Ciao a tutti!
23 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Ciao a tutti!
Ciao! 

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Ciao a tutti!
Caspita Fabio, trovarti qui e' una sorpresa e anche un onore! Ora che sei qui, pero', come faro' a continuare a fingere di saperne qualcosa sui ragni?
Qui gli utenti pensano che io me ne intenda di ragni perché non hanno mai avuto l'occasione di conoscere gente come te...
Ti rendiamo subito Utente Senior
...benvenuto nella colonia!
(dada/Diana)



Ti rendiamo subito Utente Senior

(dada/Diana)
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Ciao a tutti!
dada ha scritto:Caspita Fabio, trovarti qui e' una sorpresa e anche un onore! Ora che sei qui, pero', come faro' a continuare a fingere di saperne qualcosa sui ragni?Qui gli utenti pensano che io me ne intenda di ragni perché non hanno mai avuto l'occasione di conoscere gente come te...
![]()
![]()
Ti rendiamo subito Utente Senior...benvenuto nella colonia!
(dada/Diana)
Ma che senior!


Diciamo che ho visto formicai a casa di qualche amico e ho cominciato ad interessarmi attivamente all'argomento.
Il mio "Antisizing Upgrade" è completo al 40%.

-
FabioDV - Messaggi: 39
- Iscritto il: 1 giu '12
- Località: Milano
Re: Ciao a tutti!
Abbiamo reso Senior anche altri utenti che, pur non essendo ultra-specializzati sulle formiche, lo erano in altri ambiti (botanica, gasteropodi, veterinaria etc.).
Si suppone che una persona che abbia raggiunto un alto livello di conoscenza in un campo della biologia, sia poi in grado di applicare con successo il metodo scientifico anche nello studio dei Formicidae.
Benvenuto!
Si suppone che una persona che abbia raggiunto un alto livello di conoscenza in un campo della biologia, sia poi in grado di applicare con successo il metodo scientifico anche nello studio dei Formicidae.
Benvenuto!

per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
-
admin - Messaggi: 1454
- Iscritto il: 6 dic '10
Re: Ciao a tutti!
FabioDV ha scritto:dada ha scritto:Ti rendiamo subito Utente Senior...benvenuto nella colonia!
(dada/Diana)
Ma che senior!La mia esperienza con le formiche si limita alla lettura, un decennio fa, di "Formiche. Storia di un'esplorazione scientifica" poi il vuoto fino ad oggi... ma mi sto leggendo documentando un sacco.
![]()
Diciamo che ho visto formicai a casa di qualche amico e ho cominciato ad interessarmi attivamente all'argomento.
Il mio "Antisizing Upgrade" è completo al 40%.
io ho letto quel libro ed ho iniziato ad allevare formiche solo un anno fa....
ne sai già più di me

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Ciao a tutti!
Ciao Fabio!!Benvenuto!!



all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Ciao a tutti!
Scusate il ritardo...eheheh già ho visto la tua serra di carnivore...benvenuto! E visto che sei esperto in cosi tante cose...consigliaci ehehe
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
23 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti