Aiuto!! (trovata regina, cosa fare?)

Aiuto!! (trovata regina, cosa fare?)

Messaggioda Aforisma » 16/05/2011, 3:01

Pochi giorni fa sul terrazzo di casa sono riuscito a catturare 7 piccole operaie ed una regina senza ali. Le operaie misurano 3 mm e sono di colore bruno scurissimo quasi nere. La regina è dello stesso colore e misura circa 8 mm.

Nonostante il dissenso della mia compagna (donna che non ama le formiche dentro casa) mi sono apprestato a costruire una specie di formicaio artificiale facendo sicuramente una valanga di errori.

Ho creato una struttura di listelli di legno di cm 1,8 chiusi tra due lastre di vetro di cm 30x40, sigillando i bordi con silicone ad acqua (senza solvente chimico) e nastro adesivo americano (quello potentissimo). Ho lasciato una fessura senza legno tra i due vetri lunga 8 cm che ho chiuso proprio con il nastro adesivo (bucherellato con uno stuzzicadente per far passare un po' d'aria). Prima di sigillare tutto ho rubato dalle piante della mia compagna due pugni di terra umida che ho sparso in due stanze. Nella fessura ho posto una vaschetta con dell'acqua. Ho sparso un po' di zucchero ed inserito un insetto moribondo.

Appena ho versato le formiche in questa struttura le operaie (dopo una velocissima ricognizione) hanno letteralmente trascinato la regina nel terreno umido dove si è nascosta immediatamente.

Ho fatto bene a mettere il terreno anche se non mi permette di vedere questa piccola colonia?

Qualcuno può dirmi di che razza sono?

Posso tenerle alla luce?

Devo evitare di scuoterle o farle spaventare?

Se la regina fosse "incinta" tra quanto tempo potrebbe deporre le uova?
-
Aforisma
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 16 mag '11
  • Non connesso

Re: Aiuto!!

Messaggioda dada » 16/05/2011, 9:02

Ho fatto bene a mettere il terreno anche se non mi permette di vedere questa piccola colonia?

Evidentemente, no, non hai fatto bene...

Qualcuno può dirmi di che razza sono?

se fai una foto ci possiamo provare. Fai una foto anche al terrario in cui le stai tenendo, così possiamo dirti se è adeguato.

Posso tenerle alla luce?

Per una colonia selvatica non abituata all'esposizione del nido alla luce, il nido illuminato è un bello stress... Forse sarebbe meglio abituarle alla luce con esposizione graduale.

Devo evitare di scuoterle o farle spaventare?

Certo. Scuoterle o spaventarle non aiuta in nessuna maniera.

Se la regina fosse "incinta" tra quanto tempo potrebbe deporre le uova?

Anche subito.
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Aiuto!!

Messaggioda GianniBert » 16/05/2011, 9:25

Sì, non mi è ben chiaro tutto il procedimento, ma messo così, non potrai vedere quello che fanno formiche così piccole. Tanto valeva metterle direttamente in un vasetto di terra e tapparlo.
Se eviti di scuoterle è meglio, e il nido che hai preparato è forse troppo grande per 6 formiche, avresti fatto meglio a metterle solo in un provetta; per il resto, luce, terreno, alimentazione... sono soggettivi per la specie trovata.
Ti consiglio di andare a leggere i vari articoli di allevamento, preparazione di un nido e identificazione delle formiche che troverai nel forum.
C'è tutto, basta cercare (barra in alto Costruire un formicaio - Cura della colonia...).

Sapere cosa sono dalla tua descrizione un po' vaga (anche se sospetto siano delle comuni Lasius niger) è difficile, come se dal tuo post cercassi di capire da che città ci scrivi...
L'ideale è avere una foto macro della formica regina o delle operaie, altrimenti possiamo solo supporre.
Facci avere qualche informazione in più... e come se la cavano le tue formiche.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Aiuto!!

Messaggioda Aforisma » 16/05/2011, 14:11

Grazie a tutti per le risposte. Effettivamente mi sono messo all'opera prima di documentarmi...

Mi consigliate di costruire un altro formicaio?

Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
-
Aforisma
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 16 mag '11
  • Non connesso

Re: Aiuto!!

Messaggioda GianniBert » 16/05/2011, 15:10

Visto.
Sono Lasius niger.
Trovi tutto sul loro allevamento nell'apposita scheda.

Per il nido... vedi tu. Io per ora non le stresserei ulteriormente e le lascerei lì per qualche tempo. Altrimenti devi trasferirle ancora e metterle in una arena più piccola, con una provetta da manuale a loro portata, dove potrebbero trasferirsi.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Aiuto!!

Messaggioda Aforisma » 20/05/2011, 18:20

Ieri ho trovato un'altra regina, almeno mi sembra. Ha solo un'ala e girava tutta sola sul mio terrazzo. Per adesso l'ho messa in una scatoletta alimentare di plastica con coperchio sigillato ed un tappo d'acqua. Ho aggiunto una microgoccia di miele, nel caso avesse fame.

Ecco la sua foto:

Immagine

Secondo voi posso dargli un nome? Per esempio Bertuccia?
-
Aforisma
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 16 mag '11
  • Non connesso

Re: Aiuto!!

Messaggioda GianniBert » 20/05/2011, 18:34

Questa è una regina del genere Formica. Aspetta di vedere se si toglie anche l'altra ala.
Dovrebbe deporre in pochi giorni.
Tienila in provetta, come da indicazioni di "cura della colonia”.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Aiuto!!

Messaggioda tortadimucca » 20/05/2011, 18:38

perchè trovate tutti regine a manciate tranne me??? :(
Avatar utente
tortadimucca
pupa
 
Messaggi: 391
Iscritto il: 28 apr '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Aiuto!!

Messaggioda Phoenix94 » 20/05/2011, 18:39

Aforisma ha scritto:Secondo voi posso dargli un nome? Per esempio Bertuccia?


:lol: :lol: :lol: :lol: questa è spettacolare!!! :lolz:

puoi darle il nome che vuoi!! xD comunque fai come ha detto gianni, la gestione diventa decisamente piu semplice ;)

ah torta è semplice! siamo 2 ssssssfigatiiiii :P
Secondo alcuni testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Cit. Igor Sikorski]
Avatar utente
Phoenix94
pupa
 
Messaggi: 319
Iscritto il: 18 mar '11
Località: Foggia
  • Non connesso

Re: Aiuto!!

Messaggioda tortadimucca » 20/05/2011, 18:44

uffi :cry: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
tortadimucca
pupa
 
Messaggi: 391
Iscritto il: 28 apr '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Aiuto!!

Messaggioda Filobass » 20/05/2011, 18:45

La mia regina di Pallidula si chiama Melina e quella di Ligniperda Carlotta :lolz: , dobbiamo aprire un topic apposta :lol:
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Aiuto!!

Messaggioda tortadimucca » 20/05/2011, 18:47

io ci ho pensato tempo fa ma poi pensavo di passare per scemo...non sapevo ancora come fossero considerate le formiche qui dentro :)
Avatar utente
tortadimucca
pupa
 
Messaggi: 391
Iscritto il: 28 apr '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Aiuto!!

Messaggioda Phoenix94 » 20/05/2011, 18:48

Melina e Carlotta....2 nomi regali! :lol:
Secondo alcuni testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Cit. Igor Sikorski]
Avatar utente
Phoenix94
pupa
 
Messaggi: 319
Iscritto il: 18 mar '11
Località: Foggia
  • Non connesso

Re: Aiuto!!

Messaggioda Brillus » 20/05/2011, 19:49

tortadimucca ha scritto:perchè trovate tutti regine a manciate tranne me??? :(

Non sei l'unico, anche io non ne ho visto manco l'ombra fino ad oggi e si che passo i week end nella campagna brianzola tutto armato di provette :yellow:
Only after the last tree has been cut down, Only after the last river has been poisoned,
Only after the last fish has been caught, Only then will we realize that money cannot be eaten.

(Cree Prophecy)
Avatar utente
Brillus
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Brianza
  • Non connesso

Re: Aiuto!!

Messaggioda david » 20/05/2011, 19:58

io ragazzi ne trovo talmente tante...vabbè che da me è tutta campagna....però vi confido che qualche anno fa non ne trovavo così tante...forse è aumentato l'occhio o forse ho imparato dove guardare (o la fortuna)..ma devo dire che la cosa non riguarda solo e regine ma anche le diverse specie.dopo posto l'ultima regina trovata..comunque abbiate pazienza e cercate...è l'unico sistema..in bocca al lupo!
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti