situazione di stallo... oppure no?

situazione di stallo... oppure no?

Messaggioda Aryant » 03/07/2012, 18:49

Ciao a tutti , la mia colonietta di Messor Capitatus ha raggiunto le 7 operaie oltre a 5 larve, 6 pupe e una decina di uova, volevo quindi chiedervi un consilgio:
ho costruito un miniformicaio in gesso 12x13 e attaccato il suddetto all'area di foraggiamento, visto che le operaie si stressano facilmente ogni volta che apo e chiudo la provetta( per nutrire la colonia) è il caso secondo voi di metterle nell'area? così da ridurre lo stress generale? :unsure:
come antifuga sto usando olio di vasellina e l'olio necchi ( un mix 50/50) secondo voi va bene? :unsure:

grazie a tutti per l'aiuto e per le risposte ! :smile:

attendo news!

Ruben
-
Avatar utente
Aryant
uovo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 15 dic '11
  • Non connesso

Re: situazione di stallo... oppure no?

Messaggioda Formandrea » 03/07/2012, 18:51

7 operaie sono pochine... non vorrei dire una cavolata ma potrebbe essere che vada bene.. se come hai detto te si stressano.. Ma devi tenere conto che con l'arena si stresseranno ancora di più hanno spazio da controllare ;)
Ma se proprio non c'è la fai mettile ;)
Si sono già abituate alla luce?
Ps: Aspettiamo entrambi consigli dai più esperti :lol: :lol:
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: situazione di stallo... oppure no?

Messaggioda Atom75 » 03/07/2012, 19:07

Pur avendo delle Messor barbarus e non delle M.capitatus, ho avuto anch'io i tuoi stessi grossi problemi. :smile:
Considerando che quando volevo unire l'arena alla provetta avevo 11 operaie, mi è stato consigliato di farlo.
Ma ripeto.....ne avevo 11 e non 7. :unsure:
Devo dire però che collegando la provetta all'arena ho risolto immediatamente il problema, riuscendo a stabilizzare la colonia e a non stressarla più.
Gradualmente le ho fatte abituare alla luce ed ora non ho più problemi a somministrarle il cibo e la colonia continua a crescere regolarmente.
Prima di fare qualunque cosa, è meglio sempre aspettate il parere degli esperti qui sul forum e vedrai che risolverai il problema. :smile:
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: situazione di stallo... oppure no?

Messaggioda zambon » 03/07/2012, 19:12

Mi sono trovato nella tua stessa situazione una settimana fa (prima volta con le Messor sp.) e io ho messo la provetta con l'apertura schermata in un'arena, ho cominciato a dare i primi semini di lattuga, cicorie e tarassaco, oltre che ad un buon apporto proteico (backtar e camole) e procede tutto bene, fallo tranquillamente.
Per quanto riguarda l'antifuga anche io la faccio così, mai avuto fughe imputabili alla miscela dei due prodotti, in tutte le piccole fughe che ho avuto la colpa è stata mia, negligenza.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: situazione di stallo... oppure no?

Messaggioda Aryant » 03/07/2012, 19:19

grazie per le risposte ragazzi ^^ pensavo inoltre di aggiungere l'antifuga al coperchio dell'arena ma correggetemi se sbaglio magari ho capito male io , il composto va spazzolato sulla superfice superiore o quella opposta del coperchio tagliato?
-
Avatar utente
Aryant
uovo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 15 dic '11
  • Non connesso

Re: situazione di stallo... oppure no?

Messaggioda zambon » 03/07/2012, 20:37

Secondo me puoi anche evitare il coperchio, le operaie di prima generazione non sono dei draghi comunque l'antifuga è meglio sia sulla parete verticale che nella parte infariore del coperchio così se togli il coperchio sei "protetto" lo stresso. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: situazione di stallo... oppure no?

Messaggioda Atom75 » 03/07/2012, 20:42

Aryant ha scritto:grazie per le risposte ragazzi ^^ pensavo inoltre di aggiungere l'antifuga al coperchio dell'arena ma correggetemi se sbaglio magari ho capito male io , il composto va spazzolato sulla superfice superiore o quella opposta del coperchio tagliato?


Io come arena ho usato la campana di un porta CD.
Hai presente il coperchio di plastica che si gira e chiude il porta CD :?: Quello :yellow:
Ti consiglio la versione grande che è molto meglio.
Non ho alcun coperchio, mentre come anti fuga ho applicato solo la vasellina ed ho visto che anche solo con quella è sufficiente (almeno per le mie Messor) a non indurle alla fuga. :smile:
Concordo con zambon....è meglio comunque l'anti fuga anche sul coperchio. :smile:
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: situazione di stallo... oppure no?

Messaggioda Aryant » 03/07/2012, 20:48

ottimo grazie ragazzi! aspetto solo che si formino altre 3 operaie e metto il tutto li :)
-
Avatar utente
Aryant
uovo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 15 dic '11
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 131 ospiti