Diario Lasius niger: Arcadia
54 messaggi
• Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Diario Lasius niger: Arcadia e Nirvana
Oggi deciso di forzare il trasloco di Arcadia... sul cotone vecchio c'era veramente un sacco di muffa e l'operatività con la provetta standard è molto più comoda. Con un paio di bottarelle le ho fatte traslocare, poi sono passato con uno stuzzicadenti umido per spostare un mucchiettino di uova che era rimasto attaccato alla provetta per poi finire il trasloco passando un micro batuffolo di cotone che ha raccolto le ultime uova che prima non ero riuscito a spostare. Il cotone l'ho poi messo nella provetta nuova con un po' di miele.
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
Re: Diario Lasius niger: Arcadia e Nirvana
Bene almeno avranno un'ambiente più pulito!
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Diario Lasius niger: Arcadia e Nirvana
È nata la seconda operaia! La prima è stata 30 giorni in stato di bozzolo, questa ha fatto un pochino più in fretta (26), ora dovrebbero spuntarne altre tre in rapida successione (notavo un bozzolo nuovo ogni 1-2 giorni).
Questa "velocizzazione dei tempi" ritengo sia dovuta principalmente all'aumento delle temperature piuttosto che alle maggiori cure dovute a una forza di lavoro maggiore. Le larve sono state curate dalla sola regina (ancora in regime claustrale ergo senza cibo), i bozzoli si sono sviluppati prima della nascita della prima operaia).
Ritengo che, con l'aumento della forza lavoro e soprattutto con il cibo che fornisco alla colonia dovrei iniziare, con le prossime nascite a registrare dei tempi di sviluppo decisamente più ridotti.
Che ne pensate?
Questa "velocizzazione dei tempi" ritengo sia dovuta principalmente all'aumento delle temperature piuttosto che alle maggiori cure dovute a una forza di lavoro maggiore. Le larve sono state curate dalla sola regina (ancora in regime claustrale ergo senza cibo), i bozzoli si sono sviluppati prima della nascita della prima operaia).
Ritengo che, con l'aumento della forza lavoro e soprattutto con il cibo che fornisco alla colonia dovrei iniziare, con le prossime nascite a registrare dei tempi di sviluppo decisamente più ridotti.
Che ne pensate?
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
Re: Diario Lasius niger: Arcadia e Nirvana
Come hai intuito, i tempi di sviluppo sono influenzati dalle temperature e dall'umidità, non dalla quantità di operaie. Ma il numero maggiore delle operaie porta più sicurezza alla regina che aumenta le sue deposizioni man mano che la colonia cresce, non deponendo più a pacchetti e a scadenze, ma in continuazione.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Diario Lasius niger: Arcadia e Nirvana
Ma più operaie non vuol dire anche più cibo che direttamente ma sopratutto indirettamente ( trofallassi ) arriva alle larve?
Penso che anche questo influisca a parità di condizioni ambientali (temperature/umidità)
Ne so poco ma sono d'accordo che per i tempi di sviluppo della singola larva 10, 100 o 1000 operaie non cambi probabilmente nulla. Ma da una situazione con solo la regina ( che vuol dire per specie che fondano in claustrale nessuna fonte esterna di cibo a parte le scorte della regina ) o regina più operaie che vuol dire apporto di cibo alla colonia e quindi anche proteine alle larve, ritengo che questo possa rappresentare come una specie di turbo ai tempi di sviluppo. Mi sto riferendo ai tempi di sviluppo del singolo uovo, non all'aumento di uova deposte nell'unità di tempo.
Non mi è chiaro come influenzi l'umidità. Per la temperatura mi sembra palese, aumenta la temperatura si riducono i tempi di sviluppo. Ma l'umidità? Come influenza i tempi di sviluppo?
Penso che anche questo influisca a parità di condizioni ambientali (temperature/umidità)
Ne so poco ma sono d'accordo che per i tempi di sviluppo della singola larva 10, 100 o 1000 operaie non cambi probabilmente nulla. Ma da una situazione con solo la regina ( che vuol dire per specie che fondano in claustrale nessuna fonte esterna di cibo a parte le scorte della regina ) o regina più operaie che vuol dire apporto di cibo alla colonia e quindi anche proteine alle larve, ritengo che questo possa rappresentare come una specie di turbo ai tempi di sviluppo. Mi sto riferendo ai tempi di sviluppo del singolo uovo, non all'aumento di uova deposte nell'unità di tempo.
Non mi è chiaro come influenzi l'umidità. Per la temperatura mi sembra palese, aumenta la temperatura si riducono i tempi di sviluppo. Ma l'umidità? Come influenza i tempi di sviluppo?
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
Re: Diario Lasius niger: Arcadia e Nirvana
Ho notato che, da quando ho fatto il trasloco forzato ad Arcadia ( dopo 7 settimane che se ne stava sul lato della provetta secca ) la regina è sempre aggrappata al cotone umido con la covata al seguito.
Suppongo che si stia reidratando... ne convenite? Ma se è così, proprio non riesco a spiegarmi il motivo della sua riluttanza al trasloco... che siano proprio così "abitudinarie"? Della serie: chi lascia la provetta vecchia per quella nuova sa quello che lascia ma non sa quello che trova?
Suppongo che si stia reidratando... ne convenite? Ma se è così, proprio non riesco a spiegarmi il motivo della sua riluttanza al trasloco... che siano proprio così "abitudinarie"? Della serie: chi lascia la provetta vecchia per quella nuova sa quello che lascia ma non sa quello che trova?

In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
Re: Diario Lasius niger: Arcadia e Nirvana
Il motivo è che in natura non cambiano posto una volta scelto quello giusto non se ne vanno dato che hanno tutto quello che cercano, quindi hanno timore ad esplorare nuovi posti .
Per la domanda sull'umidità , quella serve sia agli adulti che alle larve che essendo molli e non sclerificate hanno molto bisogno di umidità per rimanere idratate
Per la domanda sull'umidità , quella serve sia agli adulti che alle larve che essendo molli e non sclerificate hanno molto bisogno di umidità per rimanere idratate
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Diario Lasius niger: Arcadia e Nirvana
La colonietta Arcadia cresce, siamo quota 5 operaie e 2 bozzoli. Credo comunque di aver esagerato un pochino con la somministrazione di cibo... l'ultimo pezzettino di camola è rimasto li quasi non toccato. Comunque tutto bene direi. Le operaie stanno sempre attaccate alla regina che a sua volta è sempre sulla covata.
Nirvana invece è sempre stabile... le larve sono dempre della stessa dimensione... (da due mesi ormai) che se le rimangi progressivamente dandomi questa impressione? Non so che fare.
Nirvana invece è sempre stabile... le larve sono dempre della stessa dimensione... (da due mesi ormai) che se le rimangi progressivamente dandomi questa impressione? Non so che fare.
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
Re: Diario Lasius niger: Arcadia e Nirvana
Probabilmente attende il momento propizio per farle sviluppare. Se le temperature non sono convincenti, la regina non si azzarda a sprecare energie per creare operaie che potrebbero morire a causa di una qualsiasi disparata motivazione. Attendi e vedrai che si sbrigherà anche lei 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Diario Lasius niger: Arcadia e Nirvana
Ieri 5 giugno ho notato il 3o bozzolo. Voglio prendere nota del giorno in cui nascerà l'ottava operaia, al fine di valutare di quanto i tempi di sviluppo bozzolo-adulto si stiano riducendo (30 gg x la prima, 26 per la seconda e ora vediamo l'ottava se fa più in fretta)
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
Re: Diario Lasius niger: Arcadia e Nirvana
In casa Arcadia siamo arrivati a 8 operaie... pertanto 21 giorni di sviluppo bozzolo-adulto. I bozzoli in attesa di sfarfallamento sono quasi una decina. Quando potrò aspettarmi delle operaie di taglia leggermente maggiore?
Le operaie sono decisamente più attive di qualche settimana fa, stanno quasi sempre attaccate alla regina però non sono praticamente mai ferme, sempre a maneggiare larve e bozzoli. Una famiglia operosa
In casa Nirvana invece la situazione è stabile... le larve non crescono nonostante il caldo. Sono tentato di provare a fare come luca321 aveva suggerito in questo post dandole qualche bozzolo di Arcadia per vedere se l'arrivo di nuova forza lavoro servirà a qualcosa. Non ho comunque intenzione di farlo ancora... aspetterò ancora qualche settimana per dar tempo ad Arcadia di aumentare la prole.
Le operaie sono decisamente più attive di qualche settimana fa, stanno quasi sempre attaccate alla regina però non sono praticamente mai ferme, sempre a maneggiare larve e bozzoli. Una famiglia operosa

In casa Nirvana invece la situazione è stabile... le larve non crescono nonostante il caldo. Sono tentato di provare a fare come luca321 aveva suggerito in questo post dandole qualche bozzolo di Arcadia per vedere se l'arrivo di nuova forza lavoro servirà a qualcosa. Non ho comunque intenzione di farlo ancora... aspetterò ancora qualche settimana per dar tempo ad Arcadia di aumentare la prole.
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
Re: Diario Lasius niger: Arcadia e Nirvana
Arcadia prosegue decisamente bene, una quindicina di operaie abbastanza attive e una buona covata ( uova larve e bozzoli ). L'addome è molto dilatato in maniera impressionante ( direi quasi raddoppiato come dimensione rispetto alla foto fatta alla nascita delle prime operaie ). Se questo aumento è dovuto alle uova che sta per deporre, mi sa che ne usciranno un sacco!
Nirvana invece è stabile.
Nirvana invece è stabile.
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
Re: Diario Lasius niger: Arcadia e Nirvana
Temo di aver fatto il danno
Andando via per il weekend avevo fornito alle mie coloniette del miele.
Tutto bene tranne che per Arcadia... quando sono tornato ho trovato sulla provetta una diffusa sporcizia nera (penso la muffa) e, cosa peggiore, un sacco di operaie rantolanti, quasi impiastricciate in una specie di poltiglia.
I casi sono due: o si sono portate il miele (forse ne ho dato troppo) sul cotone e li se lo sono spalmato addosso, oppure c'è stata una perdita di acqua dalla riserva... o entrambe le cose.
La riserva d'acqua è praticamente finita, ho pertanto collegato una seconda provetta che è stata subito considerata dalla regina e da 8 operaie che stanno bene. Il grosso della covata suppongo sia andato perso. Nella provetta nuova noto solo 5-6 uova. C'è ancora qualche operaia nella zona del disastro che suppongo stia cercando di salvare il salvabile.
Non tutto è perduto...

Andando via per il weekend avevo fornito alle mie coloniette del miele.
Tutto bene tranne che per Arcadia... quando sono tornato ho trovato sulla provetta una diffusa sporcizia nera (penso la muffa) e, cosa peggiore, un sacco di operaie rantolanti, quasi impiastricciate in una specie di poltiglia.
I casi sono due: o si sono portate il miele (forse ne ho dato troppo) sul cotone e li se lo sono spalmato addosso, oppure c'è stata una perdita di acqua dalla riserva... o entrambe le cose.
La riserva d'acqua è praticamente finita, ho pertanto collegato una seconda provetta che è stata subito considerata dalla regina e da 8 operaie che stanno bene. Il grosso della covata suppongo sia andato perso. Nella provetta nuova noto solo 5-6 uova. C'è ancora qualche operaia nella zona del disastro che suppongo stia cercando di salvare il salvabile.
Non tutto è perduto...
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
Re: Diario Lasius niger: Arcadia e Nirvana
Peccato ! dopo tutto il tempo che ci è voluto
Forse hai dato troppo miele , capitato anche a me , una volta che sono piene cominciano a cercare di ricoprirlo con tutto ciò che trovano , potrebbero aver indebolito il tappo di cotone per prelevare fili facendo cedere il serbatoio

Forse hai dato troppo miele , capitato anche a me , una volta che sono piene cominciano a cercare di ricoprirlo con tutto ciò che trovano , potrebbero aver indebolito il tappo di cotone per prelevare fili facendo cedere il serbatoio
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Diario Lasius niger: Arcadia e Nirvana
Penso pure io sia successo quello... Cmq l'importante è che la regina si sia salvata e con lei un po' di operaie
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
54 messaggi
• Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti