identificazione major (Camponotus sp.)

identificazione major (Camponotus sp.)

Messaggioda antdoctor » 26/04/2012, 20:34

Immagine
Immagine

idee? so che no è facile dalle foto, a me sembra una Formica sp. no ha peli sul gastro e come dimensioni major di Messor capitatus
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: identificazione major

Messaggioda ParroccheTTo » 26/04/2012, 20:48

Genere Camponotus sicuramente, una major. Per la specie risulta più difficile: perchè innanzitutto non ci fornisci più dati che possano aiutare all'identificazione?

Intanto ti lascio questo per distinguere in linea di massima i generi Formica e Camponotus, se non l'hai già visto:
viewtopic.php?f=38&t=3646
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: identificazione major

Messaggioda Dorylus » 26/04/2012, 21:19

Per ora Campontus sp non ci fornisci molti dati , escludiamo Camponotus vagus dato che ha il gastro molto peloso
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: identificazione major

Messaggioda antdoctor » 26/04/2012, 21:39

oddio non ho molti dati a disposizione, perchè l'ho trovata per caso qui intorno ma era isolata e stava risalendo un muretto. l'unica cosa che mi da da pensare è la presenza di un vivaio poco sopra il muretto di cinta e un ciliegio. E' la prima volta che ne trovo una da queste parti, cioè Roma.

Che dati vi servono? chiedete pure
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: identificazione major

Messaggioda antdoctor » 26/04/2012, 21:45

da link che mi avete lasciato, direi che come forma non c'è dubbio che sia Camponotus. Per il resto sembra molto simile alle prime formiche del link. 1 cm di lunghezza.
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: identificazione major

Messaggioda feyd » 26/04/2012, 21:46

molto brobabilmente major di C. aethiops, ho notato che spesso le operaie di questa specie si allontanano enormemente dal nido per poi morire, è evidente che O hanno gli acari e vanno a morire lontano O vanno lontano quando stanno per morire da cause naturali, fatto sta che spesso queste erranti attaccano briga con chiunque trovano ed altrettanto spesso hanno vari danni.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: identificazione major

Messaggioda quercia » 26/04/2012, 21:48

serve un osservazione dell'ambiente, delle attività dell'operaia e magari.. seguirla per un pò e trovare il nido, che spesso per le sue caratteristiche è determinante per l'identificazione.
nelle prossime foto che farai cerca di inquadrare il profilo del soggetto in modo da poter osservare per bene il torace ed il peziolo
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: identificazione major

Messaggioda antdoctor » 26/04/2012, 21:50

ok, per il nido non credo di potervi aiutare perchè era isolata, però effettivamente forse Feyd ha ragione. Ma secondo voi quanto potrebbe essersi allontanata?
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: identificazione major

Messaggioda feyd » 26/04/2012, 21:52

io ho trovato un operaia sul tetto del secondo piano di casa, e questa è una specie terrestre che non sale sulle costruzioni solitamente, quindi tanto
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: identificazione major

Messaggioda antdoctor » 26/04/2012, 21:57

quindi devo guardare a terra, cercherò qui intorno, certo se sono nel vivaio non è carino entrare e chiedere se mi fanno osservare le loro formiche :lol:
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: identificazione major

Messaggioda quercia » 26/04/2012, 22:00

Sembra una Camponotus... ma io voglio una foto di profilo e le dimensioni.
non che io sia un esperto identificatore, anzi :mrgreen: , ma le foto vanno fatte di profilo e dall'altop. il 3/4 è spesso inutile, da solo un'immagine generica
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: identificazione major

Messaggioda feyd » 26/04/2012, 22:01

si guarda per terra, ma non sono facili da trovare i nidi, spesso vi sono solo buchi scavati con fuori dei detriti ma non vedi formiche neanche stuzzicando, sono molto discrete ma è facile trovare operaie solitarie in giro a fare le teppiste
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: identificazione major

Messaggioda antdoctor » 26/04/2012, 22:20

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

eccola qua :-D
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: identificazione major

Messaggioda antdoctor » 26/04/2012, 22:29

la rifaccio
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: identificazione major

Messaggioda antdoctor » 26/04/2012, 22:31

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti