Consigli colonia

Re: Consigli colonia

Messaggioda feyd » 05/07/2012, 12:56

Cloud ha scritto:io ti consiglio delle C.scutellaris sono bellissime non sono così piccole come ad esempio le L.niger sono veloci nella crescita è vero che scavano bene ma non scavano per divertimento ma quando si sentono strette quindi basta che non le metti in un nido troppo piccolo o le metti in un nido fatto con le canne o galle o noci attaccate alle pareti di un faunabox o una teca in vetro o te la costruisci con il plexyglas e non avrai questi problemi anzi riuscirai anche ad ammirare come cartonano le canne e in più in questo modo potrai star sicuro che non ne evaderà una neanche a pagamento perché non sono molto brave e scavalcare l' antifuga e ti daranno molte soddisfazioni;se riesco a trovare una regina ti contatto e calcola che da me sotto ogni pezzo di corteccia si nasconde una di queste bellissime reginette



Non serve che ti metti a cercare in natura le neo coloniette, ne ho un paio in piu io ;)

In goni caso non scavano per divertimento ma lo fanno quando non hanno nulla di meglio da fare o sono strete ;)
Vedrai quando la tua colonietta in firma crescera :yellow:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Consigli colonia

Messaggioda ParroccheTTo » 05/07/2012, 16:19

Ho disponibile anch'io una colonietta di Crematogaster scutellaris (5 operaie).
Data la mia scarsa capacità di fidarsi delle persone devo ancora appiopparla a qualcuno, ma sarei molto felice di regalartela (quando ovviamente le temperature caleranno).
Nel frattempo la colonia cresce ma non eccessivamente, dato che la alimento "solo" per sopravvivere; in questo modo, se vorrai che te la invii, non ti perderai le prime fasi della vita della colonia.

;)
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 141 ospiti