Turo Presentazione

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Turo Presentazione

Messaggioda Turo » 30/05/2012, 0:14

Ciao a tutti,
mi chiamo Alessandro e sono di Forlì, da qulche mese mi sono appassionato al mondo delle formiche e ho cominciato ad informarmi sui metodi e i modi di creare un formicaio tra le mura di casa.. e cercando e ricercando sono approdato a questo magnifico sito... dove spero di trovare qualche esperto che mi possa consigliare sui passi da seguire... tra le varie specie di formiche italiane, mi sono assolutamente fissato sulla Pheidole pallidula... secondo voi come potrei fare per procurarmele? il periodo di sciamatura dovrebbe essere a breve? grazie a tutti in anticipo.. :)
Avatar utente
Turo
uovo
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 29 mag '12
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda Michaelteddy » 30/05/2012, 0:38

Ciao e benvenuto! qui troverai di sicuro qualcuno disposto a consigliarti ^^ leggiti le guide in cui è speigato benissimo come fare per poter creare un formicaio adatto alla tua specie preferita.....per la regina dovrai aspettare Luglio almeno, a meno che tu non trova qualcuno disposto a regalartene una...la cosa migliore da fare è andare in cerca di un formicaio abbastanza grande delle specie che ti interessa...e tenerlo d'occhio soprattutto durante il periodo pre-sciamatura e sciamatura...così da sapere più o meno il giorno esatto in cui sciamano...con queste accortezze hai buone possibilità di assicurarti una regina ;)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda luca321 » 30/05/2012, 0:53

Ciao Alessandro, benvenuto nella Colonia!! :clap:

Come ti ha detto Michael, leggi bene tutte le guide, a questo primo livello, sono i migliori esperti che ti possono capitare! Ancora, non posso fare che quotare quanto su scritto per quanto riguarda il ritrovamento di una regina di questa bellissima formica. Guardati in torno, osserva per terra, identifica ciò che hai e tieni d'occhio ciò che ti interessa. Questo, associato a una bella dose di fortuna, ti permetterà di trovare quanto prima una tua prima regina.

Per ogni altra cosa, puoi scrivere sul forum. Non mancheranno di certo le risposte alle tue domande :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda Dorylus » 30/05/2012, 9:18

Benvenuto! hai scelto una bellissima specie ! in alcune aree italiane la Pheidole pallidula sciama anche a Giugno quindi tieni gli occhi aperti e controlla spesso i nidi vicini di solito prima della sciamatura (di norma dopo le piogge) alzano le montagnette di terra e noterai un gran fermento con qualche alato che si affaccia
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda GianniBert » 30/05/2012, 11:07

Benvenuto!
Ho allevato fino a poco fa questa specie e devo dire che da' soddisfazione, per quanto piccola sia!
Sciama da questo mese in avanti, occhi aperti, perché anche le regine non sono grandissime!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda baroque85 » 30/05/2012, 12:10

Benvenuto!
Dai un'occhiata anche ai diari che molti di noi qui hanno pubblicato sull'allevamento di questa specie.
Ti renderai conto delle problematiche legate a questa formica e, una volta che avrai iniziato, potrai sicuramente apportare contributi positivi con osservazioni e un tuo diario :)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda cava8484 » 30/05/2012, 13:36

benvenuto!!!
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda YasT » 30/05/2012, 14:41

Benvenuto :)
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda manuel » 30/05/2012, 16:11

Benvenuto, quoto tutto quello che hanno detto gli altri! ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda Filobass » 30/05/2012, 16:42

Benvenuto! Ti troverai bene qui :happy:
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda Formandrea » 30/05/2012, 18:22

Benvenuto nella colonia :D
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda Dani93 » 30/05/2012, 18:22

Benvenuto!!!
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda Milos » 30/05/2012, 18:26

Benvenuto!
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda greenboy » 30/05/2012, 18:41

benvenuto!
bellissima specie quella che hai scelto,è stata la mia prima colonia :smile:
sono formiche che abitano anche in contesti urbani,puoi trovarle anche sul balcone di un palazzo a 5 piani!
per cercare le regine oltre a trovare un possibile formicaio da dove possono sciamare devi anche sporcarti le mani! ;)
rivolta sassi,pietre,vasi...insomma tutto il giardino e cerca pure dentro casa!(ne ho trovate parecchie io dentro casa :yellow: )
di solito le trovi quando meno te lo aspetti,diverse volte a scuola e sul marciapiede, bisogna solo avere occhio e un pò di fortuna! :mrvio:
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Turo Presentazione

Messaggioda quercia » 30/05/2012, 18:50

ciao benvenuto
non preoccuparti tieni sempre gli occhi aperti e non preoccuparti, le Pheidole pallida quando sciamano si vedono....
non so a Forli ma ma me il loro habitat preferito è proprio la città
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti