Nei pressi della piscina
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Nei pressi della piscina
Appena ora ero seduto sulla muretta di casa mia sotto al sole per asciugarmi dopo un bel bagno rinfrescante, e tadaaa, mi spicca l'attenzione a un insettino in mezzo all'erba che si muove freneticamente, subito incuriosito mi sono inginocchiato per vedere di che si trattava, era una regina dealata! (probabilmente in cerca di rifugio), correva a più non posso, in mezzo ai fili d'erba, ci ho messo davvero tanto a prenderla! l'avrò persa di vista penso 6-7 volte, non sapevo se correre di sopra a prendere la provetta, col rischio che scappasse o prenderla con le mani, ho optato per le mani nude
per fortuna non si è fatta nulla....ora ha solo un po' di fili di cotone attorno ad una gamba posteriore(come si vede dalle foto), non so se toglierleli in qualche maniera, boh...comunque ecco le foto! La grandezza non sono riuscito ancora a prenderla perchè è seduta sull'addome, a occhio e croce tra gli 8 e 10 mm
Aggiungo una cosa, in un post di un paio di giorni fa c'era qualcuno che ha scrito che trovava abbastanza regine nell'acqua di un lago se non mi sbaglio, io l'ho trovata nelle immediate vicinanze della piscina....c'è qualche collegamento tra acqua e regine? che ne siano attratte?

Spoiler: mostra
Aggiungo una cosa, in un post di un paio di giorni fa c'era qualcuno che ha scrito che trovava abbastanza regine nell'acqua di un lago se non mi sbaglio, io l'ho trovata nelle immediate vicinanze della piscina....c'è qualche collegamento tra acqua e regine? che ne siano attratte?
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Nei pressi della piscina
Formica sp., oltre dalle immagini lo capisco perché so che corrono parecchio 
Fortunato! Io ho beccato 2 regine ma entrambe alate e non feconde, da me è difficile trovarle

Fortunato! Io ho beccato 2 regine ma entrambe alate e non feconde, da me è difficile trovarle

-
Filobass - Messaggi: 520
- Iscritto il: 10 mar '11
- Località: Milano
Re: Nei pressi della piscina
Grazie per la identificazione
aggiornamento, i fili sembra che se li sia tolti lei da sola......
si riesce a risalire alla specie in qualche modo?

si riesce a risalire alla specie in qualche modo?
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Nei pressi della piscina
Michaelteddy ha scritto:Grazie per la identificazioneaggiornamento, i fili sembra che se li sia tolti lei da sola......
si riesce a risalire alla specie in qualche modo?
Formica cunicularia o Formica cinerea
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Nei pressi della piscina
Dal colore rosso delle zampe opterei più per Formica cunicularia
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 72 ospiti