Ciao
30 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Ciao
quercia ha scritto:ciao benvenuta ed...ignorali, se sono appassiionati di formiche (che sono donne) sarà perchè le donne vere non se li filano.....![]()
![]()
so cosa mi risponderete... io non le cerco, sono loro che vengono a me!!
Maledetto ci fai svergognare

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Ciao
Benvenuta!
Più che altro le ragazze "non mi vengono dietro" proprio perché allevo formiche.
Forse per attirarle dovrei cominciare ad emettere delle scie chimiche come fanno le formiche.
quercia ha scritto:ciao benvenuta ed...ignorali, se sono appassiionati di formiche (che sono donne) sarà perchè le donne vere non se li filano.....![]()
![]()
so cosa mi risponderete... io non le cerco, sono loro che vengono a me!!
Più che altro le ragazze "non mi vengono dietro" proprio perché allevo formiche.
Forse per attirarle dovrei cominciare ad emettere delle scie chimiche come fanno le formiche.

Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
-
Lasius - Messaggi: 246
- Iscritto il: 7 mar '11
- Località: Molare (Al), Piemonte
Re: Ciao
quercia ha scritto:quercia ha scritto:so cosa mi risponderete... io non le cerco, sono loro che vengono a me!!
io mi riferivo alle regine........
Seeee

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Ciao
Michaelteddy ha scritto:quercia ha scritto:quercia ha scritto:so cosa mi risponderete... io non le cerco, sono loro che vengono a me!!
io mi riferivo alle regine........
Seeee
Quercia, Quercia :D


Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Ciao
Benvenuta



Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
30 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti