Mi presento
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Mi presento
Ciao a tutti, sono Matteo, 31 anni da Milano, da qualche anno seguo il mondo delle formiche, ho costruito un formicaio scavabile in alluminio e plexiglass (metterò delle foto), avevo provato con una Lasius niger e un Lasius flavus, attualmente ho trovato una regina mi sembra di Lasius niger, ma non ha ancora perso le ali, mi sa che non è stata fecondata, volevo ora richiedere alla banca una regina di Lasius niger, anche se le Lasius flavus mi piacciono molto, con quel colore ambra/miele.
a presto, ciao a tutti!
Commento moderato - Corretta nomenclatura
Nomi scientifici delle formiche: come scriverli
a presto, ciao a tutti!
Commento moderato - Corretta nomenclatura






-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Mi presento
Ueihlà!
Un altro milanese!!!
Benvenuto!
Intanto occhi aperti. Le sciamature non sono ancora terminate e potresti avere sorprese anche in città!
Un altro milanese!!!
Benvenuto!
Intanto occhi aperti. Le sciamature non sono ancora terminate e potresti avere sorprese anche in città!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Mi presento
Benvenuto Matteo
Te l'avrei regalata io la Lasius niger che avevo trovato l'altro ieri
Ma purtroppo proprio ieri l'ho trovata morta nella provetta
(causa profonde ferite all'addome
)
P.S. Ma che so tutti sti milanesi
A lazialiiiii......daje che questi ce fanno er mazzo


Te l'avrei regalata io la Lasius niger che avevo trovato l'altro ieri

Ma purtroppo proprio ieri l'ho trovata morta nella provetta


P.S. Ma che so tutti sti milanesi


A lazialiiiii......daje che questi ce fanno er mazzo






-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: Mi presento
benvenuto ! ti invito a scirvere correttamente i nomi scientifici delle formiche guarda questo link :
viewtopic.php?f=3&t=152
viewtopic.php?f=3&t=152
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Mi presento
Benvenuto! Di dove sei precisamente? Io ne ho poco meno di una decina di Lasius sp (sono tutte con covata)!! Potrei anche dartela a mano, se vuoi contattami via MP!
A presto!
Alessandro
A presto!
Alessandro
.
-
gas - Messaggi: 497
- Iscritto il: 21 feb '12
- Località: London
Re: Mi presento
benvenuto!!
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Mi presento
Benvenuto tra di noi! 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Mi presento
Benvenuto Matteo!!!



all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 60 ospiti