Id regina (Tetramorium sp.)

Id regina (Tetramorium sp.)

Messaggioda Razy » 08/06/2012, 22:35

:-? è sui 7 mm... non vorrei dire un macroscopico assurdo.. Aphaenogaster sp.? (nel caso mi scuso! c'ho provato! :happy: )
il peziolo però mi sembra assai diverso..

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Razy
uovo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 4 set '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Id regina

Messaggioda zambon » 08/06/2012, 22:50

E' una bella regina di Tetramorium sp., belle le foto e soprattutto la seconda dove si notano le spine propodeali.
Indubbiamente hanno sciamato, ne ho raccolte 4 solo andando a prendere il caffè questa mattina, circa 200 m. e di più ne ho lasciate per strada, sono formiche piuttosto robuste, facili da allevare e rapide nel fondare, decisamente simpatiche.
Una cosa che mi ha colpito l'anno scorso è come portano avanti una covata numerosa, ci si ritrova da 0 operaie a 6/7 nel giro di 48 ore. :lol:
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Id regina

Messaggioda Razy » 08/06/2012, 22:58

Finalmente riesco a trovare qualcosa che non sia una Messor! :D

grazie mille!
Razy
uovo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 4 set '11
Località: Roma
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti