Strane uova e una clandestino

Re: Strane uova e una clandestino

Messaggioda Dorylus » 02/06/2012, 17:36

Esatto il grillo appartiene ad una specie mirmecofila , adesso non so bene quale non è che si possa capire guardandolo così però è un bel ritrovamento !

Come dice formicone i generi di insetti mirmecofili sono molti e vanno dai lepidotteri agli ortotteri come questo ai coleotteri e a tantissime altre , la farfalla in questione è del genere Maculinea le quali larve parassitizzano il genere Myrmica
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Strane uova e una clandestino

Messaggioda Antonio PG » 02/06/2012, 17:43

E' un documento pdf , prova a fare tasto destro e salva
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Strane uova e una clandestino

Messaggioda Antonio PG » 02/06/2012, 17:44

Quindi il grillo è un parassita ?
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Strane uova e una clandestino

Messaggioda manuel » 02/06/2012, 17:46

Antonio PG ha scritto:Quindi il grillo è un parassita ?

in pratica si!
ma non credo faccia danni alla colonia ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Strane uova e una clandestino

Messaggioda Antonio PG » 02/06/2012, 17:49

Infatti si muove nervoso eviando il contatto con le formiche , spero non si nutra di uova !
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Strane uova e una clandestino

Messaggioda luca321 » 02/06/2012, 18:06

manuel ha scritto:
Antonio PG ha scritto:Quindi il grillo è un parassita ?

in pratica si!
ma non credo faccia danni alla colonia ;)

Certamente non più di quanto la colonia ne farà presto a lui!!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Strane uova e una clandestino

Messaggioda Dorylus » 02/06/2012, 19:56

be in natura è una specie che vive nei formicai di moltissime specie per lo più cibandosi nelle dispense o per trofallassi con le operaie imitandone le toccate antennali per indurle a rigurgitare , non so in cattività cosa possa fare , comunque essendo solo non è che possa fare chissà cosa.
Magari lo trovassi io .....
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Strane uova e una clandestino

Messaggioda greenboy » 02/06/2012, 23:56

Non tutti i mali vengono per nuocere, ma sinceramente di un grillo che se ne approfitta io non me ne farei nulla...
Anchè se sarebbe interessante studiare il comportamento in cattività!
Una domanda: questo grillo infesta solo Pheidole ?
Io ho trovato le stesse uova sotto un vaso dove c'erano le Pheidole... Coincidenze :)
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Strane uova e una clandestino

Messaggioda dada » 03/06/2012, 0:38

.
Abbiamo già parlato dei Mirmecofili, leggete qui:
:arrow: un ospite del formicaio: Myrmecophilus
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Strane uova e una clandestino

Messaggioda PomAnt » 03/06/2012, 20:55

che furbastri questi Myrmecophilus! :shocked: Molto interessante sta cosa! :!:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Strane uova e una clandestino

Messaggioda antdoctor » 05/06/2012, 23:03

a proposito di questi furbastri, oggi osservando per un attimo una colonia, mi sono accorto che uno di questi grilli seguiva le operaie fuori dal nido, come se fosse un'operaia. Non ho potuto fare foto perchè non avevo niente con me, però volevo segnalarvi questa cosa. Ma si trovano solo in questa specie di formiche?
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: Strane uova e una clandestino

Messaggioda elleelle » 11/06/2012, 22:47

Io li ho trovati solo con le Messor structor.
Vedi se sono uguali a questi ..... ;)
-
Avatar utente
elleelle
uovo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 22 mar '11
  • Non connesso

Re: Strane uova e una clandestino

Messaggioda maxius » 12/06/2012, 11:13

io lo so io lo so anchio raccogliendo una colonia in natura ho trovate cose strane come larve di coleottero grilli e anche quelle uova solo che io le ho trovate rosa e per sbaglio aprendone una l'embrione sembrava tanto una lucertola
Avatar utente
maxius
pupa
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 9 giu '12
Località: roma
  • Non connesso

Re: Strane uova e una clandestino

Messaggioda greenboy » 12/06/2012, 11:25

:shock: uova di lucertola??? :shock:
sei sicuro? dubito che le uova di coleottero o qualche altro insetto faccia uova così grandi :uhm:
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Strane uova e una clandestino

Messaggioda manuel » 12/06/2012, 12:09

quelle non sono di lucertola.... sono troppo piccole, ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti