presentazione

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

presentazione

Messaggioda jaja » 21/04/2012, 10:50

Sono jacopo, ho 15 anni e allevo formiche da 2.
Sono specializzatoo in Messor sp. recentemente mi sono buttato anche con le lasius.
Ho bisogno di un consiglio recentemente mi e morta :sad1: la mia regine delle Messor Barbarus e volevo chiedere se potessi inserire nel formicaio una regina della stessa specie che o in fondazione :?:
In attesa ringrazio per le risposte
-
Avatar utente
jaja
uovo
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 21 apr '12
Località: Gravellona Toce (VB)
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda Dorylus » 21/04/2012, 11:45

Intanto benvenuto Jacopo !!!
La Messor barbarus come tutte le altre Messor eccetto Messor structor non è facile da fare adottare , potresti avere qualche possibilità in più se la regina da inserire avesse già qualche operaia , in caso contrario salterebbe la fondazione e avresti brutte sorprese
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda Michaelteddy » 21/04/2012, 11:46

Benvenuto Jacopo, di dove sei? :)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda jaja » 21/04/2012, 11:54

Sono di Verbania, la regina ha solo un mucchietto di uova e bom
-
Avatar utente
jaja
uovo
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 21 apr '12
Località: Gravellona Toce (VB)
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda Milos » 21/04/2012, 12:02

Benvenuto jaja.

(Ho spostato il tuo argomento nella sezione giusta) ;)
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda GianniBert » 21/04/2012, 12:06

Benvenuto!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda jaja » 21/04/2012, 12:10

grazie scusate per i prossimi sbagli
-
Avatar utente
jaja
uovo
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 21 apr '12
Località: Gravellona Toce (VB)
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda gas » 21/04/2012, 12:22

Benvenuto!
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda Pruxx » 21/04/2012, 12:33

Benvenuto!!!!
Avatar utente
Pruxx
larva
 
Messaggi: 165
Iscritto il: 27 mar '12
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda baroque85 » 21/04/2012, 13:46

Benvenuto :)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda zambon » 21/04/2012, 17:44

Ciao Jacopo, benvenuto tra di noi! :yellow:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda giò ketch » 21/04/2012, 17:50

Welcome!! :clap:
In allevamento..
Messor structor, capitatus, minor.
Pheidole pallidula.
Lasius Niger.
Crematogaster scutellaris.
Camponotus Vagus.
Camponotus Lateralis.
In ibernazione..
0
Avatar utente
giò ketch
larva
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 27 ott '11
Località: Ostia, Roma
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda luca321 » 21/04/2012, 18:26

Benvenuto Jaja. :clap:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda david » 22/04/2012, 12:12

Ciao!!benvenuto!!! :clap: :clap: :clap:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda MattiaMen » 22/04/2012, 13:35

Benvenuto!!!

Mi raccomando, Messor barbarus si scrive così. Genere (Messor) con iniziale maiuscola e l'iniziale della specie (barbarus) in minuscolo. Meglio ancora se in corsivo!
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti