Le prime larve

Le prime larve

Messaggioda Francesco77 » 27/06/2012, 11:17

Ero straiato sotto un albero in pausa pranzo e me la vedo difianco. Una regina di Lasius niger( scoperto dopo) bella grossa. Inprovettata a regola d'arte e La sera me la porto a casa e La metto in un cassetto. Ieri dopo quasi tre settimane, me ne ero completamente dimenticato, appro il cassetto per controllare se è ancora viva e oltre a trovarla viva trovo anche 6 larve!!!
E brava la mia betty!! Sono felicissimo!
Stasera posto un paio di foto
Datemi per favore conferma di quello che ho intenzione di fare:
Niente finche non ci sono almeno 20 operaie.
Trasferisco provetta aperta in una piccola arena.
Ciao
Cesco



Commento moderato - Corretta nomenclatura
Francesco77
uovo
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 mag '12
  • Non connesso

Re: Le prime larve

Messaggioda Bremen » 27/06/2012, 11:39

Dopo la nascita delle prime 2-3 operaie dai una piccolissima goccia di miele e poi qualche piccolo insetto(zanzare per esempio) poi quando non riuscirai più a nutrirle senza che cerchino di scappare allora le metterai in arena...io ho delle Lasius flavus, saranno una quarantina ma son cosi calme che non penso proprio di metterle in arena per ora
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Le prime larve

Messaggioda Dorylus » 27/06/2012, 11:40

se non dai niente fino alle 20 operaie secondo me ti parte tutta la colonia , dagli un po di miele alla terza o quarta operaia e subito dopo un piccolo insetto
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Le prime larve

Messaggioda Francesco77 » 27/06/2012, 23:10

grazie dei consigli. Li seguirò.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ecco Betty

Quando ho tirato fuori la provetta Lei si è agitata moltissimo, tirava a se le larve e le uova.
non sono sei le larve come mi era sembrato di vedere la prima volta, sono due, ci sono un paio di uova e un paio di uova allungate e un po' storte..non ho capito cosa siano.
Ho notato che aveva strappato un po' di cotone dalla parte dove c'è l'acqua e ne ha fatto delle palline che ha mischiato insieme a uova e larve.

Ma se buco la provetta dove c'è l'acqua e gli faccio un serbatoietto così se mi finisce posso rabboccare? cosa ne pensate?

ciao
Cesco
Francesco77
uovo
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 mag '12
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 62 ospiti