ciao a tutti!

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

ciao a tutti!

Messaggioda Diogene » 23/02/2012, 2:08

Ciao a tutti, sono un nuovo utente che dopo aver letto e riletto i forum presenti in questo sito ha deciso di iscriversi in quanto lo ritengo molto valido ed interessante.

In questi giorni ho raccolto molte galle, nelle quali ho trovato molte Truncatus ed un altra specie che molto più piccola di colore giallastro che ancora non ho ben identificato... nelle galle ho trovato molte regine che distinguo come tali per dimensione, forma etc, in una galla mi è capitato di trovare un regina con due operaie ed alcune uova, questa però risulta lunga quasi un centimetro, è possibile sia una truncatus più grande? Le due operaie mi sembrano di quella specie... per ora ho messo le regine nelle provette ed ho provato in via del tutto empirica a mettere alcune colonie in piccoli formicai ottenuti con piccoli vasi e metà galla come ho visto qui in questo forum.
Il problema è che in queste colonie non sono riuscito ad identificare in modo soddisfacente la regina, questa colonie sono composte da uova e pupe in vari stadi, da maior e minor, ma fatico a trovare quella che potrebbe essere una regina, e non so se per mia inesperienza o proprio per la sua non presenza: ci sono alcuni trucchi per capirlo?

Per le truncatus vanno bene anche i nidi di sughero? L'arena deve essere molto grande? E' preferibile un nido orizzontale o verticale? scusate la miriade di domande ma sono ancora molto incerto sul da farsi in realtà!
Le varie divisioni della terra danno a ciascun popolo una diversa patria. ma il mondo abitato offre a tutti gli uomini, capaci di amicizia, una sola casa comune: la terra.
Avatar utente
Diogene
uovo
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 23 feb '12
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda zambon » 23/02/2012, 9:08

Ciao a tutti, sono un nuovo utente che dopo aver letto e riletto i forum presenti in questo sito ha deciso di iscriversi in quanto lo ritengo molto valido ed interessante

Ciao Diogene, benvenuto!...Sì, è vero, siamo decisamente interessanti... :lol:

In questi giorni ho raccolto molte galle, nelle quali ho trovato molte Truncatus ed un altra specie che molto più piccola di colore giallastro che ancora non ho ben identificato...

Probabilmente si tratta di Temnothorax sp. ma come al solito servono foto però guarda se possono essere simili a queste:

Spoiler: mostra
Immagine
Immagine :smile:


Ti posto anche questo topic che parla dell'identificazione e il riconoscimento di Camponotus truncatus:
:arrow: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=3139

I nidi di sughero vanno più che bene come d'altronde quelli con le galle e si possono fare anche con i gusci di noce.
L'arena più è grande meglio è ma deve essere proporzionata alle esigenze delle formiche, per le Camponotus truncatus non necessita molto grande.
Orrizzontale ti permette migliore visione e più facilità nel fotografare ma vedi tu come ti piace di più.
Ah...! Dimenticavo, ti consiglio di leggere, leggere e ancora leggere.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda MattiaMen » 23/02/2012, 13:21

Benvenuto!!
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda Luca.B » 23/02/2012, 13:32

Benvenuto. :smile:

Le Camponotus truncatus sono una specie molto bella. Amano le galle e solitamente fanno moltissimi nidi satellite...quindi si, potresti aver trovato anche galle senza regina ma solo con operaie e stadi larvali.

Posta magari qualche foto delle presunte regine...così vediamo se riusciamo ad identificarle con più sicurezza. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda GianniBert » 23/02/2012, 13:37

Benvenuto anche da parte mia!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda Dorylus » 23/02/2012, 14:23

Benvenuto !
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda PomAnt » 23/02/2012, 14:52

Ciao! :smile:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda cava8484 » 23/02/2012, 14:57

benvenuto!!
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda david » 23/02/2012, 21:10

Benvenuto!!! :clap: :clap: :clap:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda baroque85 » 28/02/2012, 10:05

Benvenuto! :)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda Michaelteddy » 28/02/2012, 13:51

Hola!

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda mayx » 13/04/2012, 18:43

Ben arrivato! :)
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti