Cambio Provetta ( fase avanzata di allevamento)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cambio Provetta ( fase avanzata di allevamento)
Salve come da titolo ho un problema per il cambio provetta in quanto la mia regina con relativa colonia ( saranno una 40-50 con un bel po di bozzoli , uova e larve) sta ancora nella provetta principale da quando mi è arrivata cioè dal 27 dicembre 2012 !!! orami la provetta non ha più di un goccio d'acqua ed totalmente secca e sporca allora qualche mese fa misi un'altra provetta nelle arena ma non la consideravano proprio al massimo 1 o 2 ne entrava ma poi rientrava qualche sett fa ritornando a casa ho visto che finalmente si erano trasferite ( evviva ho pensato così pulivo la provetta e la riutilizzavo) ma vedendomeglio la regina non c'era e neanche i bozzoli e rivendendo nella provetta vecchia stava ancora li -.- in pratica cosa ha fatto sta REGINA ( xd) ha diviso la colonia in 2 e nella sua vecchia provetta ( dove sta lei) ha tenuto solo i bozzoli e in quella nuova ha lasciato le larve e le uova ( presumo che abbia fatto così perchè dato che le larve hanno bisogno di umidità e li la percentuale era maggiore ha portato mezza colonia e tutte le larve li per farle sviluppare) ma per il momento era tutto ok ed ho lasciato trascorrere ( lei ha deciso non l'ho costretta io).
Adesso il vero problema è....che anche la seconda provetta sta per finire l'acqua ora ne ho messo una terza ma non è che adesso mi porta altre uova la dentro cose se fossero tanti mini-colonie? non voglio ne spostare uova ne niente perchè non è proprio la cosa ideale ma il problema che la mia arena seppur grande ha una capacità limitata e già così sta in quasi FULL è possibile che questa regina ( Lasius niger) non si vuole togliere dal suo trono principale? a voi è mai successo?
Adesso il vero problema è....che anche la seconda provetta sta per finire l'acqua ora ne ho messo una terza ma non è che adesso mi porta altre uova la dentro cose se fossero tanti mini-colonie? non voglio ne spostare uova ne niente perchè non è proprio la cosa ideale ma il problema che la mia arena seppur grande ha una capacità limitata e già così sta in quasi FULL è possibile che questa regina ( Lasius niger) non si vuole togliere dal suo trono principale? a voi è mai successo?
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
-
Dragonfir92 - Messaggi: 138
- Iscritto il: 27 dic '11
- Località: Matera\Bari
Re: Cambio Provetta ( fase avanzata di allevamento)
È un vlassico non ti preoccupare, al limite oscura la nuova provetta che andrai ad inserire e vedrai che la regina andra li dopo non molto tempo cosi poi rovesci quello che rimane nella vecchissima e zozza provetta e via.
In ogni caso da quel che dici le formiche ti devono ancora arrivare

In ogni caso da quel che dici le formiche ti devono ancora arrivare


sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Cambio Provetta ( fase avanzata di allevamento)
si si errore mio hahahahaha XD
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
-
Dragonfir92 - Messaggi: 138
- Iscritto il: 27 dic '11
- Località: Matera\Bari
Re: Cambio Provetta ( fase avanzata di allevamento)
Anche la mia regina di Lasius niger è stata molto tempo (non quanto te) senza spostarsi quando però la situazione muffa era diventata esagerata ho deciso di forzare la mano. Io farei un trasloco forzato:
* unisci la nuova provetta a quella reale
* inclini così i bozzoli che così rotolano nella nuova
* un colpettino col dito così cade anche lei
* rimetti la nuova in arena
* unisci la nuova provetta a quella reale
* inclini così i bozzoli che così rotolano nella nuova
* un colpettino col dito così cade anche lei
* rimetti la nuova in arena
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
Re: Cambio Provetta ( fase avanzata di allevamento)
opterei anche io per una forzatura , quando le formiche sono poche non risulta difficoltoso e davvero poco stressante , molto meno che lasciarle cuocere sotto ad una lampada poi con queste temperature....
per il resto con colonia più numerosa già aperta in arena consiglierei di accostare sempliemente la provetta nuova e lasciar fare a loro
per il resto con colonia più numerosa già aperta in arena consiglierei di accostare sempliemente la provetta nuova e lasciar fare a loro
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Cambio Provetta ( fase avanzata di allevamento)
si si non sono centinaia però non sono neache una decina e poi purtroppo da imbe XD (era la mia prima colonia) hanno fatto questo bel lavoretto in quanto li avevo messo un un terreno sabbioso-roccioso
</noscript>
quindi dovrei prima togliere tutto quel casino e poi metterle nella loro provetta sarebbè uno stress troppo grande lascio fare ...cmq secondo me quella cosa che hanno fatto con le pietroline le fa stare più che tranquille ecco secondo me non si vogliono tanto muovere si trovo molto ma molto al loro agio la dentro

quindi dovrei prima togliere tutto quel casino e poi metterle nella loro provetta sarebbè uno stress troppo grande lascio fare ...cmq secondo me quella cosa che hanno fatto con le pietroline le fa stare più che tranquille ecco secondo me non si vogliono tanto muovere si trovo molto ma molto al loro agio la dentro
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
-
Dragonfir92 - Messaggi: 138
- Iscritto il: 27 dic '11
- Località: Matera\Bari
Re: Cambio Provetta ( fase avanzata di allevamento)
Nelle provette chiuse come entrano? C'è un tubicino che non si vede?
Io le lascerei cosi e stop aggiungi solo la provetta con l'acqua quando finisce quella vecchia
Io le lascerei cosi e stop aggiungi solo la provetta con l'acqua quando finisce quella vecchia

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Cambio Provetta ( fase avanzata di allevamento)
le provette non sono proprio chiuse praticamente ho messo una cannuccia sotto e del conotne sopra così diciamo ho ricreato quello che hanno fatto loro con la sabbia per farle sentire al riparo
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
-
Dragonfir92 - Messaggi: 138
- Iscritto il: 27 dic '11
- Località: Matera\Bari
Re: Cambio Provetta ( fase avanzata di allevamento)
Ma che O O sta regina mi sta fecendo inca XD proprio quello che non volevo ha fatto -.- in pratica quando ho messo la provetta con l'acqua ho visto che iniziavano ad ispezionarla ( bene ho pensato) ma che oggi andando a vedere dopo molti giorni e cosa scopro? ha diviso ancora le uova -.- cioè sta facendo come nei formicai divide le uova per non sovraffollarle -.- ma secondo voi non è arrivato il momento di metterlo in un formicaio? non che io abbia fretta sia chiaro anzi mi piace tenerle in arena così fosso vederle meglio però mi sa che iniziano a sentire la voglia di un formicaio..
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
-
Dragonfir92 - Messaggi: 138
- Iscritto il: 27 dic '11
- Località: Matera\Bari
Re: Cambio Provetta ( fase avanzata di allevamento)
io le lascerei ancora li, se vuole dividere le uova che le divida in effetti è così che fa la maggior parte delle formiche , divide uova da larve , larve da pupe e a volte larve di varie dimensioni vengono divise per essere meglio alimentate
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 131 ospiti