problema per giovane colonia M. capitatus

problema per giovane colonia M. capitatus

Messaggioda Robybar » 28/06/2012, 22:32

Ciao a tutti...
Sto creando questa discussione perchè ho una mini-colonia di Messor capitatus con regina, covata di pupe e circa una quindicina di operaie.
Appena nate le prime 4-5 operaie ho subito tentato di nutrirle con dei semi di tarassaco, ma stranamente non hanno preso i semi ma i detriti ed i paracadute dei semi per formare una diga fra loro e l'esterno :unsure: . non avendo provette le ho cresciute in un pacchetto di tictac quindi lo spazio è tanto e spostando i detriti se lo regolano loro.
Il fatto è che non mangiavano i semi, ma non mi stupirei perchè tarassaco per me equivale a soffione, e di piante che fanno soffioni da me ce ne sono tante quindi potrei aver scelto il tipo di pianta a "soffione" sbagliato per loro :roll: .
Quindi ho somministrato loro alcuni semi di trifoglio e basilico, hanno raccolto subito quelli di trifoglio e li hanno immagazzinati assieme alla covata, ma non li mangiano. non so perchè, li lasciano lì e non li toccano, o forse non me ne accorgo io, fattostà che alcuni semi sono germinati ed ho paura che i semi buoni non vengano mangiati.
E' la mia prima colonia di messor e sarei grato se qualcuno potesse aiutarmi :smile:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: problema per giovane colonia M. capitatus

Messaggioda feyd » 28/06/2012, 22:42

Passo 1compra una provetta
Passo 2 delicatamente e senza creare il panico elimina con delle pinzette un po della zozzeria che hann nel barattolino.
Passo 3 fai trasferire la colonia in provetta.
Passo 4 procurati parecchie varieta di semi
Passo 5 dai alla colonietta una zanzara o equivalente insetto morbido
Passo 6 fornisci qualche seme per ciascuna varieta e vedi quale piace piu a loro

6 semplici passi per risistemare il problema, per altro non ho capito dove sia l'acqua nel barattolino di tictac.

Per il resto credo sia tu che non ti accorgi del fatto che loro mangiano i semi ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: problema per giovane colonia M. capitatus

Messaggioda LUomoNero » 28/06/2012, 22:43

Hai provato a fornire qualche piccolo insetto stecchito? :winky:
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: problema per giovane colonia M. capitatus

Messaggioda Robybar » 28/06/2012, 23:09

Giorn i fa ho messo una zanzara e l'hanno prontamente divorata.
L'acqua nel periodo di fondazione la somministravo tramite fili di spago imbevuti che per osmosi dissetavano la regina, ora che ci sono le operaie riempio periodicamente d'acqua fresca due tappi di bottiglia posti nell'arena.
Ma a che serve metterle in provetta se fino ad ora sono rimaste in pace dove stanno? c'entra con il fatto che non mangiano i semi? :uhm:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: problema per giovane colonia M. capitatus

Messaggioda feyd » 28/06/2012, 23:11

No ma sicuramente in provetta stanno meglio ;)

Insisto che i semi li mangiano sicuro ma sei tu a non notarlo, oltretutto ti preoccupi troppo fornisci il fornibile e poi sta a loro fare le formiche :lolz:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: problema per giovane colonia M. capitatus

Messaggioda Dorylus » 28/06/2012, 23:16

SE vuoi toglierti i dubbi spaccali te i semi , io ho notato che preferiscono di gran lunga questi semi : scagliola, niger, girasole, canapa, miglio bianco . finche non nascono le prime Major io li spacco a metà sono molto più graditi secondo me !
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: problema per giovane colonia M. capitatus

Messaggioda manuel » 28/06/2012, 23:20

feyd ha scritto:Passo 1compra una provetta
Passo 2 delicatamente e senza creare il panico elimina con delle pinzette un po della zozzeria che hann nel barattolino.
Passo 3 fai trasferire la colonia in provetta.
Passo 4 procurati parecchie varieta di semi
Passo 5 dai alla colonietta una zanzara o equivalente insetto morbido
Passo 6 fornisci qualche seme per ciascuna varieta e vedi quale piace piu a loro

6 semplici passi per risistemare il problema, per altro non ho capito dove sia l'acqua nel barattolino di tictac.

Per il resto credo sia tu che non ti accorgi del fatto che loro mangiano i semi ;)

:lolz: :lolz:

Quoto il tutto !!!!
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: problema per giovane colonia M. capitatus

Messaggioda Metis » 28/06/2012, 23:43

Come giustamente fa notare Dorylus, i primi semi sarebbe meglio metterli spezzettati. Le prime operaie della colonia fanno fatica a sgusciare i più grossi e spesso vengono ignorati benchè la regina abbia la possibilità di sgusciarli lei. Se però sei riuscito a fargli mangiare una zanzara, allora non mi preoccuperei così tanto.
Colonie:

Messor barbarus ( regina + 300 operaie )
Crematogaster scutellaris ( regina + 25 operaie )
Pheidole pallidula ( regina + 40 operaie + 5 soldati)
Lasius sp. ( regina + 200 operaie ), regalate da Milos
Camponotus lateralis (regina + 20 operaie)
Messor minor (regina + 100 operaie), regalate da Mirz

Ultimo aggiornamento (01/09/14).
Avatar utente
Metis
uovo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 30 mar '12
Località: Modena
  • Non connesso


Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti