grande e rossa!vediamo se la conoscete...
35 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: grande e rossa!vediamo se la conoscete...
Cataglyphis nodus o Manica rubida
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: grande e rossa!vediamo se la conoscete...
Ehm io non ho la più pallida idea...posso solo dirti...bellissima formica...ha un colore particolare...poi che larve strane ahuuah
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: grande e rossa!vediamo se la conoscete...
Anche io, per esclusione, arriverei al genere Cataglyphis (il torace mi pare ben diverso da Polyergus spp.); Credo però che C. hispanicus sia di colore nero, C. velox abbia l'addome nero e C. livida sia sull'arancione (quest'ultima basandomi su google img), per cui la specie é probabilmente un'altra, a meno di variazioni cromatiche da zona a zona sempre possibile che rimetterebbero in campo anche queste citate.. in altre parole che specie sia non so, ma sapendo che é europea altri generi possibili non mi vengono
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: grande e rossa!vediamo se la conoscete...
Le C.velox possono avere anche il gastro rosso a quanto vedo da google immagini
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: grande e rossa!vediamo se la conoscete...
Cloud ha scritto:Le C.velox possono avere anche il gastro rosso a quanto vedo da google immagini
Hai un google immagini diverso dal mio si vede..



-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: grande e rossa!vediamo se la conoscete...
Beh,che dire... bravi!
Mio fratello pensa sia una Catagliphys nodus, in quanto la zona dove la ha trovata, che correva con un'ala ancora attaccata, era popolata da molte operaie di varie dimensioni operaie di C. nodus appunto...
Ma in tutte le immagini che ho visto sono col gastro nerastro...
Io penso sia una catag. bombycina...
http://www.acideformik.com/forums/lofiv ... 15962.html
ma chissà? aspettiamo a vedere le operaiette... se nascono avremo la risposta...

Mio fratello pensa sia una Catagliphys nodus, in quanto la zona dove la ha trovata, che correva con un'ala ancora attaccata, era popolata da molte operaie di varie dimensioni operaie di C. nodus appunto...
Ma in tutte le immagini che ho visto sono col gastro nerastro...
Io penso sia una catag. bombycina...
http://www.acideformik.com/forums/lofiv ... 15962.html
ma chissà? aspettiamo a vedere le operaiette... se nascono avremo la risposta...

-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: grande e rossa!vediamo se la conoscete...
Bella formica!! 

-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: grande e rossa!vediamo se la conoscete...
Bravo Ruben! 

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: grande e rossa!vediamo se la conoscete...
Cataglyphis bombycina era esattamente quello che pensavo anche io... per essere sicuri dovremmo sentire Rigato, ma non sapevo ce ne fossero anche in Europa... Spagna? Turchia? Grecia?
Bellissima comunque!
Bellissima comunque!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: grande e rossa!vediamo se la conoscete...
Complimenti, dev'essere una formica interessantissima!
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: grande e rossa!vediamo se la conoscete...
Hahahahah!!!
Grandissimo Gianni! come sempre... Ma lo sapevo che la riconoscevi!!! Sinceramente io pensavo fosse in Marocco...e dintorni, questa è stata trovata in Albania, piu precisamente a Saranda.
è attivissima e sta sempre a tirare il cotone... ma non è stressabile in modo isterico... non si mette a correre fuori controllo...

Grandissimo Gianni! come sempre... Ma lo sapevo che la riconoscevi!!! Sinceramente io pensavo fosse in Marocco...e dintorni, questa è stata trovata in Albania, piu precisamente a Saranda.
è attivissima e sta sempre a tirare il cotone... ma non è stressabile in modo isterico... non si mette a correre fuori controllo...
-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: grande e rossa!vediamo se la conoscete...
Bellissima, davvero ma davvero bella, e grande!!Io appena ora sono venuto alla scoperta di quest'altra specie, davvero bella...verde questa
http://www.youtube.com/watch?v=OHmzhnge ... ture=g-u-u Oecophylla smaragdina
Scusate un po' l'OT

Scusate un po' l'OT
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: grande e rossa!vediamo se la conoscete...
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
- antdoctor
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 19 ott '11
- Località: Wawne, UK
Re: grande e rossa!vediamo se la conoscete...
Davvero molto bella, ruben !!
Aspettiamo la crescita della colonia e un bel diario !

Aspettiamo la crescita della colonia e un bel diario !

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: grande e rossa!vediamo se la conoscete...
Io credo invece che si tratti di una Cataglyphis bicolor, originaria dell'area anatolica, che è contigua ai Balcani e quindi anche all'Albania... 

-
alegros - Messaggi: 112
- Iscritto il: 29 ago '11
- Località: Abano Terme (Padova)
35 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti