presentazione

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

presentazione

Messaggioda l'allevatore » 29/05/2012, 19:17

Ciao a tutti mi sono appena registrato, ho 15 anni e da qualche anno mi sono gettato nel mondo delle formiche, per me sono esseri speciali comunque mi chiamo Oscar ed essendo alle prime armi ho un grande bisogno di aiuto. Grazie in anticipo e ciao a tutti, sono di novara, piemonte :-D .










Messaggio moderato
l'allevatore
uovo
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 29 mag '12
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda mdg » 29/05/2012, 19:20

Benvenuto =)
.
Avatar utente
mdg
larva
 
Messaggi: 217
Iscritto il: 5 mag '12
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda luca321 » 29/05/2012, 19:24

Ciao Oscar, benvenuto tra noi :clap:

Come avrai modo di capire, il linguaggio SMS non viene accettato per cui ti invito a scrivere correttamente le parole nei tuoi numerosi futuri commenti :happy:

Per il resto, siamo quì pronti a chiarirti ogni dubbio o perplessità ma prima di tutto è essenziale che tu legga le guide poste in alto. Ti garantisco che sono in grado di dar risposta alle molte domande che sicuramente già avrai ;)
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda Dorylus » 29/05/2012, 19:35

Benvenuto Oscar , come ti ha suggerito luca321 leggi bene le guide ed il regolamento vedrai che troverai molte risposte alle tue domande , se non trovi ciò che cerchi chiedi pure sul forum
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda l'allevatore » 29/05/2012, 20:35

grazie anche a voi comunque le generalita su come e strutturata una colonia le so, quello che volevo chiedervi, se potete gia rispondermi voi, riguarda un problema alla mia regina di formica che dopo la prima nidiata, andata a buon fine, e dopo il primo inverno, passato in letargo, nn produce più operaie. la prime operaie sono morte perchè purtroppo mi sono dimenticato di dar loro da mangiare e ora la regina produce uova che continuano a sparire senza le operaie.
Andando ad intuito ho dato alla regina dei granelli di zucchero, che non vanno a male e non creano muffe, e ora la stò osservando. Mi potete aiutare, grazie!!!!!
l'allevatore
uovo
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 29 mag '12
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda luca321 » 29/05/2012, 20:37

Che formica è? Apri un post specifico nella sezione adatta spiegando per filo e per segno il tuo problema. Sarai immediatamente consigliato :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda l'allevatore » 29/05/2012, 20:43

a ok, il problema e che non so che specie è??? provo a chidere anche quello????? e dove lo devo scrivere? grazie!
l'allevatore
uovo
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 29 mag '12
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda luca321 » 29/05/2012, 20:46

Ok allora posta qualche buona foto della regina nella sezione Richieste di Identificazione
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda Willy » 29/05/2012, 20:46

Ciao Oscar! Chi meglio di te, in piena età scolare, potrebbe sapere l'italiano?
Quindi, una preghiera: non usare "gergo" SMS; controlla la punteggiatura; la terza persona del verbo essere va con l'accento...come su alcune altre parole del tuo messaggio.
Torniamo alle formiche. Intanto ci sarebbe di estremo aiuto sapere di quale specie stiamo parlando. Ti invito quindi a fare una foto alla tua "sopravvissuta". Ispirati alle altre foto che troverai sul nostro sito. Questo ci aiuterà a darti i migliori consigli possibili. Le uova che "spariscono" sono probabilmente uova trofiche. Per la deposizione la regina ha bisogno, in primis, di un apporto proteico. Quindi prova somministrarle un piccolo insetto (già...trapassato! :yellow: ), magari "molle" come una zanzarina o qualcosa di simile.
Aspettiamo anche i suggerimenti delle persone più esperte di me...
Intanto..benvenuto!
----------------------------------------------
Colonie in fondazione:
Camponotus nylanderi (3 regine)
Camponotus cfr. tergestinum (3 regine)
Camponotus cfr. vagus (1 regina)
Myrmica rubra (2 regine)
Aphaenogaster subterranea (1 regina)
Camponotus linearis (2 regine)
Willy
uovo
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 apr '12
Località: Muggia (TS)
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda zambon » 29/05/2012, 20:53

Ciao Oscar!
Benvenuto tra di noi. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda Formandrea » 29/05/2012, 21:16

Benvenuto nella colonia ;)
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda baroque85 » 29/05/2012, 21:18

Benvenuto Oscar :)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda l'allevatore » 29/05/2012, 21:56

grazie veramente a tutti, poi esplorerò il forum e mi ambienterò, per adesso controllerò la mia sintassi e la mia ortografia al meglio che posso, comunque ora non posso ma al più presto inserirò la foto e mi informerò. Veramente grazie e una buona serata a tutti voi moderatori e utenti !
l'allevatore
uovo
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 29 mag '12
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda manuel » 29/05/2012, 22:38

Benvenuto tra noi! ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: presentazione

Messaggioda Michaelteddy » 30/05/2012, 0:42

Benvenuto!

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti