Quale macchina fotografica?

Quale macchina fotografica?

Messaggioda alex71 » 30/06/2012, 13:58

Ciao a tutti




Vorrei acquistare una macchina fotografica compatta che però mi permetta anche di fare delle macro cioè mi possa permettere di fare delle foto decenti alle mie formiche se non altro per poterle mandare nel forun per l'identificazione. so che esistono delle macchine molto buone e costose ma io vorrei un livello non molto alto. se qualcuno usa un modello che può fare al caso mio mi può dire di quale si tratta? ho provato con quella di mio padre una Nikon colpix a 12 Mp ma ho visto che avvicinandola troppo ad una monetina questa si sfuoca tutta quindi deduco che non vada bene. Accetto qualsiasi consiglio. grazie


Ciao
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
Avatar utente
alex71
minor
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 4 dic '11
Località: Fano (PU)
  • Non connesso

Re: Quale macchina fotografica?

Messaggioda Formandrea » 30/06/2012, 14:01

Io uso la Canon .. con funzione macro e le fa bene e si capiscono le foto.. poi chiedi consigli a più esperti ..
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Quale macchina fotografica?

Messaggioda DreaMsteR » 30/06/2012, 14:20

devi impostare la modalità macro per scattare foto ravvicinate ;)
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 139 ospiti