Salve a tutti!
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Salve a tutti!
Ciao, mi chiamo Pietro, ho 18 anni e vivo in provincia di Mantova. Da qualche anno mi sono avvicinato al mondo degli insetti, e da poco ho la mia prima regina (Messor capitatus) e non vedo l'ora di avere una buona colonia avviata.
Spero di poter imparare il più possibile da questo forum e di condividere quanto imparerò!
Spero di poter imparare il più possibile da questo forum e di condividere quanto imparerò!
Ultima modifica di Pietro1993 il 19/04/2012, 14:59, modificato 1 volta in totale.
-
- Pietro1993
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19 apr '12
- Località: Suzzara (MN)
Re: Salve a tutti!
Benvenuto Pietro!
Se leggi ad esempio il mio diario (http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=331), vedrai che per quanto ci voglia pazienza, la regina che hai è molto interessante.
Per la correttezza è un Messor capitatus (meglio scrivere correttamente in corsivo i nomi scientifici), perché Camponotus identifica un Genere diverso di formiche.
Per imparare tutto quello che c'è da sapere in proposito, troverai una scheda di allevamento nella sezione apposita, ma soprattutto potrai contare sulle esperienze di chi ti ha preceduto.
Tieni la regina tranquilla, lontano da vibrazioni. Questo è il momento in cui dovrebbe cominciare a deporre le sue prime uova!
Se leggi ad esempio il mio diario (http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=331), vedrai che per quanto ci voglia pazienza, la regina che hai è molto interessante.
Per la correttezza è un Messor capitatus (meglio scrivere correttamente in corsivo i nomi scientifici), perché Camponotus identifica un Genere diverso di formiche.
Per imparare tutto quello che c'è da sapere in proposito, troverai una scheda di allevamento nella sezione apposita, ma soprattutto potrai contare sulle esperienze di chi ti ha preceduto.
Tieni la regina tranquilla, lontano da vibrazioni. Questo è il momento in cui dovrebbe cominciare a deporre le sue prime uova!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Salve a tutti!
Benvenuto Pietro 
Mi raccomdo, leggi attentamente le varie parti di questo forum, e in particolar modo i diari di allevamento degli utenti che si sono cimentati in questa specie.
Vedrai che le soddisfazioni non tarderanno ad arrivare :D

Mi raccomdo, leggi attentamente le varie parti di questo forum, e in particolar modo i diari di allevamento degli utenti che si sono cimentati in questa specie.
Vedrai che le soddisfazioni non tarderanno ad arrivare :D
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Salve a tutti!
GianniBert ha scritto:Benvenuto Pietro!
Se leggi ad esempio il mio diario (viewtopic.php?f=13&t=331), vedrai che per quanto ci voglia pazienza, la regina che hai è molto interessante.
Per la correttezza è un Messor capitatus (meglio scrivere correttamente in corsivo i nomi scientifici), perché Camponotus identifica un Genere diverso di formiche.
Per imparare tutto quello che c'è da sapere in proposito, troverai una scheda di allevamento nella sezione apposita, ma soprattutto potrai contare sulle esperienze di chi ti ha preceduto.
Tieni la regina tranquilla, lontano da vibrazioni. Questo è il momento in cui dovrebbe cominciare a deporre le sue prime uova!
Corretto subito, lo sapevo che sia Messor che Camponotus sono generi, ho avuto un piccolo lapsus, comunque grazie della correzione

-
- Pietro1993
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19 apr '12
- Località: Suzzara (MN)
Re: Salve a tutti!
Benvenuto! almeno qualcuno dei nuovi iscritti che è quasi delle mie parti 

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Salve a tutti!
Benvenuto Piero...
Io sono di Carpi, non siamo molto distanti. Per qualunque bisogno, chiedi pure...

Io sono di Carpi, non siamo molto distanti. Per qualunque bisogno, chiedi pure...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Salve a tutti!
Luca.B ha scritto:Benvenuto Piero...![]()
Io sono di Carpi, non siamo molto distanti. Per qualunque bisogno, chiedi pure...
Grazie mille!

Michaelteddy ha scritto:Benvenuto! almeno qualcuno dei nuovi iscritti che è quasi delle mie parti
In realtà sono del basso mantovano (sotto il Po) qundi non siamo proprio vicini XD
-
- Pietro1993
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19 apr '12
- Località: Suzzara (MN)
Re: Salve a tutti!
Benvenuto anche da parte mia!
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Salve a tutti!
Ciao Pietro, benvenuto! 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Salve a tutti!
Ciao Pietro!!benvenuto!!!




all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Salve a tutti!
benvenuto!!
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti