anche io mi sono deciso...
22 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
anche io mi sono deciso...
Ciao a tutti,
dopo giorni e giorni di letture e ricerche sul forum mi sono deciso ed eccomi qui.
sono molto incuriosito da questo mondo e l'idea di partire da una piccola formichina ed arrivare nel tempo ad avere una vera colonia mi intriga molto.
non ho mai preso molto in considerazione le formiche, ma con il vostro forum mi si e' aperto un mondo molto molto interessante.
preso dall'euforia, volevo ordinare su internet una provetta e iniziare la mia avventura, ma poi approfondendo le letture mi sono accorto di quanto siate, giustamente, sensibili al traffico di questi animali e al loro sfruttamento. quindi ho deciso di tenere a freno la mia curiosita' e fretta in attesa di una donazione da qualcuno di voi o, chissa', di trovarne una in qualche prato.
nell'attesa continuo a leggere e a documentarmi. e magari per ingannare il tempo, anche a costruirgli una casetta
peccato non aver potuto essere a modena nel we, sarebbe stata una bella occasione per conoscervi, vedere qualcosa dal vivo e magari rimediare la mia prima bestiolina, ma se non portavo la mia ragazza in montagna mi strappava gli zebedei...
fabio
dopo giorni e giorni di letture e ricerche sul forum mi sono deciso ed eccomi qui.
sono molto incuriosito da questo mondo e l'idea di partire da una piccola formichina ed arrivare nel tempo ad avere una vera colonia mi intriga molto.
non ho mai preso molto in considerazione le formiche, ma con il vostro forum mi si e' aperto un mondo molto molto interessante.
preso dall'euforia, volevo ordinare su internet una provetta e iniziare la mia avventura, ma poi approfondendo le letture mi sono accorto di quanto siate, giustamente, sensibili al traffico di questi animali e al loro sfruttamento. quindi ho deciso di tenere a freno la mia curiosita' e fretta in attesa di una donazione da qualcuno di voi o, chissa', di trovarne una in qualche prato.
nell'attesa continuo a leggere e a documentarmi. e magari per ingannare il tempo, anche a costruirgli una casetta

peccato non aver potuto essere a modena nel we, sarebbe stata una bella occasione per conoscervi, vedere qualcosa dal vivo e magari rimediare la mia prima bestiolina, ma se non portavo la mia ragazza in montagna mi strappava gli zebedei...

fabio
-
In fondazione
Camponotus nylanderi
Camponotus vagus
Crematogaster scutellaris
Messsor barbarus
In fondazione
Camponotus nylanderi
Camponotus vagus
Crematogaster scutellaris
Messsor barbarus
- Pantuflo
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 16 apr '12
- Località: Romano a Cremona
Re: anche io mi sono deciso...
benvenuto!!! Ti troverai bene qui 

- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: anche io mi sono deciso...
Benvenuto!
hai scelto il momento migliore per iscriverti: in questo periodo alcune specie iniziano a sciamare, e con l'arrivo del caldo, se ne aggiungerano tante altre
E poi, se non dovessi trovare niente, ti consiglio di visitare la bacheca degli Scambi e chiedere ai moderatori. Sicuramente tanti di noi potranno inviarti una regina in fondazione (anche se la gioia di trovarle da solo, magari per caso, è la soddisfazione migliore!)
hai scelto il momento migliore per iscriverti: in questo periodo alcune specie iniziano a sciamare, e con l'arrivo del caldo, se ne aggiungerano tante altre

E poi, se non dovessi trovare niente, ti consiglio di visitare la bacheca degli Scambi e chiedere ai moderatori. Sicuramente tanti di noi potranno inviarti una regina in fondazione (anche se la gioia di trovarle da solo, magari per caso, è la soddisfazione migliore!)
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: anche io mi sono deciso...
Benvenuto!
Sì, la ragazza di solito è più feroce delle formiche guerriere... meglio assecondarla.
Leggi tutto quello che puoi, diari, schede... vedrai che prima o poi una regina ti troverà!
Sì, la ragazza di solito è più feroce delle formiche guerriere... meglio assecondarla.
Leggi tutto quello che puoi, diari, schede... vedrai che prima o poi una regina ti troverà!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: anche io mi sono deciso...
Ciao Fabio, benvenuto tra di noi! 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: anche io mi sono deciso...
benvenuto!!
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: anche io mi sono deciso...

Pantuflo ha scritto:preso dall'euforia, volevo ordinare su internet una provetta e iniziare la mia avventura, ma poi approfondendo le letture mi sono accorto di quanto siate, giustamente, sensibili al traffico di questi animali e al loro sfruttamento. quindi ho deciso di tenere a freno la mia curiosita' e fretta in attesa di una donazione da qualcuno di voi o, chissa', di trovarne una in qualche prato.
nell'attesa continuo a leggere e a documentarmi. e magari per ingannare il tempo, anche a costruirgli una casetta![]()
Che belle parole!!!

E' bello constatare che tutti i vari papiri scritti nel Regolamento Scambi non sono parole al vento... qualcuno li legge e li capisce!

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: anche io mi sono deciso...
Benvenuto vedrai che ti troverai benissimo!
Vedrai anche che qualche regina dal forum salterà fuori , solo io ho da dar via delle Crematogaster scutellaris in esubero
Vedrai anche che qualche regina dal forum salterà fuori , solo io ho da dar via delle Crematogaster scutellaris in esubero
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: anche io mi sono deciso...
Benvenuto...sicuramente ti troveremo una bella regina con cui partire!!!
A maggior ragione viste le tue parole e la tua decisione di non sfruttare la via più semplice e rapida del commercio!
Avevi qualche preferenza? Una regina in fondazione o una colonietta già con un pò di operaie?
Qualche specie in particolare ti intriga?

A maggior ragione viste le tue parole e la tua decisione di non sfruttare la via più semplice e rapida del commercio!



Avevi qualche preferenza? Una regina in fondazione o una colonietta già con un pò di operaie?

Qualche specie in particolare ti intriga?
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: anche io mi sono deciso...
baroque85 ha scritto:Benvenuto!
hai scelto il momento migliore per iscriverti: in questo periodo alcune specie iniziano a sciamare, e con l'arrivo del caldo, se ne aggiungerano tante altre
E poi, se non dovessi trovare niente, ti consiglio di visitare la bacheca degli Scambi e chiedere ai moderatori. Sicuramente tanti di noi potranno inviarti una regina in fondazione (anche se la gioia di trovarle da solo, magari per caso, è la soddisfazione migliore!)
eh si staremo a vedere! ho gia' dato un'occhiata nei giorni passati. magari qualcosa si rimedia

GianniBert ha scritto:Benvenuto!
Sì, la ragazza di solito è più feroce delle formiche guerriere... meglio assecondarla.
Leggi tutto quello che puoi, diari, schede... vedrai che prima o poi una regina ti troverà!

esatto! comunque ha ragione, glielo avevo promesso prima di vedere che c'era la fiera, altrimenti un giro lo avremmo fatto volentieri. anche a lei come idea non dispiace, anzi...

gia' vuole mettersi in mezzo per fare la loro casetta

dada ha scritto:Che belle parole!!!
E' bello constatare che tutti i vari papiri scritti nel Regolamento Scambi non sono parole al vento... qualcuno li legge e li capisce!



grazie a te per i complimenti!
eh si in effetti la sezione regolamenti e' sempre la piu' bistrattata. spero di non essere stato comunque l'eccezione che conferma la regola...

Luca.B ha scritto:Avevi qualche preferenza? Una regina in fondazione o una colonietta già con un pò di operaie?![]()
Qualche specie in particolare ti intriga?
bella domanda... leggendo mi e' sembrato di capire che per un neofita sarebbe meglio iniziare con una Lasius niger (spero di aver scritto giusto altrimenti mi becco il mio primo cazziatone...


sono pronto a seguire i vostri consigli e indicazioni. l'unica cosa e' che spero di non fare troppe cavolate e sterminare le povere bestiole...


ah vedo che sei di modena, quindi neanche troppo lontano. nel caso avessi qualcosa disponibile ci si potrebbe organizzare. tra l'altro spesso sono a parma, quindi ancora piu' vicino

-
In fondazione
Camponotus nylanderi
Camponotus vagus
Crematogaster scutellaris
Messsor barbarus
In fondazione
Camponotus nylanderi
Camponotus vagus
Crematogaster scutellaris
Messsor barbarus
- Pantuflo
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 16 apr '12
- Località: Romano a Cremona
Re: anche io mi sono deciso...
ciao!!!!benvenuto!!!




all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: anche io mi sono deciso...
Bè è un bene che lei voglia rendersi partecipe
la mia mi guarda sempre schifata...soprattutto quando mi metto ad osservare le camole per ingammare il tempo
benenuto comunque 



-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: anche io mi sono deciso...
Michaelteddy ha scritto:...soprattutto quando mi metto ad osservare le camole per ingammare il tempobenenuto comunque


Pantuflo ha scritto:bella domanda... leggendo mi e' sembrato di capire che per un neofita sarebbe meglio iniziare con una Lasius niger (spero di aver scritto giusto altrimenti mi becco il mio primo cazziatone...), poi ditemi voi, siete voi gli esperti
![]()
sono pronto a seguire i vostri consigli e indicazioni. l'unica cosa e' che spero di non fare troppe cavolate e sterminare le povere bestiole...![]()
![]()
ah vedo che sei di modena, quindi neanche troppo lontano. nel caso avessi qualcosa disponibile ci si potrebbe organizzare. tra l'altro spesso sono a parma, quindi ancora piu' vicino
Si, lo hai scritto bene. Ricordati però che è sempre meglio che i nomi scientifici siano in corsivo...quindi Lasius niger.

Tranquillo, solitamente sono io quello che da cazziatoni...

ma mi sei simpatico, quindi sarò buono con te!

Vediamo, le specie per neofiti sono certamente Lasius niger, Lasius emarginatus, Formica cinerea, Formica cunicularia, Camponotus vagus. tutte ottime per chi vuole vedere la fondazione della propria colonia. Il genere Messor anche è molto bello, ma in fondazione sono più esigenti...e vogliono essere lasciate molto tranquille, altrimenti continuano a rimangiare le uova.

Tra un paio di mesi partiranno le sciamature delle Lasius sp. . Se non hai fretta, puoi provare ad aspettare di trovare una regina...altrimenti penso che diversi utenti hanno qualche regina in fondazione di Lasius sp.

Anche le Crematogaster scutellaris vanno bene per neofiti...ma devi solo stare attento che non trovino buchi, sono formiche un pò teppiste.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: anche io mi sono deciso...
Be Lasius niger, e Lasius emarginatus per iniziare sono più che ottime poi dipende da che tipo di nido hai intenzione di iniziare.
Altre specie buone per iniziare e con sviluppo veloce possono essere Crematogaster scutellaris , Tetramorium sp e Tapinoma sp
Altre specie buone per iniziare e con sviluppo veloce possono essere Crematogaster scutellaris , Tetramorium sp e Tapinoma sp
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
22 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti