Lasius niger (Diario) manuel.

Re: Lasius niger (Diario) manuel.

Messaggioda luca321 » 18/06/2012, 22:35

Non forzare, aspetta che sia lei a decidere cosa fare e quando farlo ;)
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Lasius niger (Diario) manuel.

Messaggioda manuel » 18/06/2012, 22:54

per ora accendo la luce o la tengo spenta sulla provetta ?
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Lasius niger (Diario) manuel.

Messaggioda Rhebir94 » 18/06/2012, 22:57

Io la terrei spenta, anche se è abituata alla luce per natura dovrebbe sempre preferire un luogo scuro.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Lasius niger (Diario) manuel.

Messaggioda manuel » 18/06/2012, 22:59

io intendo la provetta vecchia, quella che deve cambiare ;)
l'altra è gia in ombra
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Lasius niger (Diario) manuel.

Messaggioda luca321 » 18/06/2012, 23:04

Lasciala chiusa, te l'ho detto, se non ne hanno mezza di spostarsi non è caso metterle di forza ;)

Lascia le provette collegate e attendi
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Lasius niger (Diario) manuel.

Messaggioda manuel » 21/06/2012, 13:42

21-06-12

aggiornamento: la regina sta bene e le uova diventano larve, le due pupe di cui avevo parlato non sono ancora nate, mi chiedo quanto ci vorra... :unsure:
ecco alcune foto della regina e della prole:
Immagine
Immagine
Immagine
mi chiedevo, se le pupe ci sono dalla scorsa settimana, non dovrebbero tardare a sfarfallare, secondo voi basta l'acqua fino a quel momento?
Immagine
la situazione di trasferimento della provetta è sempre il medesimo:
Immagine
la regina non si vuole muovere :-?
ecco un ingrandimento di essa:
Immagine
:love1:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Lasius niger (Diario) manuel.

Messaggioda Filobass » 21/06/2012, 14:00

Bene, avanti così! Le mie hanno appena deposto il primo gruzzolo di uova :happy:
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Lasius niger (Diario) manuel.

Messaggioda manuel » 21/06/2012, 14:04

WOW da quanto le hai ? la mia è così avanti perche prelevata l'anno scorso... :)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Lasius niger (Diario) manuel.

Messaggioda Filobass » 21/06/2012, 14:08

manuel ha scritto:WOW da quanto le hai ? la mia è così avanti perche prelevata l'anno scorso... :)

Settimana scorsa, ma per la tua è normale essere a questo stadio dato che è tra le regine che sciamano immediatamente prima dell'ibernazione.
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Lasius niger (Diario) manuel.

Messaggioda manuel » 21/06/2012, 14:27

Guarda le seguenti foto, si nota (abbastaza :redface: ) bene la covata.
Immagine
Immagine
in alto a destra si nota la pupa :-D
e si notano anche larve di diversa grandezza... non contando tutte le uova !!!!
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Lasius niger (Diario) manuel.

Messaggioda manuel » 22/06/2012, 15:51

AIUTOOO!!! si è mangiata alcune larve che erano morte ! :cry: :cry: :sad1:
cosa è successo, erano nere... chissa!
forse la stresso troppo !!!!
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Lasius niger (Diario) manuel.

Messaggioda manuel » 02/07/2012, 10:26

Ragazzi, brutte notizie, la regina si é mangiata le pupe, ora ha qualche uova e larva, é messa male e fa fatica a camminare. Posso provare a fargli adottare qualche pupa da una colonia in natura, la vedo dura per lei se continua cosi...
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Lasius niger (Diario) manuel.

Messaggioda Rhebir94 » 02/07/2012, 11:52

Si è rimangiata le pupe? :shock:
Non pensavo che lo facessero! Sei sicuro che magari non le abbis spostate da qualche parte che non le vedi?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Lasius niger (Diario) manuel.

Messaggioda manuel » 02/07/2012, 11:57

Secondo me sono morte perché.c'é della sporcizia nella provetta, pero c'e una pupa nuda, é possibile? Penso sia viva ma la regina non la vedo in forma ...
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Lasius niger (Diario) manuel.

Messaggioda Rhebir94 » 02/07/2012, 12:12

Certo che è possibile, la mia Lasius flavus fa solo pupe nude.
Penso che non ti resta che aspettare. Al massimo potresti provare a fargli adottare qualche bozzolo per velocizzare la fondazione.
Se la regina ti sembra davvero troppo stanca e non sai più che fare potresti provare ad alimentarla con un pò di miele. Magari si riprende di quel poco che basta per portare avanti la covata
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti