aiuto!due regine!

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Devid » 19/04/2012, 21:29

molto probabile!julius ha la stessa colonia però con due regine...e nel periodo di sciamatura ci siamo!
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Devid » 19/04/2012, 21:35

sai se loro presentano caste?
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda enrico » 19/04/2012, 21:40

In alcune specie c'é un certo polimorfismo, con operaie minor e major, in altre no, e questo dovrebbe essere un elemento per fare una prima divisione, però non so quali specie le abbiano e quali no, avevo letto delle cose in merito in passato ma non ricordo!
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Devid » 19/04/2012, 21:42

si è una tapinoma,ma mi sembra nigerrium...insoma,sono belle tutti e due,e il bello è che da una semplice regina si parte a una colonia gigantesca con più regine!aprirò subito un diario.
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Devid » 19/04/2012, 21:43

ma nella tabella delle sciamature c'è scritto che non vive in sardegna...essuna delle due...anche se sono praticamente identiche!
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Devid » 19/04/2012, 21:44

ecco,mi ha fatto altre due uova...wao!si parte anche più veloce delle Crematogaster sp.
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda enrico » 19/04/2012, 21:57

Intanto cerca di scrivere un post, e se hai qualcosa da aggiungere in seguito usa il tasto modifica, se fai più post di fila con poche frasi per ognuno di essi diventa scomodo da leggere..

Devid ha scritto:ma nella tabella delle sciamature c'è scritto che non vive in sardegna...essuna delle due...anche se sono praticamente identiche!

Ti faccio notare che Tapinoma simrothi non c'é nella tabella delle sciamature, e che comunque essa é compilata sulla base di Faunaitalia, quindi non riporta T. erraticum in Sardegna.. il fatto che Faunaeur la riporti per me non é certezza di nulla, solo penso sia il caso di non escludere quell'opzione del tutto..
Le checklist é difficile che riescano ad essere sempre del tutto corrette ed aggiornate, in ogni caso.
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Devid » 20/04/2012, 20:13

stamattina mi ha fatto una quantità di uova industriale!grande quanto la testa e il torace messi insieme
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Dorylus » 20/04/2012, 22:24

dalla foto sembr quasi abbia dei riflessi rossi , stai attento a dare tantissimo cibo alle regine non sai la specie potrebbe fare più male che bene
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Devid » 20/04/2012, 22:49

no,quello era la luce del computher...un pò come gli occhi rossi....

ecco altre foto
Immagine
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Dorylus » 20/04/2012, 23:09

Io dei dubbi che sia Tapinoma li conservo però ... ricordi com'era il formicaio e le dimensioni approssimative delle operaie ? erano lente o veloci ?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Devid » 20/04/2012, 23:14

veloci e come le Lasius niger.Facevano la cupula se non erano sotto un sasso.
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Dorylus » 20/04/2012, 23:17

Non so mi trovo spiazzato :-(
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda Devid » 11/05/2012, 18:36

aspetta un attimo!!!le Tapinoma sp. non gemmano?!?ma certo!hai ragione,non è una Tapinoma sp.!!!!!Ha già due belle larvone,quindi....ne dubito,anche perchè non è poliginica,ho notato che in confronto a quelle di Julius questa regina è molto più gande....e quando sollevo sassi non trovo mai regine!
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto!due regine!

Messaggioda enrico » 11/05/2012, 19:02

No aspetta, per gemmare gemmano.!!.. NO???
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti