto:cava al prossimo entomodena ci spostiamo insieme,tanto dovrei trasferirmi dalle tue parti...ok? ;)



Guarda che se vuoi saliamo il sabato un macchina e tornoamo la notte ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Esposizione formicai Entomodena

Messaggioda Julius62 » 09/04/2012, 18:52

Luca.B ha scritto:
Julius62 ha scritto:Forse posso venire :wow: !! con mia zia porto la colonia e qualche regina. però è un grande forse :unsure:


hai una foto? :smile:


si :smile: http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos- ... 8150_n.jpg
http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos- ... 1919_n.jpg
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Esposizione formicai Entomodena

Messaggioda Luca.B » 09/04/2012, 19:08

Ok... :smile:

Ma vedi tu, non vorrei si stressassero troppo, essendo ancora in provetta libere. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Esposizione formicai Entomodena

Messaggioda cava8484 » 09/04/2012, 19:46

david ha scritto:cava al prossimo entomodena ci spostiamo insieme,tanto dovrei trasferirmi dalle tue parti...ok? ;)



ok non vedo l'ora :-D :-D :-D :-D
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Esposizione formicai Entomodena

Messaggioda feyd » 10/04/2012, 20:12

luca ecco quello che posso portare in più a quelli già detti:

viewtopic.php?f=42&t=3622
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti