Identificazione
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione
Catturata ore 21.00 Napoli , dimensione 6 mm circa [msg modificato]
Pheidole pallidula ?

Pheidole pallidula ?

Ultima modifica di Antonio PG il 15/06/2012, 11:47, modificato 2 volte in totale.
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
-
Antonio PG - Messaggi: 324
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Ottaviano (NA)
Re: Identificazione
A dire il vero mi sembra proprio lei, però é piuttosto difficile alle volte distinguerla de Tetramorium spp. per cui non mi sbilancio al 100%.
Tieni presente che se é alata, specialmente se la vedi molto attiva, probabilmente non é feconda, quindi dovresti liberarla
EDIT: RIleggendo, dovrebbe misurare almeno più di 6 mm, 2 é davvero troppo poco.. sei sicuro delle misure? Le hai fatte ad occhio o con un righello?
Tieni presente che se é alata, specialmente se la vedi molto attiva, probabilmente non é feconda, quindi dovresti liberarla
EDIT: RIleggendo, dovrebbe misurare almeno più di 6 mm, 2 é davvero troppo poco.. sei sicuro delle misure? Le hai fatte ad occhio o con un righello?
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Identificazione
ho chiesto di misurare meglio , si , in effetti è di circa 6 mm ...
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
-
Antonio PG - Messaggi: 324
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Ottaviano (NA)
Re: Identificazione
Io dico Pheidole pallidula, con tutte le regine di Tetramorium che mi sono passate sotto gli occhi nell'arco della mia vita, non ne ho mai viste di così chiare. Inoltre l'occhio mi sembra piuttosto grande per essere di Tetramorium. Ecco una foto della mia regina di Pheidole pallidula:
Spoiler: mostra
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Identificazione
Antonio PG ha scritto:Catturata ore 21.00 Napoli , dimensione 6 mm circa [msg modificato]
Pheidole pallidula ?

poi si distinguono varie sfumature, da marrone a rossastro, le Tetramorium.sp sono di solito completamente marroni scure/ nere

in molti distinguono le Pheidole.sp per la testa a "cuore" ma non so dirti nulla, a me sembra Pheidole.sp
ma non sono completamente sicuro...
le Tetramorium.sp hanno delle spine vicino al peziolo, se le ha non è Pheidole.sp guarda con una lente...

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti