Identificazione [Formicone]

Identificazione [Formicone]

Messaggioda Formicone » 29/05/2012, 17:33

Nelle galle oltre alle Crematogaster scutellaris ne ho truvata una diversa, e` piu` chiara e ha l'addome praticamente marrone, cosa puo` essere?
questa e` la regina :arrow: Immagine
e qui e` vista da sotto :arrow: Immagine
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Identificazione [Formicone]

Messaggioda luca321 » 29/05/2012, 17:37

Che sia una Camponotus lateralis?
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Identificazione [Formicone]

Messaggioda Formicone » 29/05/2012, 17:38

Credo di no, ma adesso controllo di nuovo e ti dico ok?
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Identificazione [Formicone]

Messaggioda Formicone » 29/05/2012, 17:40

No non lo e`, penso che sia Crematogaster sp. ma non so` di che specie si tratti.
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Identificazione [Formicone]

Messaggioda Dorylus » 29/05/2012, 19:05

Se è quella della foto si tratta di Crematogaster scutellaris lo si capisce dal rosso della testa e dal torace , le altre Crematogaster non hanno il rosso in testa e Camponotus lateralis ha una conformazione della testa differente e più scura
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Identificazione [Formicone]

Messaggioda Formicone » 30/05/2012, 12:29

No ma il fatto e che e` diversa dalle altre Crematogaster scutellaris, sono tutte nere con testa rossa ma questa ha l`addome marrone e quindi pensavo che fosse qualche altra specie di Crematogaster sp..
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Identificazione [Formicone]

Messaggioda baroque85 » 30/05/2012, 12:34

Formicone ha scritto:No ma il fatto e che e` diversa dalle altre Crematogaster scutellaris, sono tutte nere con testa rossa ma questa ha l`addome marrone e quindi pensavo che fosse qualche altra specie di Crematogaster sp..


La foto sicuramente altera i colori e schiarisce un po' il nero, soprattutto se non si usa il flash.
In ogni caso, i colori delle diverse specie non sono codificati e stabiliti rigorosamente, e qualsiasi animale avrà un certo grado di eterocromia
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Identificazione [Formicone]

Messaggioda Formicone » 30/05/2012, 12:35

BASTA non mi interessa piu` niente
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Identificazione [Formicone]

Messaggioda Dorylus » 30/05/2012, 12:40

Cosa vuol dire non mi interessa più niente? :-D
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Identificazione [Formicone]

Messaggioda manuel » 30/05/2012, 17:03

Formicone ha scritto:BASTA non mi interessa piu` niente

Ma... che ... :uhm:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Identificazione [Formicone]

Messaggioda enrico » 30/05/2012, 17:48

Formicone ha scritto:BASTA non mi interessa piu` niente

complimenti hai trovato una regina di Archeogaster sp., sii contento!!!

Apparte lo scherzo non mi pare che nessuno qui ti abbia in alcun modo offeso, che ti piaccia o meno l'addome un pò marrone é una caratteristica che hai fatto bene a notare ma che d'altro canto non é così incisiva, e ti é stato spiegato in maniera pacata e cortese, per cui la tua reazione risulta al limite dell'assurdo/ridicolo.. qua nessuno vuol portare rancore e siamo tutti pronti a rispondere alle tue domande aiutandoti, ma cerca di rivedere i tuoi comportamenti!
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Identificazione [Formicone]

Messaggioda Rhebir94 » 30/05/2012, 18:12

Formicone ha scritto:BASTA non mi interessa piu` niente


:lol:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Identificazione [Formicone]

Messaggioda Formicone » 02/06/2012, 11:55

Scusate... come ho scritto anche nel diario della mia C. vagus ero di cattivo umore :sad1:
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti