un veloce saluto
18 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: un veloce saluto
Benvenuto!! per il formicaio in legno vanno bene Camponotus vagus, C. truncatus, C. lateralis, Crematogaster scutellaris e moltissime altre specie.. a te la scelta
adesso puoi trovare le Crematogaster scutellaris, C. truncatus e C. lateralis nelle galle di pioppo e quercia.
adesso puoi trovare le Crematogaster scutellaris, C. truncatus e C. lateralis nelle galle di pioppo e quercia.
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
Re: un veloce saluto
Formicone ha scritto:Benvenuto!! per il formicaio in legno vanno bene Camponotus vagus, C. truncatus, C. lateralis, Crematogaster scutellaris e moltissime altre specie.. a te la scelta
adesso puoi trovare le Crematogaster scutellaris, C. truncatus e C. lateralis nelle galle di pioppo e quercia.
Grazie per i benvenuti ^^
ora come ora sto puntando a queste: Crematogaster scutellaris
nelle pause lavorative mi guardo un pò in torno facendo a piedi la strada tra ristorante e fabbrica ^^
In Fondazione:
1 Regina di Pheidole pallidula (del 2/7/2012) uova + Pupe (numero indefinito)
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
In Allevamento:
1 Regina di Pheidole pallidula (del 2/7/2012) uova + Pupe (numero indefinito)
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
In Allevamento:
- Dazer85
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 28 mag '12
- Località: Genova
18 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti